Chrome OS, il sistema operativo di Google, trova oggi la sua maturazione finale grazie al nuovo progetto introdotto dalle parti di Mountain View. Stiamo parlando di ChromeBook, il mondo web, e solo web, dei portatili con sistema di casa Google.
Presentato durante il Google I/O 2001, Chromebook vuole essere un sistema operativo, un progetto hardware e soprattutto una filosofia. Un sistema che si basa unitamente sull’accesso web, con i dati tutti in remoto secondo quanto prevede la nuova moda Cloud-centrica e con dispositivi che non hanno neppure bisogno di una memoria di massa interna (hard disk) per funzionare ma che naturalmente anno sistemi integrati di mantenimento dei dati in caso di caduta di connessione.
Tutto questo per avere un sistema veloce all’accensione (si parla di 8 secondi), sicuro perché con i propri dati depositati solo in remoto e chiusi nella cassaforte di Google. Per le applicazioni nessun problema, si passa da quelle già pronte per Chorme e ce ne sono di tutti i tipi. Punto focale è naturalmente la connessione con il proprio monto con un sistema capace di comunicare facilmente con i social network dove la condivisione dei contenuti è parte vitale di un tutto.
Chrome OS nel progetto di Chromebook vuole essere una vetrina di ri-lancio anche del mondo Netbook che si offrono come (ri)alternativa a quello tablet, tanto di moda oggi ma che forse non trova ancora sbocco in molta parte degli utenti abituati ad un utilizzo più “canonico” del mezzo informatico. A cavalcare idea di Google ci sono già Samsung e Acer, con i loro primi modelli già disponibili per il 15 Giugno 2011, anche in Italia.
Lo sforzo di Google è quello di aver pensato ad un sistema basato sul web attraverso l’utilizzo anche del ben collaudato mondo dei notebook, la visione è quella di persone che utilizzano diversi componenti hardware, ma che grazie a questi sistemi possono avere il proprio desktop sempre al loro fianco con i propri file. disponibili in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo.
Per l’occasione già tanti video sono stati prodotti da Google per farci conoscere meglio il progetto Google ChromeBook. A riguardo li abbiamo organizzati tutti in una categoria dedicata all’interno di Mooseek.com:
https://www.mooseek.com/video/tecnologia/internet/google/chromeos/chromebook.htm