Trisquel è il sistema operativo pensato, progettato e sviluppato per essere il Linux per tutti. Nasce da Debian e si pone come obiettivo quello di venire in contro alle esigenze del privato, dell’ufficio, delle scuole (home, enterprise e educational) .
Trisquel vuole essere facile nell’utilizzo e nell’installazione. Ha una interfaccia grafica che facilita l’installazione e le impostazioni per un corretto funzionamento. Trisquel nasce multimediale integrando al suo interno tutti i programmi e le funzioni per permettere di usare video, immagini e musica, software per navigare e suite per l’ufficio.
Il nome Trisquel deriva dal simbolo celtico triskelion (o triskele in inglese), che consiste in tre spirali collegate fra di loro. Il logo del progetto raffigura un triskelion generato dall’unione di tre spirali, simbolo di Debian Linux, come segno di riconoscimento per il progetto sul quale, inizialmente, si basava Trisquel.(wp).
Trisquel è un progetto aperto messo in moto dalla Università di Vigo e sviluppato da una comunità di volontari con il sostegno della Facoltà di Scienze Ourense , il Ourense Computer Science High School e il lavoro a iniziative come Sognus . Il progetto nasce dalla necessità di creare un sistema operativo gratuito con supporto per la lingua della Galizia. E ‘stata presentata ufficialmente nell’aprile 2005 con la presenza e il sostegno di Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation . Oggi naturalmente è disponibile anche in Multi-lingua
Per il download navigate pure qui: