21/05/2015 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Selfie Nuvola Rosa

20 volti per raccontare la Nuvola Rosa. 20 “selfie” per immortalare idee, speranze e aspettative di 20 tra le numerose studentesse che hanno scelto di aderire al progetto ideato e promosso da Microsoft per sostenere le donne nella scelta di percorsi tecnico-scientifici che garantiscono un più rapido accesso al mondo del lavoro.

A catturare le immagini al centro della gallery, disponibile a questo indirizzo, l’obiettivo dello smartphone Lumia 640XL.

Pratico, innovativo, utile e indispensabile. È così che le ragazze della Nuvola Rosa descrivono il loro smartphone. Tutte se ne separano malvolentieri e ne fanno un uso continuo durante le loro giornate fra corsi, lezioni ed esercitazioni. Che sia per consultare gli orari delle bacheche o quelli di ricevimento dei professori, per trovare il percorso più breve per spostarsi da una facoltà all’altra o semplicemente per scambiarsi via mail informazioni e materiali per il prossimo esame, le studentesse che hanno seguito i 150 corsi organizzati nella tre giorni milanese non potrebbero mai separarsi dai loro dispositivi mobile.

“Il cellulare è uno strumento fondamentale, soprattutto per le e-mail e per leggere e inviare documenti Office, come le presentazioni in Power Point. Per il futuro vedo molte possibilità soprattutto per il mio prossimo lavoro: ci sono, infatti, delle app che ti permettono di effettuare veri e propri test professionali con lo smartphone. Questo è davvero molto importante perché ti permette di lavorare in mobilità in modo innovativo”,  ha dichiarato Chiara. Per Arianna, invece, giovane inviata di RTL 102.5 per seguire la manifestazione, “Lo smartphone è uno strumento indispensabile nella mia vita, lo utilizzo per tutto. Sto utilizzando un Lumia 640 XL e lo trovo davvero molto pratico e funzionale. Utilissima la schermata iniziale che ti permette di vedere rapidamente le app, i contatti e tutto quello che utilizzi di più. Sicuramente il prossimo smartphone che acquisterò sarà un Lumia”. Elena, infine, ha aggiunto: “Utilizzo lo smartphone soprattutto per essere aggiornata, informata e per fare ricerche. Per comunicare con gli amici utilizzo molto Skype. Sono sicura che in futuro mi sarà sempre più utile”.

Il Lumia 640XL, grazie all’abbonamento gratuito di un anno a Office365, ad oltre a 1 TB di storage Microsoft OneDrive, e 60 minuti gratis al mese di chiamate viaSkype in tutto il mondo è la scelta perfetta per le giovani universitarie che si apprestano ad iniziare il proprio percorso formativo. Il Lumia 640XL potrà essere aggiornato, entro la fine del 2015, con il nuovo sistema operativo Windows 10, che offre elaborazioni più personali e una maggiore produttività grazie alle nuove applicazioni universali come Office, Mail e Calendar, Foto e l’integrazione dell’assistente personale Cortana.

Specifiche tecniche Microsoft Lumia 640 XL:

  • Chipset:  Qualcomm Snapdragon 400
  • Processore: Quad Core da 1200mhz
  • Memoria: 1024MB
  • Spazio: 8GB +MicroSD
  • Display: IPS LCD da 5.7 pollici con risoluzione 1280×720
  • Fotocamera: 13.0mpx posteriore + 5.0mpx anteriore
  • Batteria: 3000mAh
  • Sistema operativo: Windows Phone 8.1

Potete scoprire tutte le caratteristiche nella Scheda Tecnica Completa

VIDEO

Potete inoltre consultare tutti gli altri filmati dedicati nella nostra categoria video dedicata



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 21/05/2015
Categoria: DirectoryMicrosoftPrimo PianoSchede Tecniche
Tags: Lumia 640 XLMicrosoftscheda tecnicasmartphone
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua

Raccolta completa di software per Trovare files sul computer

Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]

11-01 Continua

50 e oltre Strumenti AI da usare e sperimentare in questo 2025

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione del 2025, l’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il modo in cui lavoriamo e creiamo. Ecco una panoramica di 50 e oltre strumenti AI all’avanguardia che stanno rivoluzionando diversi settori: Generazione di Idee e Assistenti Virtuali L’AI sta trasformando il brainstorming e la ricerca di informazioni con assistenti virtuali […]

10-01 Continua

Giveaway Gennaio 2025: AnyViewer Professional offerto gratis a tutti i nostri lettori

AnyViewer è un potente software di accesso a desktop remoto affidabile e flessibile cosi da essere usato dagli utenti come strumento di accesso e supporto a computer  attraverso il web. In occasione di questo inizio anno 2025  noi di Moosee siamo entusiasti di condividere un bellissimo Giveaway Escusivo frutto della collaborazione della software house che produce […]

09-01 Continua

Creare un server Open Source personale per i propri servizi di Messaggistica Istantanea

Nell’era digitale in cui viviamo, la comunicazione istantanea è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, con la crescente preoccupazione per la privacy e la sicurezza dei dati, molti si chiedono se esistano alternative alle piattaforme di messaggistica mainstream. È qui che entra in gioco l’idea di gestire un proprio server di comunicazione basato […]

08-01 Continua
Tutti gli Articoli