I proiettori Panasonic esaltano l’anniversario di Bucarest

14/10/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Panasonic Bucharest 555 01

Per commemorare il 555° anniversario della città di Bucarest, in Romania, è stato realizzato il video mapping architettonico più grande del mondo, utilizzando ben 104 proiettori Panasonic.



In occasione dell’evento iMapp 555 Bucarest, la facciata del palazzo del Parlamento – che misura 270 metri di larghezza, per una superficie di 23.000 m2 – è stata trasformata in un enorme palcoscenico a cielo aperto per celebrare i 555 anni dalla prima citazione della capitale rumena in un documento storico.

104 proiettori PT-DZ21K Panasonic sono riusciti a dare vita a uno scenario imponente, grazie a un avanzato software di Edge Blending e ad un video mapping geometrico che ha consentito di visualizzare singole immagini di forte impatto.

Abbiamo scelto i modelli DZ21K principalmente per le loro dimensioni compatte e la notevole resistenza, che ci ha permesso di impilare numerosi proiettori gli uni sugli altri”, afferma Adrian Pochiscan, Direttore tecnico di 360 Revolution, l’azienda organizzatrice dello show. “Inoltre abbiamo apprezzato la risoluzione elevata, le comode funzionalità di controllo a distanza, la stabilità e il basso consumo. Se avessimo selezionato un altro proiettore, avremmo dovuto installare un piccolo impianto idroelettrico per alimentare i dispositivi necessari”.

L’allestimento è stato il palcoscenico sul quale si sono misurati cinque team di artisti visivi, che hanno progettato animazioni straordinarie, ciascuna di cinque minuti e 55 secondi di durata. La competizione, svoltasi alla presenza di migliaia di persone sabato 20 settembre, ha visto il successo del team francese, guidato da Damien Fontaine.

Il Product Marketing Manager europeo di Panasonic, Hartmut Kulessa, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti che i proiettori Panasonic siano stati scelti per queste celebrazioni. Questa opportunità ha permesso di offrire la massima visibilità alle caratteristiche innovative dei nostri proiettori – dall’elevata luminosità e profondità dei colori alla versatilità di dimensioni e forme della proiezione – con effetti resi ancor più evidenti dall’uso di numerosi proiettori con Edge Blending”.

In passato, i proiettori Panasonic sono stati impiegati per eventi di alto profilo, quali il Festival of Lights di Berlino nel 2012, i Giochi Olimpici di Londra nel 2012 e il tour live The Wall di Roger Waters.

 Per ulteriori informazioni, visitare http://business.panasonic.it/sistemi-visuali/



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 14/10/2014
Categoria: PanasonicTecnologia
Tags: Panasonicproiettoritecnologia
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Video gratis da scaricare e montare con Canva! Lo sapevate? Ecco migliaia di video stock per social e progetti

Negli ultimi anni, gli utenti sono sempre di più alla ricerca di video gratis per tutte le occasioni, in particolare per i social media, dove il contenuto video è diventato protagonista assoluto. La necessità di avere a disposizione clip di alta qualità, facilmente scaricabili e montabili, cresce costantemente, spinta dalla diffusione di piattaforme come Instagram, […]

09-07-25 Continua

Giveaway per i Lettori di Mooseek: Licenze Gratuite per Aiarty Video Enhancer

In occasione del lancio ufficiale di Aiarty Video Enhancer, il team Aiarty ha deciso di riservare ai lettori di Mooseek un’opportunità davvero imperdibile: un giveaway che mette a disposizione licenze gratuite per provare tutte le funzionalità del nuovo software AI dedicato al miglioramento video. Come Partecipare e Ottenere la Licenza Gratuita Partecipare è semplicissimo e […]

08-07-25 Continua

Otio: il partner AI per la ricerca e la scrittura efficiente

Otio è una piattaforma innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per rivoluzionare il modo in cui ricercatori, studenti e professionisti affrontano la gestione delle informazioni e la produzione di contenuti. Grazie a un ambiente di lavoro AI-native, Otio consente di importare, sintetizzare e interagire con fonti diverse, trasformando ore di lettura e visione in riepiloghi chiari […]

08-07-25 Continua

Cos’è Gumroad e come funziona la piattaforma

Gumroad è una piattaforma digitale pensata per facilitare la vendita online di qualsiasi tipo di prodotto, dai contenuti digitali come video lezioni e tutorial, fino a prodotti in abbonamento mensile o vendite una tantum. La sua missione è permettere a chiunque di trasformare le proprie idee e competenze in un’attività di vendita senza la necessità […]

07-07-25 Continua

Come trovare il font giusto? Ecco Siti con raccolte di fonts da scaricare

Voglia di fonts? Certamente la via più veloce per trovare il font giusto per il vostro progetto grafico passa attraverso una attenta ricerca con Google. Ma se proprio non sapete dove sbattere la testa? Se avete bisogno di un consiglio vero su quale font usare per quel particolare lavoro allora la scelta giusta è passare […]

07-07-25 Continua

12 Soluzioni Software Innovative (e gratuite) da provare in questo Luglio 2025

A partire da luglio 2025, il panorama del software sta subendo una trasformazione significativa, guidata dall’avanzamento rapido dell’intelligenza artificiale (IA) e dalla crescente domanda di alternative economiche rispetto ai modelli di abbonamento tradizionali. Questi strumenti promettono di sostituire abbonamenti costosi con soluzioni innovative, offrendo funzionalità adatte a imprese, creatori di contenuti e utenti individuali. Con […]

05-07-25 Continua

Tutti gli Articoli