Insecam, La directory mondiale di telecamere di sicurezza e di sorveglianza online
Avete presente tutte quelle telecamere IP che trasmettono immagini sul web per poter essere controllate da remoto? Sono vere e proprie Webcam che sono indipendenti da un collegamento su server di controllo e lavorano in piena autonomia su Internet perchè dotate appunto di un proprio indirizzo Internet.
Molte di queste webcam hanno la funzione di protezione dell'accesso con utente e password ma spesso queste ultime non vengono impostate correttamente da chi le installa: il risultato è quello che una semplice ricerca su Google è capace si scovare tutte quelle telecamere che trasmettono via Internet senza protezione.
Il progetto Insecam non è altro che una directory che raccoglie al suo interno il più grande elenco mondiale di telecamere di sicurezza di sorveglianza online. Sono telecamere scovate grazie a Google (ed alcuni parametri di ricerca) e messe a disposizione di tutti.
Insecam mette a disposizione tanti filtri per personalizzare la navigazione. Si può per esempio selezionare un paese per guardare in diretta strada, traffico, parcheggio, ufficio, strada, spiaggia, terra webcam online. Oppure è possibile cercare webcam dal vivo in tutto il mondo. Si possono filtrare le webcam per produttore come Axis, Panasonic, Linksys, Sony, TPLink, Foscam e molte altre video cam, oppure selezionare tra quelle più popolari.
Seppure la maggior parte delle webcam ritraggono luoghi pubblici è anche vero che ci sono anche zone private, per questo motivo le coordinate delle telecamere sono approssimative e sono fornite solo per individuare la città in cui si trova la fotocamera, ma non la posizione o l'indirizzo esatto.
Questa directory non è solo uno strumento per fare il giro del mondo con le webcam ma è anche un sito da usare per far capire agli utenti quanto sia facile entrare negli occhi sempre accesi di una telecamera, anche senza la volontà di condividere

