Recensione: Cuocacottadicucina.it - Sito fotografico di cucina sconsigliato a chi deve ancora mangiare
Un foto blog di cucina amatoriale di una cuoca che vive e lavora in Italia, ma che arriva dalle isole Mauritius. L'interpretazione di una cuoca straniera della cucina italiana, che lascia però inalterato quel sapore antico dei piatti preparati in casa come faceva una volta la nonna.
Hai fame? Ecco Cuocacottadicucina.it il sito sconsigliato a chi deve ancora mangiare!
Il sito può andar bene per gli amanti della fotografia, soprattutto per scatenarsi con qualche critica, e per gli amanti delle foto di cucina, food blogger, e compagnia bella. Un sito classico dove poter raccogliere qua e la qualche idea da usare per i propri piatti, lasciare commenti, condividere contenuti con i social network. Ogni tanto c'è qualcosa di interessante e particolare.
Si vede che il sito è un sito amatoriale di cucina, però ha un suo stile e in certi momenti sembra quasi simpatico. Particolari i racconti personali alla fine di ogni categoria. Distintiva l'impostazione e la grafica. La foto hanno un impronta particolare, che stimola l'appetito. Ancora distintiva in fine, la sessione dedicata alla cucina internazionale, anche se al momento sembra in fase embrionale, ed il racconto fotografico e non solo dei piatti della cucina di Mauritius.
Una bella espressione dei nostri tempi, ove alle mani straniere, senza che noi ce ne accorgiamo o a cui difficilmente pensiamo quando mangiamo il nostro bel piattino di pasta in alberghi, ristoranti e trattorie, viene sempre più affidato il compito di riprodurre i piatti della tradizione italiana e il ricordo dei piatti della nonna.
La frenesia della vita moderna ha cambiato le abitudini alimentari e ci ha allontanato dalle tradizioni gastronomiche. Le tavole delle famiglie e molti ristoranti sono oramai invasi da preparati per brodo, condimenti pronti, alimenti surgelati, cibi precotti. Preparare la pasta fresca in casa per esempio, con piatti abbinati a prodotti del territorio, è la dimostrazione che l’amore per la cucina e le tradizioni sia qualcosa ancora possibile, semplice e raggiungibile. E tutto ciò assume un sapore più deciso, nel momento in cui si capisce che questo lavoro è stato fatto da una ragazza straniera di Mauritius.

