14/10/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Panasonic Bucharest 555 01

Per commemorare il 555° anniversario della città di Bucarest, in Romania, è stato realizzato il video mapping architettonico più grande del mondo, utilizzando ben 104 proiettori Panasonic.

In occasione dell’evento iMapp 555 Bucarest, la facciata del palazzo del Parlamento – che misura 270 metri di larghezza, per una superficie di 23.000 m2 – è stata trasformata in un enorme palcoscenico a cielo aperto per celebrare i 555 anni dalla prima citazione della capitale rumena in un documento storico.

104 proiettori PT-DZ21K Panasonic sono riusciti a dare vita a uno scenario imponente, grazie a un avanzato software di Edge Blending e ad un video mapping geometrico che ha consentito di visualizzare singole immagini di forte impatto.

Abbiamo scelto i modelli DZ21K principalmente per le loro dimensioni compatte e la notevole resistenza, che ci ha permesso di impilare numerosi proiettori gli uni sugli altri”, afferma Adrian Pochiscan, Direttore tecnico di 360 Revolution, l’azienda organizzatrice dello show. “Inoltre abbiamo apprezzato la risoluzione elevata, le comode funzionalità di controllo a distanza, la stabilità e il basso consumo. Se avessimo selezionato un altro proiettore, avremmo dovuto installare un piccolo impianto idroelettrico per alimentare i dispositivi necessari”.

L’allestimento è stato il palcoscenico sul quale si sono misurati cinque team di artisti visivi, che hanno progettato animazioni straordinarie, ciascuna di cinque minuti e 55 secondi di durata. La competizione, svoltasi alla presenza di migliaia di persone sabato 20 settembre, ha visto il successo del team francese, guidato da Damien Fontaine.

Il Product Marketing Manager europeo di Panasonic, Hartmut Kulessa, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti che i proiettori Panasonic siano stati scelti per queste celebrazioni. Questa opportunità ha permesso di offrire la massima visibilità alle caratteristiche innovative dei nostri proiettori – dall’elevata luminosità e profondità dei colori alla versatilità di dimensioni e forme della proiezione – con effetti resi ancor più evidenti dall’uso di numerosi proiettori con Edge Blending”.

In passato, i proiettori Panasonic sono stati impiegati per eventi di alto profilo, quali il Festival of Lights di Berlino nel 2012, i Giochi Olimpici di Londra nel 2012 e il tour live The Wall di Roger Waters.

 Per ulteriori informazioni, visitare http://business.panasonic.it/sistemi-visuali/



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 14/10/2014
Categoria: PanasonicTecnologia
Tags: Panasonicproiettoritecnologia
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

15 Servizi Alternativi per la ricerca sul web tramite Intelligenza Artificiale

Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]

15-01 Continua

AI Hug: Dove creare video di persone che si abbracciano grazie all’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]

14-01 Continua

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua

Raccolta completa di software per Trovare files sul computer

Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]

11-01 Continua

50 e oltre Strumenti AI da usare e sperimentare in questo 2025

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione del 2025, l’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il modo in cui lavoriamo e creiamo. Ecco una panoramica di 50 e oltre strumenti AI all’avanguardia che stanno rivoluzionando diversi settori: Generazione di Idee e Assistenti Virtuali L’AI sta trasformando il brainstorming e la ricerca di informazioni con assistenti virtuali […]

10-01 Continua
Tutti gli Articoli