La fondazione Mozilla ha rilasciato l’ultima versione del suo programma di navigazione del web a breve distanza dalla Release Candidate. Firefox 5 è il browser di nuova generazione veloce, completo, e soprattutto libero con tutta l’anima Open Source che lo contraddistingue.
Firefox 5 si presenta in una nuova veste grafica con tante interessanti caratteristiche e con la gran voglia di diventare il browser più utilizzato al mondo. La concorrenza è spietata ed in questo mercato gli antagonisti più blasonati come Internet Explorer, Google Chrome, Safari o Opera non stanno certo a guardare. Firefox 5 esce in anticipo rispetto alle tabelle di rilascio che ci aveva abituato probabilmente per allinearsi con la “moda” del momento giù intrapresa dagli altri produttori: ovvero nuove versioni di browser rilasciate di continuo e con cadenza ravvicinata.
Il browser Open Source di casa Mozilla si presenta con una navigazione migliorata e soprattutto semplificata utilizzando una barra degli indirizzi intelligente capace di raggiungere rapidamente i siti preferiti anche se non ne ricordi l’indirizzo preciso. L’interfaccia a schede ha ora un look più moderno e ricercato con una barra di ricerca ben presente e funzionale, la possibilità di gestire e soprattutto sincronizzare i preferiti fra dispositivi diversi e non da ultimo il miglioramento dell’organizzazione della gestione dei propri dati di navigazioni. Firefox 5 si presenta facilmente personalizzabile su tutto quanto riguarda l’aspetto grafico e dei contenuti, cosi da diventare un browser a tutti gli effetti “personale”
Sotto l’aspetto della velocità e delle prestazioni il browser Firefox 5 presenta un pieno supporto ad HTML5, una gestione ed un controllo migliorato dei plugin (Flash, etc..) in modo da mantenere sempre attivo il browser anche in caso di blocco di questi ultimi. La nuova navigazione in 3D è garantita grazie al supporto di WebGL e le prestazioni dei componenti multimediali è gestita al meglio grazie al pieno supporto delle tecnologie Direct 2d e Direct 3D su Windows, e OpenGL su Mac.
Importante è naturalmente la sicurezza con una gestione delle password sicura, il controllo della navigazione con l’identificazione immediata dei siti malevoli, l’allerta di presenza di phishing e con l’opzioni di navigazione anonima per una garanzia di privacy ai massimi livelli.
Firefox 5 vuole essere un browser ricco e decisamente voltato al futuro con l’integrazione delle tecnologie più moderne. Potete naturalmente scaricare il nuovo Firefox 5 direttamente dal sito del produttore: