Koraraa Linux nasce come distribuzione Gentoo e da 2010 si evolve come remix di Fedora mantenendo e garantendo però sempre le sue caratteristiche di semplicità con il desiderio di rimanere sempre adatto agli utenti meno esperti.
Koraraa Linux si basa su KDE o Gnome come interfaccia grafica e punta tutto sull’installazione semplificata ma allo stesso tempo completa. Imposta i programmi più comuni ed utilizzati dagli utenti come software di default. Per esempio il browser web predefinito è già impostato in Firefox (invece di Konqueror) e VLC come lettore multimediale predefinito (al posto di Dragon Player).
Sono naturalmente disponibili le installazioni di altri programmi tramite il tradizionale gestore dei pacchetti. Kororaa pre-configura diversi repository di terze parti, rendendo più facile installare software aggiuntivo. Questi includono Flash, Chrome, Livna, RPMFusion, e VirtualBox. Gli utenti possono anche installare Adobe Flash plugin, così come NVIDIA e AMD / ATI driver video con facilità, attraverso il Aggiungi / Rimuovi Extra programma.
Obiettivi:
* web, chat, microblogging, email, ufficio, ecc.)
* Il DVD Live con un sistema completo.
* Ottimizzato per KDE e GNOME.
* Set di applicazioni di default, Firefox per il web vale a dire più di Konqueror in KDE.
* Per riprodurre tutti i media (usando il software libero).
* Per sfogliare i siti flash sul web (se l’utente vuole).
* Per target applicazioni specifiche.
* Supporto per l’hardware massimizzato.
* Fornire strumenti semplici per ottenere supporto.
* Fornire howto e guide su come usare il sistema.
Download:
https://kororaa.org/download/
Altri Articoli
Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]
TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]
Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]
Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]
Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione del 2025, l’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il modo in cui lavoriamo e creiamo. Ecco una panoramica di 50 e oltre strumenti AI all’avanguardia che stanno rivoluzionando diversi settori: Generazione di Idee e Assistenti Virtuali L’AI sta trasformando il brainstorming e la ricerca di informazioni con assistenti virtuali […]
Tutti gli Articoli