Apple è una grande azienda ammirata dagli utenti che acquistano i suoi prodotti e seguita da tanti concorrenti. Proprio per il suo ruolo centrale nell’economia informatica e nella produzione di componenti elettronici è suo l’obbligo di essere sempre attenda all’ambiente in tutti i suoi aspetti ovvero attraverso operazioni mirate ed impegni profusi a favore della tutela della natura.
Tra questi rientra naturalmente il Programma di riuso e riciclo che vuole trasformare tutti gli Apple Store non solo in negozi di vendita di novità tecnologiche ma anche centri di recupero e riciclaggio di smartphone, computer e componenti elettronici. Un impegno attivo e concreto per incoraggiare gli utenti a non buttare semplicemente i propri device ma a portarli in negozi così da trasformare la vecchia apparecchiatura in Mac, iPos, iPhone o iPad.
L’impegno di Apple nella tutela dell’ambiente comprende anche l’individuazione delle metodologie più efficienti per il riuso o il riciclo delle apparecchiature elettroniche al termine del loro ciclo di vita, inclusi iPhone, iPad, computer Mac o PC e monitor di qualsiasi produttore. E tu potresti persino ricevere qualcosa in cambio della tua vecchia apparecchiatura.
Ogni dispositivo è ora accettato, anche se non funzionante, e per ognuno di esso viene effettuata una valutazione che può trasformarsi in in valore monetario da accreditare direttamente sul proprio conto corrente. L’iniziativa è stata presentata anche attraverso un video dedicato creato direttamente da Apple col nome “Better”
Tutte le informazioni sul sito ufficiale Apple Programma di Riciclo oppure sul sito del Consorzio Remedia attivo proprio nella trasformazione di tonnellate di rifiuti tecnologici in valori di riciclo