24/03/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Ricordate la notizia del boicottaggio di OpenGL, vale a dire dell’intenzione di Microsoft di supportarlo fino alla versione 1.4 (contro la nuova 2.0) e solo attraverso emulazione per mezzo delle DirectX? Riducendo in pratica del 50% le performance dei programmi che usano questa libreria?

Una segnalazione apparsa sul sito OSNews.com fa riferimento al blog di Kam Vedbrat, uno sviluppatore di Windows Vista che sembra abbia qualcosa da dire sull’argomento. Esattamente un mese fa egli afferma che OpenGL puè² essere usato in 3 modi, in primo luogo tramite MSOGL, un’implementazione Microsoft ferma ad OpenGL 1.4, che usa Direct3D (D3D 10) al livello sottostante per un’accelerazione hardware dell’applicazione, e in secondo luogo tramite classici client driver di Windows XP. Questi ultimi, agendo direttamente sulla GPU, creano dei problemi con il nuovo gestore di finestre DWM (Desktop Windows Manager), poichè© le applicazioni non scrivono direttamente su video ma in dei buffer, i quali sono poi usati dal gestore stesso per disegnare sullo schermo.

Questa la ragione per cui in Vista hanno deciso di disabilitare il gestore quando un’applicazione che fa uso di OpenGL si serve di un ICD (Installable Client Driver) legacy, con la conseguente assenza dell’interfaccia Aero. L’unico caso in cui ciè² non accade è quando l’applicazione, tipicamente un videogame, funziona a tutto schermo.

Infine nel terzo modo, OpenGL potrà  essere usato senza rinunciare al desktop compositor (DWM), grazie ad API fornite da Microsoft e a driver di terze parti (ATI e nVidia).

Articolo apparso su:programmazione.it



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 24/03/2006
Categoria: Notizie
Tags:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

PopAi: Lo strumento per chattare, scrivere e creare documenti con l’Intelligenza Artificiale

Mai pensato di poter chattare con i propri documenti di office? Siano essi PDF, Presentazioni o Documenti oggi grazie all’Intelligenza artificiale l’approccio al proprio lavoro risulta rivoluzionare PopAi si sta affermando come uno strumento all’avanguardia nel panorama dell’intelligenza artificiale, offrendo una suite completa di funzionalità per la creazione di contenuti e l’analisi dei documenti. Questo […]

24-01 Continua

Best Remote Desktop Software for Mac: AnyViewer

What is the best way to remote into a Mac? Remote work is more common than ever, so having the right tools to access your Mac remotely is important. Whether you’re at home, traveling, or just need to connect to your Mac, choosing the best remote desktop software is essential. Among the many options, AnyViewer […]

23-01 Continua

Noleggiolungotermine.it: Ecco la piattaforma definitiva per il Noleggio a Lungo Termine

Il noleggio a lungo termine sta trasformando radicalmente il modo in cui privati e aziende accedono ai veicoli, offrendo una soluzione flessibile e conveniente. Questa formula innovativa consente di utilizzare un’auto nuova senza doverla acquistare, pagando un canone mensile fisso che include numerosi servizi. Grazie a queste piattaforme è possibile accedere a una vasta gamma […]

22-01 Continua

10 Estensioni utili di Chrome (anche con AI) da provare e usare in questo inizio 2025

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia, e il 2025 non fa eccezione. Le estensioni di Chrome, in particolare quelle che sfruttano l’AI, sono diventate strumenti essenziali per aumentare la produttività, semplificare compiti quotidiani e migliorare l’esperienza di navigazione. In questo articolo, esploreremo 10 estensioni di Chrome […]

21-01 Continua

Raccolta completa di Siti web per sviluppare e condividere codice Open Source

Lo sviluppo di applicazioni nell’era di Internet è notevolmente cambiato. Le possibilità di comunicazione offerte della Grande Rete hanno modificato il lavoro dello sviluppatore sotto molti aspetti. Oggi chi produce applicazioni ha molta più possibilità di accedere facilmente a documentazioni ed informazioni un tempo disponibili soltanto attraverso la lettura di libri specialistici o cospicui manuali. […]

20-01 Continua

Raccolta di tanti giochi online gratis per divertirsi con Puzzle Bobble

Puzzle Bobble è uno dei giochi più amati di sempre nel panorama dei videogames arcade da Bar. Nasce con Spin Off di un altro mitico gioco ovvero Bubble Bobble e da subito si distingue per grafica, giocabilità e meccanica di gioco. Inutile parlare di questo strepitoso videogame perché mai come in questo caso spazio deve […]

19-01 Continua
Tutti gli Articoli