26/05/2023 admin

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Oggi parliamo di Visus.ai una piattaforma che permette di personalizzare al meglio l’esperienza messa a disposizione dal popolarissimo ChatGPT. Questo strumento è in realtà un sistema che permette di addestrare il chatbot cosi da sfruttare al meglio il servizio di Intelligenza Artificiale messo a disposizione da OpenAI.

Con Visus.ai è in pratica possibile allenare la propria AI in modo che diventi quanto più possibile in linea con le proprie esigenze personali (e lavorative) cosi da risparmiare tempo e ricevere le risposte con una accuratezza ancora più mirata e potente.

Come allenare la propria AI ChatGPT con Visus.ai

Visus.ai è addstratore per condividere e scoprire sempre nuovi flussi di lavoro messi a disposizione da ChatGPT attraverso un percorso di 3 semplici passaggi (addestramento, configurazione, domande):

  1. Il Training Visus è rapido e senza sforzo. Con pochi clic, è possibile caricare tutti i documenti e organizzarli e analizzarli per un facile accesso. Visus comprende la lingua unica e impara dai documenti per fornire risposte accurate e personalizzate.
  2. La sua interfaccia intuitiva, permette facilmente di regolare parametri come sensibilità e precisione, assicurando che Visus fornisca risultati che soddisfino le proprie esigenze.
  3. Basta digitare la query e lasciare che Visus cerchi tra i documenti addestrati per fornire risultati accurati e pertinenti. Visus può aiutare a scoprire informazioni preziosi dati dai documenti in modo rapido e senza sforzo.

Se siete curiosi non vi resta che recarvi subito su Visus.ai e cominciare ad addestrare il vostro AI personale

Condividi questo Articolo

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Bard: l’intelligenza artificiale di Google Bard è un’intelligenza artificiale conversazionale o chatbot addestrata per essere informativa e completa. È addestrato su un’enorme quantità di dati di testo ed è in grado di comunicare e generare testo simile a quello umano in risposta a un’ampia gamma di suggerimenti e domande. Ad esempio, Bard può fornire riassunti […]

Continua

La maggior parte delle persone del mondo vive all’interno delle città. Luoghi di socializzazione, lavoro e dimora, spesso caotiche e non troppo spesso amate. Le città però sono anche un luogo magico se si è capaci di vedere attraverso il caos, le persone ed i veicoli. Strade, edifici, natura e strade se viste con gli […]

Continua

Nell’era digitale di oggi, la tecnologia ci ha permesso di connetterci con persone provenienti da tutto il mondo in modi una volta inimmaginabili. Con piattaforme di riunioni virtuali come Skype, Zoom e Google Hangouts, ora possiamo avere conversazioni faccia a faccia con colleghi, clienti e clienti senza mai lasciare le nostre case o uffici. Le […]

Continua

Uno stile di vita “virtuoso”, etico e salutistico dove il cibo naturale e vegetariano diventa il centro stesso delle proprie giornate. Sono coloro che abbracciano la cucina vegan e vegetariana dove i compromessi non esistono e l’argomento di mangiare con salute è sempre il più importante. Oggi grazie ad Internet possiamo scoprire meglio cosa vuol dire […]

Continua

La prima edizione delle Olympic eSport Series, appuntamento tenutosi lo scorso giugno a Singapore, è stata da molti vista come la prima vera Olimpiade di Videogiochi. Il mondo degli eSport da anni premeva per un riconoscimento ufficiale, e d’altra parte la sua crescita era ormai troppo importante per venire ignorata a lungo dai vertici delle […]

Continua
Tutti gli Articoli