Recensione: Treedom - Piattaforma online per piantare un albero nel mondo per aiutare i contadini e la natura
Treedom è un progetto molto interessante perché unisce la solidarietà con l’attenzione verso la natura. il sito permette infatti di piantare alberi a distanza e seguire online la storia del progetto che contribuiranno a realizzare.
Ogni albero di Treedom ha una pagina online, viene geolocalizzato e fotografato, può essere custodito o regalato virtualmente a terzi. Grazie a queste caratteristiche, l’albero di Treedom coinvolge le persone ed è al tempo stesso uno strumento di comunicazione e marketing per aziende.
Ma come funziona Treedom?
La piattaforma funziona grosso modo comune con dove tutte le piante disponibili sono raccolte all’interno di un elenco in cui si può selezionare la propria pianta preferita e scoprire tutte le informazioni sull’ubicazione dove verrà piantata.
Una volta scelta la pianta ed effettuato il pagamento quest’ultima viene adottata in questo momento attraverso la piattaforma si può seguire tutta la sua evoluzione dalla crescita fino alla sua maturazione ovviamente ricevendo tutte le adeguate informazioni riguardo anche ai contadini e alle persone che traggono beneficio da questo nuovo albero.
Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di 1.000.000 di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia.
La bellezza del progetto è proprio quella di unire assieme la possibilità di aiutare le comunità più poveri non solo con del denaro ma anche con progetti di riqualificazione attraverso l’utilizzo delle piante. L’obiettivo è quindi quello di fare del bene alla natura allo stesso tempo alle persone poiché, come detto, gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici.

