Il salvataggio in maniera sicura e la possibilità di un loro recupero veloce quando necessario è uno dei punti salienti della gestione delle password.
Proton Pass è un’app di gestione delle password creata dallo stesso team di scienziati che si sono incontrati al CERN e hanno creato altri servizi come Proton Mail e Proton VPN.
E’ un gestore di password open source con crittografia end-to-end: Questo significa che tutti i dati degli utenti, inclusi le password, gli alias di posta, i codici 2FA e le note, sono protetti da crittografia end-to-end
La crittografia end-to-end di Proton Pass è un meccanismo di sicurezza che garantisce che i dati degli utenti siano protetti durante la trasmissione e l’archiviazione. Questo significa che solo l’utente può accedere ai propri dati, inclusi le password, gli alias di posta, i codici 2FA e le note.
Ecco come funziona la crittografia end-to-end di Proton Pass:
- Generazione delle chiavi: Quando un utente crea un account su Proton Pass, vengono generate due chiavi crittografiche: una chiave pubblica e una chiave privata. La chiave pubblica viene utilizzata per crittografare i dati, mentre la chiave privata viene utilizzata per decrittografarli.
- Crittografia dei dati: Quando un utente salva una password, un alias di posta o altre informazioni su Proton Pass, questi dati vengono crittografati utilizzando la chiave pubblica dell’utente. Questo significa che solo l’utente può decrittografare i propri dati utilizzando la propria chiave privata.
- Trasmissione sicura: Durante la trasmissione dei dati da e verso i server di Proton Pass, viene utilizzata una connessione sicura (HTTPS) per proteggere i dati da eventuali intercettazioni o manipolazioni da parte di terze parti.
- Archiviazione sicura: I dati crittografati vengono archiviati sui server di Proton Pass utilizzando un sistema di archiviazione sicuro. Anche il backup dei dati viene crittografato per garantire la massima sicurezza.
- Decrittografia dei dati: Quando un utente accede al proprio account su Proton Pass, i dati vengono decrittografati utilizzando la propria chiave privata. Questo avviene localmente sul dispositivo dell’utente, quindi i dati decrittografati non vengono mai trasmessi in forma non crittografata.
Grazie alla crittografia end-to-end, Proton Pass garantisce che solo l’utente possa accedere ai propri dati, proteggendoli da eventuali violazioni della sicurezza o accessi non autorizzati.
Proton Pass è attualmente in versione beta ed è disponibile Applicazione Online, come estensione del browser per Firefox e Chrome, oltre che come applicazione per iOS e Android
Proton Pass è gratuito e può essere utilizzato per gestire le password e creare alias per le proprie email