Vista Firewall: Limitato Per Scelta

29/04/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Microsoft ha confermato che il nuovo firewall di Windows Vista avrà  metè  delle funzionalitè  di protezione disattivate di default, come richiesto da molti clienti enterprise. Quando Vista sarà  rilasciato ad inizio anno prossimo la sua funzione firewall integrata funzionerà  solo come filtro per il traffico in entrata, pur essendo il software capace di bloccare anche il traffico in uscita. Secondo uno statement di Microsoft, la protezione firewall sarà  limitata per rendere la vita più facile ai clienti enterprise.

Un portavoce di Microsoft afferma: “dato che la funzione di un firewall outbound è quella di restringere il traffico inviato a specifiche porte, l’accesso “˜in uscita’ in Windows Firewall sarà  consentito di default …



Il motivo di questa decisione è che Microsoft ha ricevuto un gran volume di feedback dai suoi clienti, in particolare dalle grandi organizzazioni e dipartimenti governativi, che affermavano la volontè  di controllare questa funzione a livello amministrativo”.

Microsoft afferma che configurare il firewall di Vista per bloccare le connessioni in uscita di applicazioni nocive e malware richiederà  un certo grado d competenze tecnica, a seconda delle necessitè  di protezione. Il portavoce aggiunge: “è necessario che gli utenti capiscano come le applicazione attivano la comunicazione e le connessioni e tutti i rischi associati. Questo requisito varierà  a seconda degli utenti e Microsoft offrirà  loro la possibilitè  di determinare come intendono controllare questa capacitè “.

Secondo Zone Labs, azienda specializzata in prodotti firewall, gli utenti dovranno avere un “livello di competenza abbastanza alto” per poter configurare correttamente il firewall di Vista. Secondo l’azienda per i clienti si tratterà  di una operazione se non altro “impegnativa”.

Il portavoce afferma che il firewall di Vista è comunque solo uno dei vari livelli di protezione del nuovo sistema di operativo:
“Nuove funzionalitè  come User Account Control (UAC), Windows Defender, e Internet Explorer Protected Mode insieme ai miglioramenti in Windows Firewall e Windows Update lavoreranno per aiutare a proteggere i PC con Windows Vista dai malware“.

Novitè  nel Windows Firewall di Windows Vista e Windows Server “Longhorn”:

Supporto per traffico in entrata ed in uscita; Nuovo Microsoft Management Console (MMC) snap-in per la configurazione GUI; Impostazioni integrate per Firewall filtering e Internet Protocol security (IPsec); Configurazione eccezioni per accounts e gruppi Active Directory, indirizzi IP sorgente e destinazione, numero IP, porte sorgente e destinazione Transmission Control Protocol (TCP) e User Datagram Protocol (UDP), porte TCP o UDP (tutte o multiple), specifici tipi di interfaccia (LAN, accesso remoto, interfaccia wireless, ecc..), traffico Internet Control Message Protocol (ICMP) e ICMP per IPv6 (ICMPv6) per Type e Code, e servizi; Supporto per traffico in entrata ed in uscita

Il nuovo firewall supporta il firewalling per il traffico in entrata, quindi si occupa di far cadere il traffico in entrata “non richiesto” che non corrisponde nè al traffico inviato in risposta ad una richiesta del computer (traffico richiesto) nè al traffico non richiesto che è stato settato come “consentito” (excepted traffic). Questa funzione di firewalling è cruciale per il computer, infatti aiuta a prevenire le infezioni causate da virus e worm “a livello di rete” che si diffondo tramite traffico in entrata “non richiesto”.

Il comportamento predefinito del nuovo Windows Firewall
– Blocca tutto il traffico in entrata a meno che non sia “richiesto” o specificato in una eccezione
– Consente tutto il traffico in uscita a meno che non corrisponda ad una eccezione



Articolo apparso su:tweakness.net

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 29/04/2006
Categoria: Sviluppo
Tags:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Amazon AWS lancia il nuovo Marketplace di agenti AI

Amazon Web Services (AWS) si prepara a scrivere una nuova pagina nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, annunciando il lancio del suo primo Marketplace dedicato agli agenti AI. Questa piattaforma sarà presentata ufficialmente durante l’AWS Summit di New York il 15 luglio 2025 e promette di diventare un punto di riferimento per aziende, sviluppatori e startup che desiderano […]

11-07-25 Continua

Video gratis da scaricare e montare con Canva! Lo sapevate? Ecco migliaia di video stock per social e progetti

Negli ultimi anni, gli utenti sono sempre di più alla ricerca di video gratis per tutte le occasioni, in particolare per i social media, dove il contenuto video è diventato protagonista assoluto. La necessità di avere a disposizione clip di alta qualità, facilmente scaricabili e montabili, cresce costantemente, spinta dalla diffusione di piattaforme come Instagram, […]

10-07-25 Continua

Giveaway per i Lettori di Mooseek: Licenze Gratuite per Aiarty Video Enhancer

In occasione del lancio ufficiale di Aiarty Video Enhancer, il team Aiarty ha deciso di riservare ai lettori di Mooseek un’opportunità davvero imperdibile: un giveaway che mette a disposizione licenze gratuite per provare tutte le funzionalità del nuovo software AI dedicato al miglioramento video. Come Partecipare e Ottenere la Licenza Gratuita Partecipare è semplicissimo e […]

08-07-25 Continua

Otio: il partner AI per la ricerca e la scrittura efficiente

Otio è una piattaforma innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per rivoluzionare il modo in cui ricercatori, studenti e professionisti affrontano la gestione delle informazioni e la produzione di contenuti. Grazie a un ambiente di lavoro AI-native, Otio consente di importare, sintetizzare e interagire con fonti diverse, trasformando ore di lettura e visione in riepiloghi chiari […]

08-07-25 Continua

Cos’è Gumroad e come funziona la piattaforma

Gumroad è una piattaforma digitale pensata per facilitare la vendita online di qualsiasi tipo di prodotto, dai contenuti digitali come video lezioni e tutorial, fino a prodotti in abbonamento mensile o vendite una tantum. La sua missione è permettere a chiunque di trasformare le proprie idee e competenze in un’attività di vendita senza la necessità […]

07-07-25 Continua

Come trovare il font giusto? Ecco Siti con raccolte di fonts da scaricare

Voglia di fonts? Certamente la via più veloce per trovare il font giusto per il vostro progetto grafico passa attraverso una attenta ricerca con Google. Ma se proprio non sapete dove sbattere la testa? Se avete bisogno di un consiglio vero su quale font usare per quel particolare lavoro allora la scelta giusta è passare […]

07-07-25 Continua

Tutti gli Articoli