Windows App: Il Software per l’Accesso a Windows su Tutte le Piattaforme (da Remoto)

23/09/2024 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Windows App è un’applicazione unificata che consente di accedere a Windows da qualsiasi dispositivo. Questa innovativa soluzione è ora disponibile per Windows, macOS, iOS, iPadOS e web browsers, mentre è in anteprima pubblica per Android.



Caratteristiche Principali

Accesso Unificato: Windows App serve come gateway sicuro per connettersi a diverse soluzioni di Windows, tra cui Windows 365, Azure Virtual Desktop, Remote Desktop, Remote Desktop Services e Microsoft Dev Box. Ciò semplifica notevolmente il processo di gestione e utilizzo di queste risorse da un’unica interfaccia intuitiva.

Personalizzazione e Produttività: L’app offre funzionalità come schermate home personalizzabili, supporto per più monitor e ridirezionamento USB. Queste caratteristiche migliorano la produttività degli utenti, consentendo loro di adattare l’esperienza alle proprie esigenze lavorative.

Sicurezza Avanzata: Windows App include funzionalità di sicurezza avanzate, come l’autenticazione a più fattori, per garantire una connessione robusta e sicura. Ciò è particolarmente utile per gli amministratori IT, che possono beneficiare di una gestione semplificata e di una maggiore sicurezza.

Benefici per Utenti e Amministratori

Utenti Finali: L’app fornisce un’esperienza coerente e affidabile su tutti i dispositivi, consentendo agli utenti di lavorare da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. La semplicità di accesso e la personalizzazione migliorano notevolmente l’esperienza degli utenti.

Amministratori IT: Gli amministratori IT possono trarre vantaggio da una gestione semplificata e da una maggiore sicurezza. La centralizzazione delle risorse virtualizzate in un unico luogo riduce i tempi di onboarding per i nuovi dipendenti e minimizza gli sforzi amministrativi.

Differenze con Windows Remote Desktop (RDP)

La nuova Windows App introduce diverse novità rispetto all’applicazione precedente di Microsoft Remote Desktop:

    • Supporto Multi-Monitor: Una delle principali differenze è il supporto per più monitor, una funzionalità che mancava nella versione precedente di Microsoft Remote Desktop. Ciò migliora significativamente l’esperienza dell’utente, permettendo di lavorare con più schermi come se si fosse direttamente sul PC remoto.
    • Interfaccia Utente: L’interfaccia della nuova app è più moderna e intuitiva, offrendo una migliore esperienza utente rispetto alla versione precedente. Gli utenti possono personalizzare le schermate home e avere un’esperienza più fluida.
    • Funzionalità Unificate: Windows App non solo sostituisce Microsoft Remote Desktop, ma unifica anche l’accesso a diverse soluzioni di Windows, come Azure Virtual Desktop, Windows 365 e Microsoft Dev Box, in un’unica applicazione. Ciò semplifica la gestione e l’accesso a queste risorse.
    • Limitazioni Attuali: Tuttavia, la nuova app non supporta ancora la funzione “Remote PC” nella versione per Windows e web browser, una limitazione che potrebbe essere risolta in futuro.

Guida su Come Usare l’App di Windows

1. Scaricare e Installare l’App di Windows

    1. Scarica l’app: Vai al Microsoft Store e scarica l’app di Windows. Se stai utilizzando macOS, puoi scaricarla dalla versione beta di Desktop remoto Microsoft in App Center.
    2. Installazione: Una volta scaricata, installa l’app seguendo le istruzioni sullo schermo.

2. Accedere all’App

    1. Accedi: Apri l’app di Windows e seleziona “Accedi” per accedere con il tuo account Microsoft.
    2. Tour Guidato: Se è la prima volta che usi l’app, potrai passare attraverso un tour guidato per familiarizzare con le funzionalità.

3. Aggiungere un’Area di Lavoro

    1. Aggiungi Area di Lavoro: Seleziona l’icona “+” e scegli “Aggiungi area di lavoro”.
    2. Inserisci Indirizzo: Inserisci l’indirizzo di posta elettronica o l’URL fornito dall’amministratore per connettersi a Remote Desktop Services.
    3. Conferma: Seleziona “Aggiungi” per completare l’aggiunta dell’area di lavoro.

4. Connettersi a un PC Remoto

    1. Seleziona Connessione: Seleziona l’icona “+” e scegli “Aggiungi connessione PC”.
    2. Inserisci Dettagli: Inserisci i dettagli del PC remoto, come l’indirizzo IP o il nome del computer.
    3. Connetti: Seleziona “Connetti” per stabilire la connessione.

5. Gestire le Connessioni

    1. Visualizza Connessioni: Nell’app di Windows, puoi visualizzare tutte le tue connessioni aggiunte e gestirle facilmente.
    2. Modifica e Rimuovi: Puoi modificare o rimuovere le connessioni esistenti selezionandole e utilizzando le opzioni disponibili.

6. Utilizzare le Funzionalità Avanzate

    1. Ridirezionamento USB: L’app di Windows supporta il ridirezionamento USB, permettendo di utilizzare dispositivi USB collegati al dispositivo locale come se fossero collegati al PC remoto.
    2. Supporto Multi-Monitor: Puoi utilizzare più monitor per migliorare la produttività durante le sessioni di lavoro remote.

Conclusione

Windows App rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione dell’accesso remoto a Windows, offrendo una soluzione unificata e versatile per utenti aziendali e scolastici. Questa applicazione semplifica notevolmente l’esperienza di connessione a vari servizi Microsoft come Windows 365, Azure Virtual Desktop e Microsoft Dev Box, il tutto da un’unica interfaccia intuitiva e moderna.



Nonostante alcune limitazioni, come la mancanza di supporto per account personali e l’impossibilità di connettersi a PC Windows locali dalla versione Windows dell’app, Windows App si rivela uno strumento potente per chi necessita di accedere a Windows da dispositivi con sistemi operativi diversi.

La sua interfaccia pulita, le funzionalità avanzate come il supporto multi-monitor e il reindirizzamento USB, insieme alla capacità di personalizzare la schermata home, la rendono un’opzione attraente per professionisti e studenti che lavorano in ambienti multi-piattaforma.

Per scaricare Windows App e iniziare a utilizzarla sul vostro dispositivo preferito, potete visitare i seguenti store ufficiali:

Indipendentemente dal dispositivo che utilizzate**, Windows App promette di portare la potenza e la flessibilità di Windows letteralmente a portata di mano ovunque vi troviate.

Link: Vai al Software
Autore: Mooseek
Aggiornato il: 23/09/2024
Categoria: Controllo-webDesktopInternetRemotoSistema
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro in Software

Clideo: La piattaforma completa per l’editing video online (con tanti strumenti utili)

Clideo è un servizio online che permette di creare e modificare video direttamente dal browser, senza dover installare software pesanti o costosi. L’interfaccia è intuitiva e adatta anche a chi ha poca esperienza nel video editing. Utilizzare Clideo significa poter gestire rapidamente lavorazioni video di alta qualità grazie a strumenti ben organizzati, accessibili da qualsiasi […]

29-10-25 Continua

Qwen.ai: L’intelligenza artificiale di nuova generazione sviluppata da Alibaba

Panoramica del progetto Qwen.ai Qwen.ai è una piattaforma di intelligenza artificiale sviluppata dal gruppo Alibaba, uno dei leader mondiali nel campo tecnologico e digitale. Il progetto nasce dall’esperienza del colosso cinese nell’innovazione e punta a ridefinire i confini dell’AI in ambito operativo e creativo. La mission principale di Qwen.ai è rendere l’intelligenza artificiale facilmente accessibile […]

24-10-25 Continua

ChatGPT Atlas: il browser intelligente di OpenAI

ChatGPT Atlas è il nuovo browser web creato da OpenAI, progettato per integrare ChatGPT direttamente nell’esperienza di navigazione e trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con Internet. Con Atlas, l’intelligenza artificiale non è più una finestra separata ma un assistente costantemente presente nel browser, capace di comprendere ciò che l’utente sta facendo e […]

22-10-25 Continua

Kuse AI: workspace visuale e lavagna digitale combinata con l’AI

Kuse AI si presenta come una piattaforma all’avanguardia, concepita per unire la potenza dell’intelligenza artificiale con un’interfaccia visiva estremamente intuitiva. La sua struttura si basa su una lavagna digitale che consente agli utenti di raccogliere e integrare diverse tipologie di contenuti—testi, video, immagini, link e file—tutti in un unico spazio di lavoro.  La particolarità di […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper: Lo strumento gratuito e professionale per il backup dei dati

Cos’è AOMEI Backupper e a cosa serve AOMEI Backupper è un software di backup, ripristino e clonazione progettato per sistemi operativi Windows, sia per PC che per server. È pensato per garantire la completa protezione dei dati, dei sistemi operativi e dei file personali, permettendo di intervenire rapidamente in caso di problemi come crash di […]

10-10-25 Continua

ImgUpscaler: Soluzione avanzata per migliorare la qualità delle immagini grazie all’AI

ImgUpscaler è un software professionale pensato per migliorare la qualità delle immagini digitali in modo semplice e veloce. Il programma si basa su algoritmi di intelligenza artificiale di ultima generazione, che permettono di ingrandire le foto senza perdere definizione. L’utente può caricare un’immagine, scegliere il livello di ingrandimento desiderato e ottenere in pochi secondi una […]

09-10-25 Continua

Rasterbator: il software online (e offline) per creare poster giganti dalle foto

Rasterbator è un innovativo software online che permette di trasformare qualsiasi immagine in un enorme poster stampabile su più pagine. Questo strumento consente di ingrandire immagini normalmente di dimensioni ridotte dividendole in sezioni, che poi possono essere stampate singolarmente e assemblate a muro per formare un grande disegno. È una soluzione creativa e accessibile per […]

07-10-25 Continua

Snipfeed: La piattaforma Link in Bio per monetizzare i contenuti sui social

Snipfeed è un software potente e versatile progettato per consentire ai creator di monetizzare facilmente i propri contenuti su Instagram e altri social network. Grazie a una singola pagina “link in bio”, permette di vendere prodotti digitali, organizzare eventi online, raccogliere donazioni e molto altro. Il tutto senza bisogno di conoscenze tecniche o di dover […]

05-10-25 Continua

Rescuezilla: Il Software di recupero basato su Ubuntu per Backup e Clonazione Disco

Rescuezilla è un software open source creato per garantire tramite un’interfaccia grafica il backup, il ripristino e la clonazione dei dati e delle partizioni disco. La sua struttura consente il funzionamento anche su sistemi che non si avviano normalmente. Compatibile con Windows, macOS e Linux, questo strumento offre la possibilità di creare immagini di backup […]

03-10-25 Continua

SnapDownloader: Software per il download di video e audio da oltre 900 siti web diversi

SnapDownloader è un software versatile e intuitivo pensato per il download di video e audio da oltre 900 siti web diversi. Supporta sia Windows che macOS, con l’obiettivo di offrire un’esperienza semplice e veloce per scaricare contenuti multimediali in alta qualità, anche fino a 8K di risoluzione. Grazie alla sua interfaccia pulita e user-friendly, SnapDownloader […]

01-10-25 Continua

Ashampoo Folder Styler: personalizzazione semplice e creativa per le cartelle di Windows

Ashampoo Folder Styler rappresenta la soluzione ideale per chi desidera personalizzare l’aspetto delle cartelle su Windows, rendendo l’interfaccia non solo più bella ma anche più funzionale per l’organizzazione quotidiana. Un’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare L’interfaccia di Folder Styler è intuitiva e permette di accedere velocemente a tutte le principali opzioni. Basta pochi clic per […]

29-09-25 Continua

TinkerTool: lo strumento essenziale per personalizzare Mac con semplici gesti

TinkerTool è un programma dedicato a tutti i possessori di Mac che desiderano andare oltre le impostazioni standard offerte da macOS. Questa utilità consente di accedere a numerose funzioni nascoste del sistema operativo, normalmente inaccessibili all’utente comune, permettendo una personalizzazione profonda e mirata del proprio Mac. Il suo grande vantaggio è la possibilità di modificare […]

28-09-25 Continua

Categoria