Elenco degli Articoli per il Tag Spazio

Spazio

Lo sviluppo di applicazioni nell’era di Internet è notevolmente cambiato. Le possibilità di comunicazione offerte della Grande Rete hanno modificato il lavoro dello sviluppatore sotto molti aspetti. Oggi chi produce applicazioni ha molta più possibilità di accedere facilmente a documentazioni ed informazioni un tempo disponibili soltanto attraverso la lettura di libri specialistici o cospicui manuali. […]

Continua

L’avanzare della tecnologia ed il conseguente aumento dello spazio occupato dai file e documenti porta con se anche la relativa difficoltà degli utenti dello scambio di file. Se scambiarsi i file tramite periferiche fisiche come chiavette USB o Hard Disk esterni è ormai diventata consuetudine è altrettanto vero che la possibilità di trasferire file tra […]

Continua

Lo spazio su disco (hard disk o ssd) sembra non bastare mai. L’enorme quantità di dati che ogni giorno ed ogni volta che utilizziamo un computer salviamo sul nostro sistema è davvero enorme. Se pensiamo che  anche senza volerlo i dati di navigazione, le immagini ed i files di ogni sessione di navigazione vengono automaticamente salvati […]

Continua

OneDrive, il servizio di archiviazione cloud di Microsoft, ha guadagnato popolarità grazie alla sua integrazione con l’ecosistema di Microsoft 365 e la sua facilità d’uso. Tuttavia, per molti utenti e aziende, affidarsi solo al sistema di sincronizzazione e backup predefinito di OneDrive potrebbe non essere sufficiente. Fortunatamente, esistono numerosi programmi che offrono soluzioni più complete […]

Continua

Cubbit è una piattaforma di archiviazione cloud all’avanguardia che priorizza la sicurezza, la decentralizzazione e la flessibilità. Offre un approccio unico all’archiviazione, all’elaborazione e alla condivisione dei dati, rendendola un’opzione attraente per individui e organizzazioni che cercano un modo affidabile e sicuro per gestire i loro asset digitali. Caratteristiche Principali Architettura Decentralizzata L’infrastruttura di Cubbit […]

Continua

Schiacciati dalla pesantezza dell’email che state inviando? Se voi o il vostro destinatario non ha abbastanza spazio sulla sua casella di posta elettronica può esserci un bel problema che dovete affrontare proprio oggi. Quindi se anche voi state impazzendo davanti al vostro monitor con l’email che non vuol lasciare la casella di posta in uscita […]

Continua

Complici i grandi produttori di hardware e software come Microsoft, Apple o Google, l’archiviazione dei propri dati nel cloud, siano essi file, fotografie, o video, da qualche tempo è una operazione che viene scelta da sempre più utenti. La decisione di utilizzare un servizio di cloud, affiancando magari le operazioni di salvataggio dei dati nel […]

Continua

Le prime immagini trasmesse dal nuovo telescopio spaziale James Webb sono la cosa più virale in questo momento sul web. Tanto belle e tanto interessanti che la stessa Nasa si è affrettata subito a pubblicarne la versione in alta definizione Noi di Mooseek abbiamo già provveduto a pubblicare il pacchetto di sfondi in versione per […]

Continua

Astronomy Photographer Of The Year 2021 è il concorso che mette in risalto (ed in competizione) le migliori fotografie astronomiche del 2021. Il concorso Royal Observatory di Greenwich da diversi anni, 13 per la precisione, indice questo concorso fotografico per premiare la miglior fotografia a tema astronomico. La raccolta con i diversi vincitori sono suddivisi […]

Continua

Sapete quanti satelliti artificiali stanno orbitando sopra le nostre teste in questo momento? Più di quanto pensate! Low Earth Orbit Visualization è il sito, o per meglio dire la pagina web, dove rimanere aggiornati in tempo reale sulla situazione dei satelliti artificiali che stanno orbitando intorno alla terra. I satelliti sono rappresentati in maniera grafica […]

Continua

Dal 1 Giugno 2021 il servizio Google Foto non permette più il caricamento illimitato e gratuito delle fotografie. Per continuare a sfruttare questo spazio gli utenti (andando oltre i 15gb messi a disposizione da Google) devono pagare un abbonamento oppure rivolgersi ad altri servizi online che offrano qualcosa di simile. Questa novità sta mettendo nella […]

Continua

Avete mai pensato di regalare una stella? Magari vi siete chiesti come sia possibile scegliere una stella tra le milioni che fanno parte della volta celeste e selezionare quella giusta per voi e per i vostri amati. Il sito Online Star Register nasce con lo scopo di attribuire un nome ad un astro splendente nella volta celeste […]

Continua