23/05/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

lg_oled_mondiali.png

Era il 25 marzo 1925 quando l’ingegnere John Logie Baird trasmise le prime immagini su un televisore nel centro commerciale di Selfridges a Londra. Da allora le trasmissioni televisive hanno fatto passi da gigante, passando dal bianco e nero alle immagini a colori, dal tubo catodico ai TV piatti fino ad arrivare all’alta definizione incredibilmente realistica dei giorni nostri e alla resa perfetta dei colori e delle immagini data dalla tecnologia OLED di LG Electronics.

La storia della televisione è piena di evoluzioni che hanno cambiato il modo in cui le persone trascorrono il loro tempo davanti al televisore. Dalle prime puntate di Carosello, che vedevano interi quartieri riuniti davanti a un unico TV, alle partite di calcio della Nazionale, che riuniscono amici e parenti a casa di chi possiede il televisore più bello.

Negli anni, il passaggio dal bianco e nero alle immagini a colori è stato un’evoluzione logica e naturale. Ora lo scenario è più complesso, il mercato offre un’ampia gamma di Smart TV oltre a TV Ultra HD e TV OLED e non è sempre facile orientarsi tra le novità.

Per avere un’idea più chiara occorre chiedersi che cosa vogliono i consumatori, soprattutto in questo momento in cui l’imminente inizio dei Mondiali rappresenta una spinta importante per la sostituzione del TV. Domandarsi quali sono le necessità dei consumatori è esattamente ciò che LG sta facendo. LG è l’unica azienda che al momento può offire la tecnologia ideale per ogni consumatore. Se si è alla ricerca dei dettagli più nitidi, l’Ultra HD è la soluzione ideale per i display di dimensioni superiori ai 60’’, ma per chi cerca la migliore qualità dell’immagine e una resa dei colori superiore uniti a un’estetica di alto livello su formati più piccoli, la scelta non può che ricadere sul TV OLED.

“Quello che sta vivendo LG è senza dubbio un momento importante della storia della TV. Nello sviluppo dei nostri prodotti è centrale il ruolo dei consumatori e le loro necessità. L’aspetto che considerano maggiormente quando si tratta di acquistare un nuovo televisore è la qualità dell’immagine. In questo, il TV OLED di LG ha rivoluzionato il settore Premium del mercato, portando davanti agli occhi dei consumatori un prodotto in grado di offrire un’immagine perfetta, colori vibranti e realistici e immagini fluide. Il TV OLED LG segna un punto di svolta nella qualità dell’immagine, distinguendosi nettamente dal resto del mercato”, dichiara Michele Uslenghi, Home Entertainment Sales Director di LG Italia. “Oggi LG è l’unica azienda al mondo in grado di realizzare televisori con tecnologia OLED e ha esteso la produzione a sei fabbriche nel mondo, generando economie di scala e curve di apprendimento che hanno consentito di arrivare al traguardo dei Mondiali con un posizionamento al pubblico inaspettato fino a qualche mese fa”.

Gli investimenti di LG in R&D sono finalizzati a scoprire gli aspetti principali che i consumatori tengono in considerazione quando si tratta di scegliere un televisore. L’obiettivo è sviluppare prodotti tecnologicamente all’avanguardia che offrano esattamente ciò che il consumatore ricerca. Per quanto riguarda la scelta del TV, nonostante le numerose funzioni e opzioni supplementari, ai consumatori interessa in primo luogo la qualità dell’immagine. L’esperienza visiva unica proposta dal TV OLED va proprio in questa direzione, offrendo ai consumatori immagini eccezionali.

LG ha lanciato il primo TV Ultra-HD 84’’ al mondo, con un’incredibile risoluzione d’immagine di 2160p, pari a 4 volte quella di un tradizionale TV Full HD, ha oggi sul mercato un’ampia gamma di TV con pari risoluzione, e il primo TV OLED Curvo al mondo, sagomato per seguire perfettamente la forma dell’occhio umano e in grado di offrire i colori più realistici mai visti su uno schermo TV insieme a un livello di contrasto infinito.

LG ha unito queste due tecnologie lanciando a CES2014 il primo schermo OLED Ultra-HD, l’unione perfetta delle due migliori tecnologie al momento disponibili sul mercato. La definizione straordinaria dei TV UHD sposa la qualità di immagine senza paragoni del TV OLED generando TV sottilissimi dal design elegante e sofisticato.

Secondo DisplaySearch, la domanda per i TV OLED è destinata a crescere raggiungendo 7 milioni di unità nel mondo entro il 2016. LG, la prima ad aver commercializzato TV OLED curvi e piatti (questi ultimi sono stati già lanciati in Corea), assume un ruolo di leader nel promuovere l’adozione di questa tecnologia.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 23/05/2014
Categoria: LGSportTelevisione
Tags: BrasileLGMondiali 2014oledsporttv
Commenti: 0 Commenti

Condividi questo Articolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Cosa possiamo parlare oggi se non al mondo delle donne? Per farlo però abbiamo scelto di passare dalle donne stesse, scorrendo i diari online e le risorse che ogni giorno vengono messe a disposizione di tutte (e di tutti). Ecco quindi una grande selezione di tutti quei blog che parlano di donne e soprattutto alle […]

Continua

Oggi parliamo di FlowGPT la piattaforma che raccoglie al suo interno tantissimi prompt da usare all’interno del popolarissimo ChatGPT. Questo sito è in realtà un collettore tra chi vuole sfruttare al meglio la popolarissima chatbot con chi vuole scoprire sempre nuovi modi per sfruttare il servizio di Intelligenza Artificiale messo a disposizione da OpenAI. L’AI […]

Continua

Siete come noi un po Nerd e l’Atari è ancora ben presente nei vostri cuori? Forse non sapete che sono disponibili per tutti i manuali ufficiali ed i documenti vintage dedicati al mondo Atari da scaricare a piacere Dentro questa bellissima raccolta su Archive.com sono stati riportato digitalmente, ed in via ufficiale da Atari Italia, i […]

Continua

Come leggere i Tarocchi: guida per principianti ai Tarocchi Gratis I Tarocchi sono antichi strumenti divinatori che da secoli vengono utilizzati per dare consigli e risposte alle domande di ogni giorno. Sebbene esistano molte scuole di pensiero e tradizioni diverse legate alla lettura dei Tarocchi, in questo articolo si cercherà di fare chiarezza sui principi […]

Continua

Stiamo parlando di annotazioni ma non stiamo parlando solo dei soliti programmi che sostituiscono elettronicamente i mitici post-it, quei foglietti gialli che invadono ancora la nostra scrivania. Oggi per prendere le note c’è anche il Web Clipping. Web Clipping è il “nuovo” metodo per prendere appunti mentre si naviga. Quando troviamo un sito interessante oppure […]

Continua
Tutti gli Articoli