Codex di OpenAI: agente di ingegneria del software basato su cloud

16/05/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Codex è un innovativo agente di ingegneria del software basato su cloud, progettato per rivoluzionare il modo in cui gli sviluppatori lavorano con il codice.

Codex è alimentato da codex-1, una versione specializzata del modello OpenAI o3 ottimizzata per compiti di programmazione, e rappresenta un passo avanti significativo nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro di sviluppo software.



Cos’è Codex?

Codex è un agente software che può eseguire molteplici compiti di programmazione in parallelo, direttamente in ambienti isolati nel cloud pre-caricati con il codice del repository su cui si lavora. Può scrivere nuove funzionalità, rispondere a domande sul codice esistente, correggere bug e proporre pull request per la revisione.

Ogni attività viene gestita in modo indipendente, con la possibilità di leggere, modificare file e lanciare comandi come test, linters e controlli di tipo, garantendo così un ciclo di sviluppo iterativo e affidabile.

Come funziona Codex?

L’accesso a Codex avviene tramite la sidebar di ChatGPT, dove è possibile assegnare compiti di codifica con un semplice prompt e cliccando su “Code” o porre domande specifiche con “Ask”.

La particolarità è che ogni task viene eseguito in un ambiente isolato che replica il tuo ambiente di sviluppo, inclusi test e configurazioni specifiche.

Al termine, Codex effettua un commit delle modifiche e fornisce prove verificabili del proprio lavoro tramite log di terminale e output dei test, permettendo agli sviluppatori di revisionare ogni passaggio, richiedere modifiche, aprire pull request su GitHub o integrare direttamente i cambiamenti.

Personalizzazione e sicurezza

Codex può essere guidato da file AGENTS.md presenti nel repository, simili ai README, che indicano come navigare il codice, quali comandi eseguire per i test e come rispettare le convenzioni di progetto. Questo aiuta Codex a comportarsi come un vero sviluppatore umano, adattandosi alle pratiche del team.

Dal punto di vista della sicurezza, Codex opera in container isolati senza accesso a Internet, limitando l’interazione solo al codice e alle dipendenze fornite. Inoltre, è stato addestrato per rifiutare richieste di sviluppo di software malevolo, bilanciando utilità e protezione.

Vantaggi per gli sviluppatori

Gli ingegneri di OpenAI utilizzano Codex per alleggerire il carico di lavoro su compiti ripetitivi come refactoring, scrittura di test, correzione di bug e documentazione, mantenendo così alta la concentrazione sulle attività più creative e complesse.



Codex aiuta a ridurre il cambio di contesto e a far emergere attività dimenticate, accelerando il rilascio di software di qualità.

Alcune aziende leader come Cisco, Temporal e Kodiak stanno già sperimentando Codex per migliorare la produttività e innovare più rapidamente.

Strumenti e disponibilità

Oltre all’integrazione in ChatGPT, OpenAI ha rilasciato Codex CLI, un agente open-source leggero che funziona nel terminale locale, supportato da una versione più snella del modello codex-1 chiamata codex-mini.

Questo strumento semplifica l’uso di Codex nel flusso di lavoro quotidiano, con accesso facilitato tramite login ChatGPT e crediti API gratuiti per utenti Plus e Pro.

Codex è disponibile da subito per gli utenti ChatGPT Pro, Team e Enterprise, mentre il supporto per Plus ed Edu è in arrivo. L’accesso iniziale è gratuito per un periodo di esplorazione, seguito da opzioni di prezzo flessibili basate sull’uso.

Il futuro di Codex e dell’ingegneria del software

OpenAI immagina un futuro in cui gli sviluppatori possono delegare compiti di routine agli agenti Codex, concentrandosi su attività ad alto valore aggiunto. La collaborazione con agenti AI diventerà sempre più fluida, integrandosi con IDE, sistemi di issue tracking e CI/CD.

Nei prossimi aggiornamenti, Codex offrirà flussi di lavoro più interattivi e collaborativi, con la possibilità di fornire indicazioni durante l’esecuzione dei task e ricevere aggiornamenti proattivi sul progresso.

Riassumendo!

Codex rappresenta un’importante evoluzione nel campo dell’automazione dello sviluppo software, combinando potenza computazionale, sicurezza e attenzione alle preferenze umane. È un alleato prezioso per sviluppatori e team che vogliono aumentare la produttività, ridurre gli errori e accelerare il ciclo di vita del software.

Con Codex, OpenAI apre la strada a una nuova era in cui l’intelligenza artificiale non solo assiste, ma collabora attivamente con gli sviluppatori, trasformando radicalmente il modo di scrivere codice.

Link: Vai al Software
Autore: Mooseek
Aggiornato il: 16/05/2025
Categoria: Editors-devIdesSviluppoVibe-coding
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro in Software

DeepL: Servizio di traduzione tra i migliori e più affidabili al Mondo

DeepL si conferma come uno dei servizi di traduzione più avanzati e affidabili, scelto da aziende leader per comunicare efficacemente in più lingue. Grazie a un modello linguistico di ultima generazione, DeepL offre traduzioni precise e personalizzate, adatte sia a contesti professionali che personali. Ogni giorno milioni di parole vengono tradotte in piena sicurezza, garantendo […]

31-10-25 Continua

Clideo: La piattaforma completa per l’editing video online (con tanti strumenti utili)

Clideo è un servizio online che permette di creare e modificare video direttamente dal browser, senza dover installare software pesanti o costosi. L’interfaccia è intuitiva e adatta anche a chi ha poca esperienza nel video editing. Utilizzare Clideo significa poter gestire rapidamente lavorazioni video di alta qualità grazie a strumenti ben organizzati, accessibili da qualsiasi […]

29-10-25 Continua

Qwen.ai: L’intelligenza artificiale di nuova generazione sviluppata da Alibaba

Panoramica del progetto Qwen.ai Qwen.ai è una piattaforma di intelligenza artificiale sviluppata dal gruppo Alibaba, uno dei leader mondiali nel campo tecnologico e digitale. Il progetto nasce dall’esperienza del colosso cinese nell’innovazione e punta a ridefinire i confini dell’AI in ambito operativo e creativo. La mission principale di Qwen.ai è rendere l’intelligenza artificiale facilmente accessibile […]

24-10-25 Continua

ChatGPT Atlas: il browser intelligente di OpenAI

ChatGPT Atlas è il nuovo browser web creato da OpenAI, progettato per integrare ChatGPT direttamente nell’esperienza di navigazione e trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con Internet. Con Atlas, l’intelligenza artificiale non è più una finestra separata ma un assistente costantemente presente nel browser, capace di comprendere ciò che l’utente sta facendo e […]

22-10-25 Continua

Kuse AI: workspace visuale e lavagna digitale combinata con l’AI

Kuse AI si presenta come una piattaforma all’avanguardia, concepita per unire la potenza dell’intelligenza artificiale con un’interfaccia visiva estremamente intuitiva. La sua struttura si basa su una lavagna digitale che consente agli utenti di raccogliere e integrare diverse tipologie di contenuti—testi, video, immagini, link e file—tutti in un unico spazio di lavoro.  La particolarità di […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper: Lo strumento gratuito e professionale per il backup dei dati

Cos’è AOMEI Backupper e a cosa serve AOMEI Backupper è un software di backup, ripristino e clonazione progettato per sistemi operativi Windows, sia per PC che per server. È pensato per garantire la completa protezione dei dati, dei sistemi operativi e dei file personali, permettendo di intervenire rapidamente in caso di problemi come crash di […]

10-10-25 Continua

ImgUpscaler: Soluzione avanzata per migliorare la qualità delle immagini grazie all’AI

ImgUpscaler è un software professionale pensato per migliorare la qualità delle immagini digitali in modo semplice e veloce. Il programma si basa su algoritmi di intelligenza artificiale di ultima generazione, che permettono di ingrandire le foto senza perdere definizione. L’utente può caricare un’immagine, scegliere il livello di ingrandimento desiderato e ottenere in pochi secondi una […]

09-10-25 Continua

Rasterbator: il software online (e offline) per creare poster giganti dalle foto

Rasterbator è un innovativo software online che permette di trasformare qualsiasi immagine in un enorme poster stampabile su più pagine. Questo strumento consente di ingrandire immagini normalmente di dimensioni ridotte dividendole in sezioni, che poi possono essere stampate singolarmente e assemblate a muro per formare un grande disegno. È una soluzione creativa e accessibile per […]

07-10-25 Continua

Snipfeed: La piattaforma Link in Bio per monetizzare i contenuti sui social

Snipfeed è un software potente e versatile progettato per consentire ai creator di monetizzare facilmente i propri contenuti su Instagram e altri social network. Grazie a una singola pagina “link in bio”, permette di vendere prodotti digitali, organizzare eventi online, raccogliere donazioni e molto altro. Il tutto senza bisogno di conoscenze tecniche o di dover […]

05-10-25 Continua

Rescuezilla: Il Software di recupero basato su Ubuntu per Backup e Clonazione Disco

Rescuezilla è un software open source creato per garantire tramite un’interfaccia grafica il backup, il ripristino e la clonazione dei dati e delle partizioni disco. La sua struttura consente il funzionamento anche su sistemi che non si avviano normalmente. Compatibile con Windows, macOS e Linux, questo strumento offre la possibilità di creare immagini di backup […]

03-10-25 Continua

SnapDownloader: Software per il download di video e audio da oltre 900 siti web diversi

SnapDownloader è un software versatile e intuitivo pensato per il download di video e audio da oltre 900 siti web diversi. Supporta sia Windows che macOS, con l’obiettivo di offrire un’esperienza semplice e veloce per scaricare contenuti multimediali in alta qualità, anche fino a 8K di risoluzione. Grazie alla sua interfaccia pulita e user-friendly, SnapDownloader […]

01-10-25 Continua

Ashampoo Folder Styler: personalizzazione semplice e creativa per le cartelle di Windows

Ashampoo Folder Styler rappresenta la soluzione ideale per chi desidera personalizzare l’aspetto delle cartelle su Windows, rendendo l’interfaccia non solo più bella ma anche più funzionale per l’organizzazione quotidiana. Un’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare L’interfaccia di Folder Styler è intuitiva e permette di accedere velocemente a tutte le principali opzioni. Basta pochi clic per […]

29-09-25 Continua

Categoria