Era il 15 Gennaio 2001 quando dalla defunta piattaforma Nupedia per un’intuizione di Jimmy Wales e Larry Ranger sbarcava sul web Wikipedia. Una rivoluzione culturale, e capace di unire sotto un unico progetto centinaia e migliaia di volontari con un unico scopo: Libertà di informazione.
Tra alti e bassi, tra feroci critiche e squilli di tromba l’enciclopedia più cliccata del mondo compie oggi 10 anni. Un percorso in costante crescita con la volontà di offrire contenuti liberi dall’influenza della pubblicità (Wikipedia vive di sussidi volontari) e senza censure. Un’enciclopedia libera ma non per questo controllata. Ogni Wiki che viene pubblicato è costantemente controllato e verificato perché sia il più possibile veritiero.
Wikipedia sfoggia numeri di tutto rispetto con i suoi 400 milioni di visitatori al giorno provenienti da tutto il mondo che consultano le sue ben 17 milioni di voci suddivise in 270 lingue.
Per festeggiare l’evento è stata creata un’apposita sezione dove vengono raccolte informazioni su eventi sparsi sull’interno globo terrestre ed attività online a cui partecipare per commemorare l’evento. Ma Wikipedia sappiamo che è libera e quindi ognuno può creare il proprio evento e renderlo disponibile a tutti cosi da creare un ricco
Per tutte le informazioni qui: