Disk Recoup è una utility per la copia del disco molto particolare perchè offre non solo la possibilità di clonare i contenuti da un disco ad un altro ma permette di estrarre i dati anche in presenza di dischi rotti. Lavora analizzando ogni singolo settore e continua il suo lavoro anche in presenza di Cyclic Redundancy Check (CRC) errors e IO errors fermandosi solo quando il disco risulta bloccato a livello hardware.
Disk Recoup può lavorare su dischi non completamente rotti e che siano riconosciuti a livello di BIOS.
Disk Recoup può essere utilizzato nei seguenti casi:
- Un disco rigido contiene molti punti cattive media (settori) che causano altre utilità di recupero dati da appendere.
- Un disco rigido è accessibile dopo che il computer viene avviato up, ma può essere in linea poi con Cyclic Redundancy Check (CRC) errori, I / O di errori, ecc
- Un disco rigido viene rilevato dal BIOS del computer in fase di avvio, ma può causare il blocco del computer in seguito.
- L'elettronica del disco hanno parzialmente fallito e rispondere solo ai comandi di base del disco.
Disk Recoup non funziona nei seguenti casi:
- Un disco rigido ha un guasto meccanico e non spin up.
- L'elettronica del disco hanno completamente fallito e non risponde ai comandi del disco.
- Un disco rigido non viene rilevato dal BIOS quando il computer è acceso.
Supporta i seguenti tipi di dispositivi:
- Unità IDE e SATA.
- SCSI, SAS e unità USB.
- Unità Zip, CD, DVD, schede di memoria (come Memory Stick, Compact Flash, MMC, SD, xD, ecc), e altri dispositivi rimovibili.
Il programma è disponibile per tutte le versioni di Windows


