Tra gli appassionati di videogame esiste un mondo ricco e variegato che vuole essere diverso e poco legato alla grande industria. Questo mondo viene chiamato Indie (dall’inglese independent) o indipendente dove gli sviluppatori creano titoli in proprio e li distribuiscono attraverso canali non ufficiali oppure si appoggiano a piattaforme distributive che però risultano slegate dai classici canoni di vendita.
Altre volte gli stessi sviluppatori offrono i propri giochi attraverso canali più ufficiali che si legano però alla piattaforma con cui “girano” piuttosto che al mercato di riferimento. E’ questo il caso di giochi pubblicati su marketplace per smartphone, sulla piattaforma Arcade di Xbox o quella di Playstation. Questi videogiochi possono raggiungere in questo modo maggior successo e non è raro il caso di diventare essi stessi punto di riferimento anche per le grandi case di produzione di videogame ed offrendosi come titoli alternativi con più successo anche di quelli “ufficiali”
In ogni caso il bello degli Indie Game è quello di essere videogiochi che puntano sull’originalità e non essendo frutto di grandi budget possono differenziarsi per idee ed innovazione meccanica applicata a giochi di nuova concezione ed esplorativi che solo una realtà più piccola può apportare. Sono disponibili per diversi sistemi e girano su Computer (Windows, OS X, Linux) oppure Android, su Web e su Console (Xbox, Playstation, Nintendo)
In questo contesto il web gioca un ruolo importante con diversi siti web e strumenti online che mettono a disposizione di sviluppatori ed appassionati piattaforme, blog e portali per conoscere e pubblicare giochi indipendenti
INDIE GAMES E GIOCHI INDIPENDENTI
Noi di Mooseek.com abbiamo organizzato in una nostra categoria 10 e oltre siti web dedicato al mondo dei giochi indie, agli sviluppatori indipendenti ed agli appassionati