Applicazione per scoprire le chiamate anonime ed i numeri sconosciuti
Quante volte abbiamo ricevuto chiamate anonime senza sapere da quale numero stessimo ricevendo lo squillo? Per sapere chi si cela dietro un numero sconosciuto la procedura normalmente passa attraverso una richiesta formale al proprio operatore telefonico.
Whooming è un’applicazione per smartphone e tablet, semplice e intuitiva, nata per contrastare il fenomeno delle chiamate anonime, e capace di far scoprire quale sia il numero sconosciuto che abbiamo ricevuto sul nostro smartphone.
Indipendentemente dal tipo di telefono (Android o iOS, Samsung o iPhone) o dal Gestore telefonico (Vodafone, Wind Tre, Tim…) questa applicazione tiene traccia delle chiamate ricevute da stalker, call center, scherzi telefonici o quant'altro di modo da scoprire i numeri telefonici all'origine.
Come funziona l'applicazione Whooming?
Per scoprire l'origine delle chiamate ed il numero di telefono utilizzato è molto semplice (descrizione ufficiale):
- Una volta effettuata la registrazione e configurazione di Whooming, quando ricevi una chiamata anonima devi rifiutarla.
- Entro pochi secondi potrai visualizzare nella schermata principale di Whooming il numero di telefono della persona che ti ha chiamato con l'anonimo.
- Se vuoi fare un test facendoti chiamare da un altro telefono con l'anonimo, devi anteporre al tuo numero #31# (da smartphone) o *67# (da rete fissa).
- Nella lista delle chiamate rifiutate con Whooming verranno visualizzate solo le chiamate rifiutate dopo l'installazione dell'app.
- Alcuni smartphone al primo avvio di Whooming chiedono il permesso di accedere alla rubrica e mostrare le notifiche dell'app. È necessario cliccare su "Consenti" per permettere la completa funzionalità dell’app.
- Attenzione: se chi chiama con l'anonimo aggancia la telefonata prima di ricevere il segnale di occupato, la chiamata anonima (anche se rifiutata) non può essere identificata, perché non c’è stato il tempo per deviarla alla nostra centrale.
- Ti consigliamo di verificare il tuo credito telefonico. Whooming è gratuito, come anche inoltrare una telefonata, ma alcuni operatori richiedono che il credito telefonico non sia terminato per inoltrare una chiamata. Il nostro consiglio è di avere sempre almeno 1 euro.
- Puoi verificare la "deviazione su occupato" verso il nostro numero di servizio digitando *#67**11#.
- È possibile registrare più numeri di telefono in uno stesso account Whooming.
- Non è necessario essere connessi a Internet quando si rifiuta la chiamata anonima da identificare, ma è necessario essere connessi a Internet per accedere alle funzionalità dell'app (compreso l'elenco delle chiamate)
- Per dubbi, chiarimenti e assistenza dai un'occhiata alla sezione "Linee guida all'utilizzo di Whooming"
Whooming è disponibile in versione base gratuita e con piani di abbonamento per avere funzionalità aggiuntive e complete. Ricordiamo che l'elenco delle chiamate ha una storicità, per legge, di 15gg.
In generale l'applicazione è veramente ben fatta ed è una soluzione semplice per un problema che fino ad oggi doveva essere risolto in maniera non autonoma come oggi.
Immagini Applicazione





