02/09/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

google_for_work.jpg

Il lavoro è la cosa che occupa la maggior parte del tempo nella nostra vita e farlo al meglio è fondamentale non solo per riuscire ad ottenere risultati ma anche per trovare soddisfazione dagli stessi.
Google da sempre si è occupata del mondo delle ricerche per far trovare facilmente le informazioni alle persone, offre strumenti come Android per consultare al meglio le informazioni ovunque ci si trovi ed ora vuole diventare protagonista non solo nelle nostre case ma soprattutto nei luoghi di lavoro.

Google for Work è la nuova sfida lanciata dalle parti di Mountain View per entrare prepotentemente nelle imprese di tutte dimensioni così da offrire strumenti e soluzioni in grado di permettere alle persone di lavorare meglio ed essere di conseguenza più produttive. Il nuovo progetto nasce da Enterprise e prende spunto da esso ma con un approccio diverso e non solo legato alle grandi imprese ma a tutti, piccoli e grandi imprenditori, dipendenti e professionisti.

google_for_work_woman.jpg

Il lavoro non dovrebbe ridursi solo a calcolare i profitti, conciliare gli ordini con le consegne o passare documentazione. Il lavoro è fatto di persone che si uniscono per sognare, stravolgere, darsi da fare e creare. Le persone dovrebbero essere in grado di comunicare facilmente per condividere le idee, svilupparle insieme ed essere produttive, ovunque si trovino.La tecnologia dovrebbe rendere il lavoro più semplice e veloce, non complicarlo. Deve essere discreta in modo che le idee abbiano lo spazio per crescere e l’ispirazione possa fluire liberamente in qualsiasi momento. Quando usiamo strumenti che ci semplificano la vita siamo in grado di dare il meglio.

Google for Work è dunque la visione di Google legata al lavoro con la voglia di portare la propria esperienza di utilizzo degli strumenti già disponibili per tutti all’interno delle aziende in modo da ottenere parte di un mercato ancora vergine, legato molto a piattaforme diverse in cui la parte del leone la fa naturalmente Microsoft. Google con questa mossa vuole ottenere un proprio spazio, offrire propri strumenti ed alimentare una concorrenza che non può che essere positiva per tutti

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale Google for Work

VIDEO

Scopriamo il nuovo Google for Work con questo video dedicato

Potete inoltre consultare tutti gli altri filmati dedicati nella nostra categoria video dedicata



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 02/09/2014
Categoria: Android
Tags: enterpriseGoogleGoogle for WorklavoroVideo
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta di programmi per applicare effetti retro e vintage alle fotografie

Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]

17-01 Continua

Ecco l’elenco aggiornato con 30 Strumenti di Design più eccitanti per questo 2025

Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]

16-01 Continua

15 Servizi Alternativi per la ricerca sul web tramite Intelligenza Artificiale

Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]

15-01 Continua

AI Hug: Dove creare video di persone che si abbracciano grazie all’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]

14-01 Continua

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua
Tutti gli Articoli