Recensione di Waterfox, Il browser Firefox in versione 64bit
Nel marzo del 2011 Alex Kantos uno studente di 16 affascinato dal web e dall'idea portata avanti da Mozilla di un browser completamente Open Source e completamente gratuito. Prendendo spunto da questo il giovane programmatore si è messo al lavoro per la creazione di un proprio browser partendo da base Mozilla ma con la voglia di generare qualcosa di diverso dall'originale.
Ecco dunque Waterfox il browser che si basa su Firefox e che ha la caratteristica principale di essere interamente compilato a 64bit, sfruttando quindi le potenzialità dei processori moderni, a dispetto dell'originale che ad oggi continua ad essere disponibile solo a 32bit.
Waterfox punta tutto sulle performance ampliando la velocità di utilizzo, quella di apertura delle pagine e naturalmente quella della navigazione sul web. Un browser che offre tutti i vantaggi offerti da Firefox, la sicurezza e gli strumenti migliori di navigazione ed allo stesso tempo tutta la robustezza di un software a 64bit
Come l'originale Waterfox è disponibile gratuitamente in versione Open Source per sistemi Windows, Mac e Linux


