SLAX è un CD avviabile che contiene il sistema operativo Linux. Esso fa funzionare Linux direttamente dal CD senza bisogno di alcuna installazione. Il Live CD qui descritto è basato sulla distribuzione Slackware Linux ed è scaricabile da questo sito come immagine ISO. Sono disponibili tutti gli scripts e il codice sorgente e può anche […]
Dettagli
CasaOS è nato come un progetto open source basato sulla comunità, con l’obiettivo di offrire un’esperienza cloud personale semplice e intuitiva. Il suo scopo principale è ridefinire l’esperienza digitale del cloud privato per creatori e sviluppatori, attraverso la democratizzazione dei dati. CasaOS si propone di consentire a chiunque di portare questo obiettivo a un nuovo […]
Adélie Linux si distingue nel panorama delle distribuzioni Linux per la sua versatilità e il suo approccio inclusivo. Questa distribuzione è stata progettata per funzionare su una vasta gamma di hardware, coprendo ben tre decenni di tecnologia, dal 1995 al 2025. La sua capacità di adattarsi a diverse piattaforme la rende una scelta eccellente sia […]
La Rinascita dei Giochi Xbox Originali Xemu si presenta come un potente emulatore open source che permette agli appassionati di rivivere l’era d’oro della prima Xbox. Questo software innovativo offre agli utenti la possibilità di giocare ai titoli classici della console Microsoft su dispositivi moderni. Grazie a Xemu, i giocatori possono immergersi nuovamente nelle avventure […]
In un’era in cui i sistemi operativi sono sempre più complessi e pesanti, Vanilla OS si distingue per la sua semplicità, velocità e leggerezza. Basato su Ubuntu, questo sistema operativo è progettato per offrire un’esperienza utente fluida e intuitiva, rendendolo ideale per svolgere tutte le attività quotidiane. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di […]
Wubuntu è un sistema operativo basato su Ubuntu LTS che ha un aspetto simile a Windows usando i temi open-source. Wubuntu viene inoltre fornito con una serie di strumenti avanzati chiamati PowerTools che consentono di utilizzare funzionalità come il Pannello di controllo e la rete in stile Windows e le impostazioni generali L’interfaccia di emulazione […]
Volumio è una particolare distribuzione Linux che nasce dalla volontà dei creatori di offrire un sistema da utilizzare come gestione operativa di un impianto HiFi. In pratica una volta caricato su un piccolo o grande computer questo si occupa di gestire DAC esterni oppure lo stereo collegato nella scheda madre. Il software gestisce quindi l’impianto […]
Quando usiamo un normale sistema operativo su computer o mobile quasi tutto ciò che viene fatto lasciare tracce sul computer: I siti web visitati, anche in modalità anonima, i file che aperti, anche se poi sono stati eliminati, le password, anche se si usa un gestore di password, Tutti i dispositivi e le reti Wi-Fi […]
ChormeOS è il sistema operativo di Google che da sempre equipaggia i computer ChromeBook. Un ambiente basato su Chrome che diventa una esperienza online a tutto tondo nel suo utilizzo. L’idea alla base di ChromeOS Flex è quella di prendere quanto di buono offre ChromeOS per trasformarlo in un sistema operativo che nasce sul device […]
Garuda Linux è una distribuzione pensata è sviluppata per essere utilizzata in ambiente Desktop Come è facile immaginare essa punta molto il suo obiettivo verso l’usabilità e l’interfaccia grafica andandosi a plasmare al meglio verso l’utilizzo di un ambiente che sia il più user friendly possibile. Quello che piace però di Garuda Linux è la […]
Il mondo delle console e soprattutto quello dell’emulazione dei videogames è vasto e variegato come i suoi appassionati. Esistono metodi di varia natura per trasformare la propria passione per i giochi vintage e per i videogiocatori in veri e propri mezzi di gioco. Alle volte il loro utilizzo è semplice ed altre volte più complicato […]
Chromixium è un progetto ambizioso che vuole portare tutta l’esperienza di utilizzo di Chrome OS all’interno di un sistema operativo Linux basato sulla distribuzione Ubunutu. L’unione delle forze tra le due distribuzioni permette in questo modo di godere appieno delle specifiche di tutte le due piattaforme cosi da avere la possibilità di usare i software […]
KDE (K Desktop Environment) è da considerarsi come l’ambiente destktop grafico per postazioni Unix (e di conseguenza Linux). Una interfaccia utilizzata da moltissime distribuzioni che più o meno completamente utilizzano questo sistema per gestire i propri contenuti e naturalmente interfacciarsi con l’utente. KaOS è una distribuzione leggera che si basa su kernel Linux che utilizza KDA […]