26/05/2022 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Boil the Frog è uno di quei servizi online che sembrano tanto inutili quanto utilissimi perché diversi e originali. Il nome si rifà a quel famoso assunto per cui una rana buttata in una padella di acqua bollente scapperà via saltando, mentre se quest’ultima viene immersa in acqua fredda e scaldata a fuoco lento non si accorgerà di venire bollita.

Allo stesso modo questo servizio permette di  creare una playlist di brani che possono portare gratualmente, proprio come l’acqua in ebollizione, da un artista ad un altro o per meglio dire da un genere ad un altro. Il percorso creato dall’algoritmo interno funziona semplicemente dando il nome di un artista a sinistra ed un artista a destra. I due protagonisti vengono analizzati ed il sistema produce velocemente una serie di brani che risultano il percorso da effettuare musicalmente per unire i due artisti.

Come funziona Boil the Frog?

Per creare una playlist Boil the Frog, basta digitare i nomi di due artisti e verrà generata una playlist che ti porterà gradualmente, passo dopo passo, dal primo artista al secondo artista. Puoi fare clic su qualsiasi traccia per ascoltare la traccia.

Una volta bollita la rana le playlist possono essere ascoltate (con un limite di 30 secondi), scaricate o utilizzate su Spotify per ascoltare le versioni complete

Per creare questa app, le informazioni sulla somiglianza dell’artista Spotify vengono utilizzate per costruire un grafico di somiglianza dell’artista di circa 100.000 degli artisti più popolari. Ogni artista nel grafico è collegato ai suoi vicini più simili secondo l’algoritmo di somiglianza dell’artista di Spotify.

Se anche voi siete appassionati di musica non vi resta che bollire la rana

Condividi questo Articolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

  Il gioco del biliardo è il classico italiano per divertirsi al bar con gli amici. Prendete la stecca, puntate la pallina bianca e mirate contro le altre bocce per fare punti. Si gioca a 8 palle, 14 palle o ad altre infinite combinazioni. Il bello del gioco è la bravura di trovare la sponda […]

Continua

Oggi parliamo di Visus.ai una piattaforma che permette di personalizzare al meglio l’esperienza messa a disposizione dal popolarissimo ChatGPT. Questo strumento è in realtà un sistema che permette di addestrare il chatbot cosi da sfruttare al meglio il servizio di Intelligenza Artificiale messo a disposizione da OpenAI. Con Visus.ai è in pratica possibile allenare la propria […]

Continua

Sebbene i file system predefiniti del disco rigido (noti anche come formato) di Windows e Mac siano diversi, dovrebbero esserci alcuni modi per formattare un disco rigido esterno per renderlo compatibile con il tuo Mac o PC. Questo post contiene questi tutorial: Come rendere un disco rigido esterno compatibile con Mac e PC senza formattazione […]

Continua

Il mondo della musica è forse quello che più di ogni altro si è dovuto adattare al meglio al nuovo mondo digitale. I computer, Internet ed in generare gli apparecchi per fare musica sono oggi il mezzo con cui artisti, cantati e suonatori esprimono la loro creatività. Tramite il computer non solo si crea musica […]

Continua

Le stanze di affitto sono un metodo facile ed allo stesso tempo divertente per trovare un alloggio temporaneo o prolungato in un luogo ed in una città. Spesso questa offerta viene proposta a studenti di università fuori sede, a viaggiatori alla scoperta del mondo o a lavoratori dislocati in succursali. Il modo migliore per ricerca […]

Continua
Tutti gli Articoli