Replit è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) cloud-based che combina strumenti di codifica, collaborazione in tempo reale e intelligenza artificiale. Fondata nel 2016, supporta oltre 50 linguaggi di programmazione, rivoluzionando l’accesso allo sviluppo software per milioni di utenti, dagli studenti alle aziende. Storia e Evoluzione Nata come Repl.it da un’idea di Amjad Masad, Faris […]
Creative Commons promuove l’utilizzo di licenze in base alle quali gli autori di opere dell’ingegno rinunciano all’esercizio esclusivo di alcuni diritti e, contemporaneamente, concede ai fruitori delle stesse maggiori libertà, che contribuiscono alla diffusione della cultura e della conoscenza. Creativecommons.it (it.creativecommons.org) è autorizzato da Creative Commons Corp. ed è portato avanti dai “Commoners”, membri della […]
Commoncontent.org web directory dedicata alla ricerca di siti web e risorse con licenze di tipo creative commons
Opensourcewindows.org propone una lista sempre aggiornata dedicata al mondo dei software per Windows sotto licenza Open Source. L’intendo degli autori è quello di proporre una lista sempre aggiornata dei prodotti migliori disponibili per il download sotto licenza Open Source
In questo diarietto trova spazio una quantità di appunti sulla mia vita privata di viaggiatore, buongustaio, audiofilo, musicista da strapazzo, interprete/traduttore e professore di lingue straniere; così come sulla sfida pubblica di utilizzare software libero da parte di un comune mortale. Del software libero mi affascina specialmente il fondamento etico e sociale. Pur essendo stato […]
Osalt.com è una directory che raccoglie software con licenza Open Source. Il sito risulta particolare perchè offre una comparazione diretta dei software open source (e quindi anche gratuiti) con le versioni di programmi di tipo commerciale. La directory è suddivisa in categorie per reperire facilmente i software necessari al proprio svago o al proprio lavoro.
Opensourcemac.org nasce allo scopo di offrire un semplice ma efficace elenco di softwaer open source per sistema operativo Mac Os X. La lista facile e veloce è suddivisa in categoria e sempre aggiornata
OneOpenSource è un blog rivolto alla comunità di utilizzatori e sviluppatori di software libero e gratuito. In linea con la filosofia del movimento Open Source, gli argomenti spaziano da Linux, il principale sistema operativo gratuito, agli eventi; dalle tematiche legate alla sicurezza informatica, alla programmazione di software e applicativi. oneOpenSource è parte di oneBlog, network […]
Osflash.org è il blog dedicato al mondo Open Source ed in particolare alla creazione di applicazioni in formato Flash. Tanti i progetti inseriti tutti naturalmente “Aperti”
OSSblog, Open Source Software blog, nasce nel novembre del 2005 all’interno del network Blogo.it, per fornire agli appassionati si Open Source informazioni aggiornate sul software e le iniziative presenti in rete. L’obiettivo è fornire notizie, spunti e trucchi con la tempestività e la spontaneità tipica dei migliori blog e soprattutto di approfondire i temi scottanti […]
Swlibero.org è un portale tutto italiano dedicato appunto al Software Libero. Il progetto swlibero.org è partito nell’estate del 2000, ma non è mai stato ben sviluppato e continuato per mancanza di forza-uomo. Al momento è gestito dal Gruppo Utenti GNU/Linux Vicenza più per motivi geografici (il server si trova a Vicenza) che altro.
OSTG è un portale rivolto al mondo dei managers IT ed agli sviluppatori professionisti. Nel sito news, articoli, materiale per il download e risorse dal mondo open source. Sicuramente fra i più completi ed importanti dedicati