Sistema operativo Live portatile che protegge la propria privacy ai massimi livelli
Quale soluzione per proteggere al massimo la propria privacy? Tails (acronimo di The Amnesic Incognito Live System) è un sistema operativo basato su Debian, portatile, ovvero che si avvia in modalità Live, che protegge da sorveglianza e censura, garantendo la privacy a tutti i livelli.
Chi utilizza Tails?
- Attivisti: usano Tails per nascondere le proprie identità, evitare la censura e comunicare in modo sicuro.
- Giornalisti e loro fonti:
usano Tails per rendere pubbliche informazioni sensibili e accedere a Internet da luoghi poco sicuri.
- Reduci di violenze domestiche: usano Tails per eludere la sorveglianza in casa propria. Non lasciare tracce sul computer
Grazie alla funzione chiamata Amnesia ogni avvio di Tails si presenta libero da qualsiasi dato gestito in precedenza e tutte le attività che vengono svolte svaniscono automaticamente quando si arresta Tails. Tails, invece, non scrive mai nulla sul disco fisso e viene eseguito esclusivamente dalla memoria del computer. La memoria viene interamente cancellata quando viene arrestato Tails, eliminando ogni possibile traccia.
Alle volte si ha la necessità che alcuni dati debbano essere salvati, con Tails è presente una funzione chiamata Archivio Persistente dove è possibile salvare alcuni dei file e delle configurazioni in un volume persistente cifrato sulla chiavetta USB: i documenti, i segnalibri del browser, le email, e anche dei programmi aggiuntivi. Il volume persistente è opzionale e potrai sempre decidere cosa rendere persistente. Tutto il resto è amnesico.
(d.a.)
Immagini Software




