Correva l’anno 1999 quando in rete arrivò Napster. Una vera rivoluzione inventata da Shawn Fanning attraverso l’omonimo software. Allora ci si collegava ad Internet con il modem a 56kb e per chi era fortunato poteva sfruttare la linea digitale ISDN per raddoppiare la sua velocità fino a 128kb (con doppia connessione).
Napster introduceva il concetto di P2P ovvero la condivisione dei files tra utenti senza bisogno di un download diretto da un server remoto, questo come sappiamo fungeva solamente da indice dei files per mettere in contatto i computer: Erano gli utenti stessi che offrivano il loro materiale e se lo scambiavano via Internet. Quasi una normalità per oggi, ma allora nessuno aveva capito bene il suo funzionamento ma si sapeva soltanto che con Napster potevi scaricare musica, la tua musica, a gratis! (non si parlava ancora di film o di album, si scaricavano i singoli brani)
Il progetto ebbe talmente successo che naturalmente provocò la reazione della major, arrivando alla denuncia di Shawn ed alla chiusura di Napster. Successivamente questo venne riaperto proponendo soltanto materiale legale ed a pagamento.
Oggi con l’arrivo di iTunes e degli altri servizi di download di canzoni meglio strutturati e riforniti, Napster chiude definitivamente.
Altri Articoli
Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]
Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]
TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]
Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]
Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]
Tutti gli Articoli