Siti web e portali dedicati alle biblioteche

Biblioteche

Medialibrary.it: la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale

MediaLibraryOnLine, la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale! Attraverso il nostro portale, puoi consultare gratuitamente la collezione digitale della tua bibllioteca: musica, film, e-book, giornali, banche dati, corsi di formazione online (e-learning), archivi di immagini e molto altro. MediaLibraryOnLine permette alle biblioteche italiane di farti sperimentare il prestito digitale. Potrai utilizzare […]

17-01 Continua

Aib.it: Sito web dell’associazione professionale dei bibliotecari italiani

L’AIB è l’associazione professionale dei bibliotecari italiani. Il suo Statuto e i suoi regolamenti regolano la vita associativa, stabiliscono i requisiti per l’iscrizione e definiscono gli obiettivi della sua attività

12-02 Continua

Libromania.it: Sito web delle biblioteche italiane

Libromania.it non ha le velleità di una biblioteca universale ma cerca di raggruppare i, fortunatamente tanti, libri di pubblico dominio, cioè quei testi che non sottostanno più alle leggi sui diritti d’autore per decorrenza dei termini o per espressa volontà dell’autore. Tra questi troveranno posto la narrativa epica, i classici greci, i testi sacri e […]

12-02 Continua

Bl.uk: Sito web dedicato alle biblioteche all’estero

Bl.uk è il portale della British Library. Il sito è veramente completissimo ed in più è ora possibile consultare testi antichissimi, una volta accessibili solo dagli addetti ai lavori. Sarà ora possibile leggere manoscritti atichissimi come per esempio quelli di Leonardo da Vinci o

12-02 Continua

Bibliotecaitaliana.it: Sito web delle biblioteche italiane

Biblioteca Italiana è una biblioteca digitale di testi della tradizione culturale e letteraria italiana, di cui rende possibile la lettura diretta e lo scaricamento gratuito in formato XML. Tutti i testi di Biblioteca Italiana, codificati in XML-TEI, sono in edizione integrale e si fondano sulle più autorevoli edizioni di riferimento, esplicitamente dichiarate. Anche se l’accesso […]

12-02 Continua

Bibciechi.it: Sito web delle biblioteche italiane

La Biblioteca Italiana per i Ciechi, sorta nel 1928, è stata da sempre la principale biblioteca al servizio dei non vedenti. Con la creazione di ulteriori servizi, è attualmente una delle più articolate realtà italiane per la diffusione della cultura ai minorati della vista

12-02 Continua