La distribuzione Ubuntu leggera, libera e nata per il Web (con le Apps Android dentro)
All'interno del panorama dei sistemi operativi moderni c'è un settore che sta diventando sempre di più importante, decisivo per molti consumatori e strategico per i produttori. Stiamo parlando di quei sistemi operativi che nascono leggeri e che vengono sempre di più utilizzati all'interno di macchine (spesso notebook) poco potenti ed allo stesso tempo molto economiche.
La logica alla base di questi sistemi operativi web style è quella di offrire una esperienza che passa soprattutto attraverso internet, ed in modo ancora più decisivo attraverso il browser ed il cloud. Principe di questa logica è Chrome OS di Google, oppure le versioni di Windows dedicate (Windows S ed altre in sviluppo), o ancora diverse distribuzioni di Linux che le potremmo definire total web oriented.
Unbuntu Web è una particolare distribuzione che seppur non affiliata a Canonical (madre della distribuzione principale) nasce proprio per essere la risposta concreta a quello che si è appena detto.
Questa distribuzione si basa su Ubuntu Web Remix che combina la potenza di Ubuntu & Firefox per creare un sistema potente ed affidabile da usare in macchine poco potenti per essere usato soprattutto per navigare e per sfruttare tutte le tecnologie online che possono essere utilizzate attraverso il browser.
Ma non finisce qui perché Ubuntu web ha anche un altro asso nella manica ovvero la possibilità di eseguire le Applicazioni Android cosi da dare la possibilità all'utente di sfruttare tutta la tecnologia Google unita allo sterminato panorama di applicazioni da usare per qualsiasi necessità. (una su tutte la possibilità di avviare applicazioni Microsoft Office altrimenti assenti su Linux).
Sfruttando l'app "/e/ su WayDroid" è infatti possibile di installare qualsiasi app dall'app store Android preinstallato (è possibile anche installare altri negozi come F-Droid o Aurora Store).
Facile da installare offre una interfaccia molto intuitiva che può essere usata anche da chi conosce poco Linux. E' presente uno store realizzato ad-hoc per scaricare facilmente tutte le applicazioni necessarie, ed è possibile scegliere Firefox e Brave, entrambi dotati di adblocker integrati (e Brave offre anche supporto per una modalità di navigazione in incognito con Tor pronto all'uso)
Immagini Software






