Come sapere tutti i comandi di ricerca di Google

Una completa guida in PDF per conoscere tutti i trucchi del motore di ricerca

06/05/2020 mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

> Home > how-to > internet > google > Come sapere tutti i comandi di ricerca di Google

Una completa guida in PDF per conoscere tutti i trucchi del motore di ricerca

Tutti i giorni usiamo Google Search per la ricerca di informazioni sul web. Seppur molti di noi hanno la semplice schermata iniziale di Google come porta di ingresso al mondo Internet dal proprio browser predefinito, siamo sicuri che non tutti sfruttano al meglio le potenzialità di ricerca.

Google Search, come un qualsiasi database di dati, può essere interrogato al meglio per ottenere risposte ai nostri dubbi di ricerca con tante funzioni che possono diventare una chiave del successo di una ricerca piuttosto che un insuccesso.

Ma quali sono i comandi, i trucchi ed i tips che possono essere usati durante una ricerca con Google?

A questa domanda, ovvero come sapere tutti i comandi di ricerca di Google, ci ha pensato Makeuseof.com con una completa guida gratuita in PDF che possibile scaricare attraverso la pagina indicata.

E' necessario indicare solamente i propri dati per ottenere, ripetiamo, gratuitamente una completa guida in PDF con dentro tutti i comandi necessari.

Qualche esempio (ma ce ne sono moltissimi):

Operatori di ricerca popolari
Cache: Mostra la versione memorizzata nella cache di Google di una pagina specifica.
Filetype: Restituisce solo i risultati della ricerca che corrispondono a una determinata estensione di file.
Relative: Restituisce altri siti Web simili al sito Web sottoposto a query.
Site: Restituisce solo i risultati della ricerca da un determinato sito Web.
Operatori di ricerca popolari
inanchor: Restituisce le pagine collegate all'utilizzo del testo di ancoraggio corrispondente alla query di ricerca.
allinanchor: Uguale a inanchor, ma corrispondente a ogni termine che appare dopo allinanchor.
Intext: Restituisce solo i risultati della ricerca che corrispondono nel corpo della pagina.
allintext: Uguale a intext, ma che corrisponde a ogni termine che appare dopo allintext.
intitle (intitle): Restituisce solo i risultati della ricerca che corrispondono nel titolo della pagina.
allintitle: Uguale a intitle, ma corrispondente a ogni termine che appare dopo allintitle.
inurl: Restituisce solo i risultati di ricerca che corrispondono nell'URL della pagina.
allinurl: Uguale a inurl, ma corrispondente a ogni termine che appare dopo allinurl.


Link: Vai al Link
Lingua:
Stelle:
Clicks: 39
Scheda aggiornata il: 06/05/2020
Scheda consigliata il: 07/05/2020
Pagina: Google
Categorie: How-to > Internet
Tags: How-toInternetGoogle
Commenti: 0 Commenti

Condividi questa Scheda

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

COMMENTI A Come sapere tutti i comandi di ricerca di Google

Nessun Commento

Lascia un Commento

Nascondi email

How-to NELLA CATEGORIA

Come trasferire da Google Play Music a YouTube Music

Come trasferire da Google Play Music a YouTube Music

La guida ufficiale per passare da Play Music a YouTube Music

en Clicks: 42 Cons

A questo punto il dado é tratto e con un post ufficiale nel blog di YouTube la stessa Google ha confermato che l'applicazione Play Music verrà interrotta per fine anno a favore di YouTube Music.un passaggio obbligato se pensiamo a quanto quest'ultimo sia di maggiore valore e di successo rispett [...]

> GOOGLE
12-05-20 Dettagli
Come sapere tutti i comandi di ricerca di Google

Come sapere tutti i comandi di ricerca di Google

Una completa guida in PDF per conoscere tutti i trucchi del motore di ricerca

en Clicks: 39 5 Cons

Tutti i giorni usiamo Google Search per la ricerca di informazioni sul web. Seppur molti di noi hanno la semplice schermata iniziale di Google come porta di ingresso al mondo Internet dal proprio browser predefinito, siamo sicuri che non tutti sfruttano al meglio le potenzialità di ricerca. Goo [...]

> GOOGLE
06-05-20 Dettagli
Continua

Ultimi Articoli

Come è possibile capire se un determinato testo, un post o un articolo è stato scritto da una Intelligenza Artificiale? Sono sempre di più coloro che utilizzano l’intelligenza artificiale per generare testo sfruttando servizi come chatGPT: Con il passare del tempo e con l’affinamento della sua tecnologia scoprire se un determinato scritto sia frutto della […]

Continua

Anche quest’anno il Natale 2023 è arrivato per la gioia e la felicità di grandi e bambini: Tempo di feste, cene in famiglia, regali da vivere con gioia e con tanto divertimento. Per tutti voi che vi state preparando a passare qualche ora di relax assieme alla famiglia, magari giocando, perché non prepararsi subito al […]

Continua

Una delle funzioni utilizzate da molti su ChatGPT è quella di far riassumere i contenuti di documenti, magari PDF, sfruttando la potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Molte volte il risultato, seppur comprensibile, non coglie sapientemente la vera essenza del documento, soprattutto se ricchi nei contenuti. Unriddle.ai è una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale che offre una serie di […]

Continua
Tutti gli Articoli