14/12/2011 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

skydrive_iphone

 

Finalmente è stata rilasciata ufficialmente la nuova applicazione per gestire i dati di SkyDrive con iPhone.

Diciamo finalmente perchè noi del blog abbiamo avuto il piacere di provare questa applicazione in anteprima qualche settimana fa e ci era piaciuta moltissimo.

Con essa è possibile gestire in tutto e per tutto il proprio spazio di Skydrive attraverso anche lo smartphone di Apple cosi da mettere mano ai propri dati in qualsiasi momento. Ricordiamo che Skydrive di Microsoft mette a disposizione ben 25gb di spazio gratuito a proprio piacere.

Dentro Si possono aggiungere fotografie o video, aggiungere e leggere file di documenti e creare cartelle al suo interno.

 

 

Ma perchè utilizzare SkyDrive anche con iOS se esiste già iCloud? Il motivo è innanzitutto per lo spazio offerto (attualmente 5 volte superiore) ed in secondo luogo perchè le due tecnologie sono differenti.

 

iCloud si basa sul principio di condivisione “chiusa” dove i dati condivisi non sono visibili dall’utente ma utilizzabili attraverso le applicazioni che li usano. Per esempio si possono condividere fotografie sui vari dispositivi, si possono sincronizzare i contatti o i documenti di iWorks sempre però attraverso i programmi che accedono ad iCloud. Una comodità che è soprattutto una semplicità di utilizzo.

 

SkyDrive mette a disposizione uno spazio gratuito dove metterci quello che si vuole. La condivisione è a livello

di File e quindi quando si accede nel proprio spazio, ci si ritrova la lista completa di tutto quanto caricato. I dati a disposizione possono essere utilizzati nelle applicazioni compatibili e possono essere condivisi facilmente con amici o prarenti

 

L’applicazione è scaricabile direttamente dal App Store sul dispositivo oppure attraverso iTunes:

 

Naturalmente è disponibile anche la versione completa per Windows Phone Mango



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 14/12/2011
Categoria: AppleiPhoneNotiziePrimo PianoTecnologia
Tags: applicazionidownloadiPhoneskydrivesmartphone
Commenti: 4 Commenti

Commenti

4 risposte a “Skydrive per iPhone ora disponibile”

  1. marco ha detto:

    Ciao Ragazzi, io vorrei capire come si fa salvare un allegato o sul cellulare o sulla nuvola (skydrive). mi è arrivata una email con un mp3 e lo potevo solo ascoltare e non salvare….un pò limitativo, vero? ho un LG Optimus 7. Voi come fate? Suggerimenti?. Grazie.

  2. Danilo ha detto:

    Salve a tutti,
    ho installato SkyDrive sul mio iphone 4 e posso dire che è molto utile, sopratutto per la capacità concessa a noi utenti.
    Il problema, secondo me, è il trasferimento delle foto da iphone all’app; è possibile che esse debbono essere trasferite una ad una?
    Grazie per la Vs disponibilità

    Cordiali saluti.

  3. christian ha detto:

    Ciao Marco,
    Bella domanda. Credo non si possa fare perché la memoria è bloccata nativamente….cercato qualche app??

  4. christian ha detto:

    Ciao Danilo,
    Puoi spiegarti meglio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ecco l’elenco aggiornato con 30 Strumenti di Design più eccitanti per questo 2025

Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]

16-01 Continua

15 Servizi Alternativi per la ricerca sul web tramite Intelligenza Artificiale

Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]

15-01 Continua

AI Hug: Dove creare video di persone che si abbracciano grazie all’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]

14-01 Continua

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua

Raccolta completa di software per Trovare files sul computer

Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]

11-01 Continua
Tutti gli Articoli