Windows Vista Interim Build 5456

26/06/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Microsoft ha rilasciato per i tester TechBeta e TAP, sul portale Microsoft Connect, la nuova interim build 5456.5 di Windows Vista. Interessanti notizie sulla nuova versione, che non verrà  resa disponibile pubblicamente e neanche agli abbonati MSDN e TechNet, sono state pubblicate sul newsgroup dedicato al programma beta del nuovo sistema operativo di Microsoft.

I primi file immagine disponibili sono le versioni x86 e x64 in Inglese. Le SKU Home Basic, Home Premium, Business ed Ultimate saranno tutte contenute in una singola immagine e potranno essere installate ed attivate usando la product key appropriata. Per questa nuova build non è necessario richiedere una nuova product key, i seriali di Beta 2 funzioneranno ancora. Il Windows Driver Kit, il Software Development Kit e le versioni in tedesco e giapponese saranno rilasciati a breve.



La nuova build 5456 include, oltre a numerosi bug fix:

– Reintegrazione della “List View” in explorer.
– Non viene più modificato l’orologio di sistema quando si setta il timezone. Funzionalitè  rimossa.
– Modifiche al comportamento della funzione UAC. Risolto il problema della eliminazione degli oggetti dal desktop.
– Aggiunto logo SKU nella schermata di avvio.
– Modifiche alla UI del Network Center

Con il rilascio di questa nuova test build Microsoft chiede ai tester di verificare in particolare la nuova versione di upgrade da Vista Beta 2: per la prima volta infatti la nuova versione del sistema supporta l’upgrade da Vista Beta. Microsoft incoraggia i tester a tentare l’upgrade ed a segnalare tutti i problemi riscontrati.

Rimuovere applicazioni prima dell’upgrade. Dopo aver eseguito l’upgrade da Windows Vista Beta2 x64 a Windows Vista 5456 x64 potrebbe essere impossibile disinstallare le applicazioni installate in precedenza. Microsoft raccomanda di rimuovere tutte le applicazioni che si prevede di dover disinstallare successivamente, prima di eseguire l’upgrade; Potenziale perdita di dati con Windows Mail. I dati e le impostazioni di Windows Mail non verranno trasferiti correttamente da Beta 2 a 5456. Microsoft raccomanda di usare il tool Windows Easy Transfer per salvare i dati di Windows Mail prima di effettuare l’upgrade. Si riceverà  un errore al primo avvio: “Unable to upgrade your message databases”. Una volta completata l’installazione del sistema si potranno importare le impostazioni e i dati di posta elettronica utilizzando nuovamente Windows Easy Transfer.

L’ultimo utente loggato cambiato dopo upgrade. Quando si effettua l’upgrade da Beta 2 a 5456, l’ultimo username loggato mostrato nella schermata di logon, dopo il completamente dell’upgrade, sarà  Administrator. Si dovrà  cliccare su “Switch User” per effettuare l’accesso al proprio account utente; Xbox 360 come un Media Center Extender. Il supporto per Xbox 360 come Media Center Extender non è incluso in questa build di Vista. Per continuare ad usare Xbox 360 come un Media Center Extender con Vista, si dovrà  usare la versione Beta 2 (build 5384). Il supporto verrà  reintegrato nelle future build.

Presenza testo pseudo-localizzato. Varie parti del sistema contengono testo pseudo-localizzato, o caratteri non-inglesi messi insieme per assomigliare a parole inglesi (qualcosa tipo < "Щĭηđбш§ Ðèè°è¬Î± èžÄºè¤è¿Ñ‘я"> – “Windows Media Player”). Questa caratteristica è sfruttata internamente, è conosciuta e sarà  corretta nelle future build.

Nome utente con un . genera errore. Con una installazione pulita, durante l’OOBE (Out Of Box Experience), se si aggiunge un nome utente che contiene un punto (.), si riceve un errore che informa che il nome del computer non è valido. Si dovrà  rimuovere il punto da nome utente per continuare. Anche questo problema sarà  corretto nelle future build.

Articolo apparso su:tweakness.net



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 26/06/2006
Categoria: Sviluppo
Tags:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

10 Alternative a Spotify per Ascoltare Musica in Streaming nel 2025

Il mercato dello streaming musicale è in continua evoluzione, con piattaforme che competono per offrire qualità audio, cataloghi vasti e funzionalità innovative. Dopo l’ascesa di Spotify, servizi come Apple Music, Tidal e SoundCloud hanno ridefinito le regole del gioco, puntando su nicchie specifiche: dagli audiofili agli appassionati di musica indipendente. Nel 2025, la scelta non […]

27-03 Continua

Raccolta Siti Web dedicati al Mondo della Cucina Vegetariana e Vegana (Veggie)

Uno stile di vita “virtuoso”, etico e salutistico dove il cibo naturale e vegetariano diventa il centro stesso delle proprie giornate. Sono coloro che abbracciano la cucina vegan e vegetariana dove i compromessi non esistono e l’argomento di mangiare con salute è sempre il più importante. Oggi grazie ad Internet possiamo scoprire meglio cosa vuol dire […]

26-03 Continua

Gestione del rischio e controllo dei costi: strategie per il 2025

Nel contesto economico attuale, dove l’incertezza è diventata una costante più che un’eccezione, le imprese sono chiamate a rivedere le proprie strategie di gestione del rischio e controllo dei costi. Non si tratta solo di tagliare le spese, ma di costruire un sistema aziendale più resiliente, capace di anticipare le criticità e rispondere con agilità […]

25-03 Continua

Conoscete Google AI Studio? Una piattaforma potente e accessibile per l’intelligenza artificiale generativa

Google AI Studio è una piattaforma basata su browser che permette di sperimentare e sviluppare applicazioni utilizzando modelli di intelligenza artificiale generativa, in particolare quelli della famiglia Gemini.  Nonostante non sia ampiamente pubblicizzata, questa piattaforma offre strumenti avanzati e accessibili per chiunque voglia esplorare le potenzialità dell’AI. Un ambiente di sviluppo integrato e gratuito Google […]

25-03 Continua

Three.js: La Libreria JavaScript per la Grafica 3D con una Vetrina di Incredibili Progetti tutti da visitare

Three.js è una delle librerie JavaScript più potenti e apprezzate per la creazione di grafica 3D interattiva direttamente nel browser. Sviluppata inizialmente da Ricardo Cabello (noto come Mr.doob) nel 2010, questa libreria open-source si basa su WebGL, permettendo agli sviluppatori di realizzare animazioni, modelli tridimensionali e ambienti interattivi senza la necessità di plugin esterni. Con […]

24-03 Continua

Le migliori piattaforme meteo per il 2025: strumenti affidabili per ogni esigenza

La scelta della piattaforma meteo giusta è cruciale per pianificare attività quotidiane o viaggi. Nel 2025, i servizi di previsioni si sono evoluti, integrando dati satellitari, modelli climatici avanzati e interfacce intuitive. La precisione delle previsioni a breve termine e la capacità di analizzare fenomeni complessi sono diventate standard per i principali portali. Piattaforme globali: […]

21-03 Continua

Tutti gli Articoli