Gamification, tra gioco e vita quotidiana

24/09/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Con il termine “gamification” si intende l’applicazione nella vita quotidiana di quelle che sono le meccaniche tipiche dei videogiochi. Il gaming, quindi, sta entrando a pieno titolo anche in contesti a cui non è legato, tra cui l’istruzione, la sanità e la produttività.

L’obiettivo della gamification consiste nel rendere più coinvolgenti delle attività poco stimolanti, andando a prendere come esempio le dinamiche di diversi giochi, come i quiz, il metodo roulette e la conquista di premi virtuali.



Un valido aiuto per la produttività e per lo studio

Le grandi aziende di diversi settori sono state le prime realtà a lanciare la gamification. Per motivare i dipendenti durante la formazione, vengono spesso utilizzati dei test interattivi basati sul sistema dei badge, con lo scopo di motivare i dipendenti ad apprendere più rapidamente. Nel ramo commerciale, invece, per la fidelizzazione dei clienti si fa ricorso a missioni e a ricompense virtuali, abbinando acquisto e gioco. Anche la scuola sta prendendo in forte considerazione la gamification.

Nelle piattaforme educative capita con frequenza che vi sia l’integrazione di elementi di gioco, come ad esempio l’ottenimento di punti per ogni esercizio svolto: tutto ciò rende più piacevole lo studio, facendo percepire delle attività ritenute poco appaganti in sfide dinamiche. Tra le materie più indicate per studiare con la gamification occupa uno dei primi posti l’apprendimento di una lingua straniera.

Gamification e vita quotidiana

Oltre alle attività produttive, la gamification è entrata in alcune operazioni della vita quotidiana, specie in ambito di benessere personale. Molte applicazioni relative alla salute hanno integrato delle logiche tipiche dei videogame: tra gli esempi più significativi vanno citate le app di fitness, che premiano gli utenti con medaglie virtuali ogni volta che si raggiunge un determinato obiettivo.

Con la gamification, inoltre, si sta puntando a un miglioramento della sostenibilità ambientale: sono già disponibili delle applicazioni dedicate alla raccolta differenziata e al risparmio delle risorse energetiche, con relativa premiazione per gli utenti che dimostrano un comportamento virtuoso. Anche lo sport a livello competitivo merita una menzione: diverse piattaforme organizzano tornei virtuali, con classifiche locali e globali. Ciò motiva gli atleti ad allenarsi con maggiore intensità.

Sanità e medicina

Persino la sanità si sta affidando alla gamification. Alcuni professionisti impiegano delle app per stimolare i pazienti a seguire correttamente le terapie, specie per quanto concerne lo svolgimento di esercizi riabilitativi.

Il sistema, inoltre, sta ottenendo buoni riscontri per il monitoraggio della salute: conseguire premi virtuali per aver rispettato determinate prescrizioni aiuta i pazienti a mantenere alta la costanza, che riveste un ruolo chiave in ogni percorso clinico.

I vantaggi della gamification

Tra i punti di forza della gamification si impone l’aspetto motivazionale, grazie alla trasformazione di attività monotone in operazioni più divertenti. Ciò velocizza l’apprendimento, favorendo la memorizzazione e la curiosità.

Un altro aspetto positivo è la fidelizzazione: compiere delle azioni apparentemente noiose con le meccaniche di una roulette online o di un gioco a premi è certamente più entusiasmante, facendo sentire gli utenti più coinvolti e concentrati.



Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Le 5 migliori soluzioni per sincronizzare il Mac con un hard disk esterno (nel 2025)

La sincronizzazione tra Mac e hard disk esterno è una pratica essenziale per chi desidera proteggere i propri dati, ottimizzare il flusso di lavoro e mantenere sempre disponibili file importanti su più dispositivi. In ambito lavorativo e personale, la necessità di gestire fotografie, video, documenti e archivi digitali in modo efficiente cresce costantemente, soprattutto tra […]

12-11-25 Continua

Biohub: da Zuckerberg ecco l’intelligenza artificiale al servizio della biologia

Biohub rappresenta un’organizzazione scientifica senza scopo di lucro che sta guidando una rivoluzione nel campo della ricerca biomedica. La sua missione ambiziosa è curare o prevenire tutte le malattie, combinando l’intelligenza artificiale di frontiera con la biologia avanzata per accelerare drasticamente il progresso scientifico. Fondato nel 2016 grazie a un finanziamento iniziale di 600 milioni […]

11-11-25 Continua

Servizi online per rimuovere i vestiti dalle persone nelle fotografie grazie all’AI

Con l’avanzamento delle tecnologie di intelligenza artificiale, sono nati numerosi servizi online che consentono di rimuovere i vestiti dalle persone nelle fotografie in modo automatico e veloce. Questi strumenti sfruttano modelli avanzati di AI in grado di riconoscere e “spogliare” digitalmente le immagini, offrendo anche opzioni di cambio abito o personalizzazione. In questo articolo si […]

09-11-25 Continua

Raccolta di giochi online gratis dedicati al mondo delle caramelle

Il fantastico mondo delle caramelle non è soltanto un esclusiva della fantasia dei bambini ma è certamente una dolce attrattiva per tutti noi. Le caramelle sono talmente buone e piacciono a tutti che il loro utilizzo è spesso al centro di progetti multimediali, film, video e naturalmente videogiochi. Proprio il mondo dei videogame, e dei […]

08-11-25 Continua

InfiniteTalk AI: Creare video di conversazione a lunghezza infinita da qualsiasi video o immagine

InfiniteTalk AI è un software d’avanguardia per la generazione di video audio-driven che consente di creare video parlanti di lunghezza illimitata partendo da immagini o video. Questo strumento adotta una tecnologia chiamata sparse-frame, che va oltre il semplice lip-sync tradizionale, includendo movimenti della testa, postura corporea ed espressioni facciali. Grazie a questa tecnologia avanzata, InfiniteTalk […]

07-11-25 Continua

Le 15 Migliori Alternative a Mailchimp nel 2025 e 2026: Scopri il Servizio Perfetto per il Tuo Email Marketing

Il mondo dell’email marketing è in costante evoluzione, e scegliere la piattaforma giusta può fare la differenza tra una campagna di successo e uno spreco di risorse. Mailchimp è certamente uno dei protagonisti più noti, ma non è sempre la soluzione ideale per ogni azienda o professionista. Nel 2025 ed in evoluzione nel 2026, il […]

06-11-25 Continua

Tutti gli Articoli