
Dopo anni di richieste da parte degli utenti, WhatsApp ha finalmente esteso la sua presenza anche su iPad.
Chi possedeva un tablet Apple aveva spesso dovuto ricorrere a soluzioni alternative per accedere ai propri messaggi su uno schermo più grande.
Ora, grazie a una versione nativa sviluppata appositamente, l’esperienza di messaggistica si amplia e si arricchisce, rispondendo alle esigenze di milioni di utenti in tutto il mondo.
Funzionalità e caratteristiche principali
L’app di WhatsApp per iPad porta con sé tutte le funzionalità più apprezzate della piattaforma, arricchite da una nuova interfaccia pensata appositamente per il grande schermo del tablet.
- Layout a due colonne: la nuova interfaccia mostra l’elenco delle chat a sinistra e la conversazione attiva a destra, sfruttando al meglio lo spazio disponibile.
- Integrazione con Magic Keyboard e Apple Pencil: possibilità di utilizzare la tastiera e la penna digitale per una digitazione più veloce e una gestione avanzata delle note.
- Tecnologia multi-dispositivo: sincronizzazione delle chat anche quando lo smartphone principale non è nelle vicinanze o non è connesso alla stessa rete Wi-Fi.
- Videochiamate ottimizzate: chiamate e videochiamate fluide, sfruttando la potenza del tablet.
- Gestione efficiente dei file multimediali: invio e ricezione di foto, video e documenti direttamente dall’app.
- Sicurezza avanzata: tutti i messaggi protetti dalla crittografia end-to-end, come su ogni altro dispositivo.
Le varie versioni di WhatsApp: dal telefono al tablet
WhatsApp è disponibile ormai su moltissimi dispositivi: iPhone, Android, Wear OS, Mac, Windows e, finalmente, anche su iPad.
La versione per tablet non è una semplice adattazione di quella per smartphone, ma un’app pensata appositamente per sfruttare le potenzialità di iPadOS.
La nuova app funziona in modalità “Companion”, permettendo di collegare il tablet al proprio account principale tramite un codice QR, senza dover installare la stessa app su più dispositivi.
Questo significa che l’iPad non sostituisce il telefono, ma lo affianca, offrendo un’esperienza completa e sincronizzata.
Perché WhatsApp su iPad è davvero utile

Avere WhatsApp su iPad significa poter gestire le conversazioni da un dispositivo più grande, ideale per chi lavora, studia o semplicemente preferisce un’esperienza più comoda.
Il grande schermo permette di consultare più messaggi contemporaneamente, inviare file più facilmente e partecipare a videochiamate con una qualità superiore.
Inoltre, l’integrazione con la Magic Keyboard e l’Apple Pencil agevola la scrittura e la condivisione di note, rendendo l’app perfetta sia per il tempo libero che per il lavoro.
A chi è rivolto WhatsApp per iPad
WhatsApp per iPad è pensato per tutti coloro che desiderano una maggiore flessibilità nella gestione dei propri messaggi.
È particolarmente utile a chi usa l’iPad come dispositivo principale per lavoro o studio, ma anche a chi semplicemente apprezza la comodità di un display più ampio per chattare, inviare file o partecipare a videochiamate.
Studenti, professionisti, famiglie e chiunque desideri sincronizzare le proprie conversazioni tra più dispositivi troverà in questa versione una soluzione finalmente matura e affidabile.
Come scaricare WhatsApp per iPad
Per installare WhatsApp su iPad, basta accedere all’App Store e cercare l’app ufficiale.
L’app è compatibile con tutti i modelli di iPad dotati di iPadOS aggiornato.
Una volta scaricata, basterà seguire la procedura guidata per collegare il tablet al proprio account principale tramite un codice QR, esattamente come avviene per la versione desktop.
Al momento, WhatsApp per iPad non è disponibile su Google Play Store, ma solo su App Store.
Una App tutta nuova per iPad
Dopo anni di attesa oggi WhatsApp per iPad rappresenta una svolta per gli utenti Apple.
La nuova app porta finalmente la messaggistica su un dispositivo più grande, ottimizzando l’esperienza e aprendo nuove possibilità di utilizzo quotidiano.