Microsoft ha lanciato queata nuova applicazione che promette di cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con il computer e il web: si chiama Microsoft Copilot.
Si tratta di un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale, capace di rispondere a domande, creare contenuti, generare immagini e molto altro.
Copilot è alimentato dalle ultime tecnologie di OpenAI una delle più importanti organizzazioni di ricerca sull’intelligenza artificiale al mondo, fondata da Elon Musk e altri imprenditori.
Un chatbot gratis potente ed aggiornato con Gpt-4 e DALL-E
In particolare, Copilot sfrutta i modelli GPT-4 e DALL·E 3, che sono in grado di produrre testi e immagini di alta qualità a partire da semplici input testuali.
Grazie a questi modelli può aiutare gli utenti a svolgere diverse attività, sia personali che professionali, come:
- Scrivere email, storie, script, riassunti, traduzioni, curriculum e molto altro
- Creare presentazioni, loghi, sfondi, illustrazioni, storyboard e altri contenuti visivi
- Organizzare itinerari di viaggio, appuntamenti, riunioni e promemoria
- Ricercare informazioni, fatti, dati, notizie e curiosità sul web
- Eseguire calcoli, conversioni, operazioni matematiche e statistiche
- Creare immagini artistiche e fotografiche con l’integrazione di Microsoft Designer
- Sfruttare tutta la potenza di GPT-4 e DALL-E
Microsoft Copilot è inoltre in grado di apprendere dalle preferenze e dal feedback degli utenti, per offrire risposte e contenuti sempre più personalizzati e pertinenti. Pilot è anche un assistente intelligente e divertente, che può intrattenere gli utenti con battute, giochi, aneddoti e sfide.
Questo chatbot è disponibile come app in mobile cosi da essere sempre pronta per essere usata nel palmo della propria mano.
Mentre nella sua versione desktop si integra con le principali applicazioni di Microsofty, come Edge, Teams, Word, Outlook e PowerPoint. In questo modo, gli utenti possono accedere alle funzionalità di Copilot in qualsiasi momento e contesto.
In aggiunta navigando su copilot.microsoft.com è possibile accedere al chatbot direttamente da browser senza installare nulla.
Conclusione
È una applicazione gratuita, che richiede solo una connessione a internet e un account Microsoft per funzionare.
Per qscaricarla, basta visitare il sito ufficiale di Microsoft o il Play Store per Android e l’App Store per iOS. Oppure in alternativa usare la sua integrazione in Bing, all’interno di Windows oppure direttamente come Applicazione Online
Microsoft con Copilot ha messo in piedi un progetto innovativo e ambizioso, che dimostra il potenziale dell’intelligenza artificiale e la visione dell’azienda di Redmond di rendere il lavoro e la vita più facili e piacevoli per tutti.
(d.a.)