Internet è diventato un elemento essenziale e fondamentale per tutti. Come qualsiasi altro media e come per la vita di tutti i giorni quest’ultimo può diventare un luogo non adatto ai bambini senza un adeguato controllo.
Come procedere al migliore controllo di navigazione sui minori?
La prima soluzione è naturalmente quella di non affidare il proprio computer o device nelle mani dei bambini. Una scelta sicura e radicale ma che non permette ai piccoli di imparare ciò che di meglio può offrire il mondo del Web.
Una seconda soluzione che possiamo definire di “polizia locale” è un accesso con controllo diretto attraverso la nostra supervisione. La scelta però non non può essere sempre applicata per tempistiche e modalità.
La terza soluzione è quella di sfruttare tutte le funzionalità messe a disposizione dai sistemi operativi moderni per il controllo della navigazione. Una soluzione ottimale per he rapida, già pronta, verificata, ma che spesso risulta poco flessibile perché limitata nei parametri disponibili.
La quarta soluzione, ovvero quella finale, è quella di affidarsi a software particolari che agiscono da parental control e supervisionano l’accesso ad internet dei computer dove sono installati agendo da controllore automatico alla navigazione dei propri bambini.
Software dedicati al Parental Control
Noi di Mooseek.com ne abbiamo raccolti molti in una nostra categoria dedicata