10 Top destinazioni balneari in Italia per questa estate

28/07/2016 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

10-destinazioni-balnerari-estate-16

Il turismo estivo verso l’Italia è guidato anche dalle località balneari – non più solo dalle città d’arte, dalla cultura e dal buon cibo. L’analisi delle ricerche di hotel registrate su KAYAK.it mostra, infatti, una crescita a doppia cifra nel 2016 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sia tra gli utenti italiani (+19%) ma soprattutto tra quelli stranieri (+36%). Per fare il punto sulle preferenze dei viaggiatori e sui trend di quest’anno, il motore di ricerca viaggi ha stilato la classifica delle 10 destinazioni balneari italiane preferite dai vacanzieri del Bel Paese e da quelli provenienti da tutto il mondo.



Gli italiani scelgono le spiagge della Sardegna e della Riviera Romagnola

In cima ai desideri degli italiani svetta la Sardegna con Villaputzu, località caratterizzata da numerose spiagge ed estesi promontori rocciosi, da cui hanno origine piccole ma suggestive insenature dove è possibile ammirare il mare azzurro con bellissimi fondali. Seguono sul podio – al secondo e terzo posto – Rimini e Riccione, i due centri della movida romagnola per antonomasia.

Jesolo si posiziona al quarto posto nella Top 10 tra le destinazioni di mare più ricercate dagli abitanti dello Stivale e il Veneto si attesta protagonista della classifica anche con Sottomarina, rinomata località turistica famosa per la sua lunga spiaggia che parte dalle foci del Brenta, che guadagna la settima posizione. L’unica meta siciliana – San Vito Lo Capo – si trova al quinto posto, mentre la seconda parte della classifica è dominata dalla Sardegna, con Santa Teresa di Gallura e Villasimius – entrambe forti di meravigliose acque cristalline – che si aggiudicano rispettivamente la sesta e l’ottava posizione. Chiudono la Top 10 delle località di mare preferite dagli italiani per questa estate Lignano Sabbiadoro e Sperlonga.

DESTINAZIONI DI MARE ITALIANE PIÙ POPOLARI PER GLI ITALIANI NEL 2016
Classifica Città

 

1. Villaputzu
2. Rimini
3. Riccione
4. Jesolo
5. San Vito Lo Capo
6. Santa Teresa di Gallura
7. Sottomarina
8. Villasimius
9. Lignano Sabbiadoro
10. Sperlonga

I turisti internazionali preferiscono le spiagge italiane della Campania

Gli stranieri fanno scelte assai differenti dagli utenti del Bel Paese, preferendo Bari, la città di San Nicola, seguita dalla siciliana Sant’Agata di Militello e Jesolo. La fama della Costiera amalfitana supera i confini nazionali facendo innamorare i turisti di tutto il mondo, che scelgono Sorrento, Positano e Amalfi per le proprie vacanze estive, presenti rispettivamente al quinto, ottavo e nono posto della Top 10.

Rimini e Bibione – quarta e sesta – precedono le altre destinazioni isolane, Cagliari e Taormina, rispettivamente in settima e ottava posizione.

DESTINAZIONI DI MARE ITALIANE PIÙ POPOLARI PER GLI STRANIERI NEL 2016
Classifica Città



 

1. Bari
2. Sant’Agata di Militello
3. Jesolo
4. Rimini
5. Sorrento
6. Bibione
7. Cagliari
8. Positano
9. Amalfi
10. Taormina

Curiosità: italiani e stranieri a confronto

I dati rivelano analogie ma anche interessanti differenze quando si tratta di analizzare le preferenze in termini di destinazioni balneari in Italia tra i viaggiatori del Bel Paese e quelli provenienti dal resto del mondo. Per quanto riguarda i primi, la maggior parte delle destinazioni della Top 10 coinvolgono la Sardegna, mentre gli stranieri selezionano le più calde località della Campania. Jesolo e Rimini – entrambe famose per le molteplici opportunità di divertimento e per la vita notturna – mettono d’accordo gli utenti di tutto il mondo, ricorrendo in entrambe le classifiche.

Curiosamente, Liguria e Toscana – due regioni italiani che offrono numerose e famose località balneari – non rientrano nella Top 10 dell’estate 2016.

Gurhan Karaagac, Travel Expert di KAYAK commenta: “Noi di KAYAK vogliamo fornire agli utenti italiani i migliori strumenti per pianificare e gestire i loro viaggi, ma, attraverso l’analisi dei nostri dati, anche ispirazione e utili insight sulle destinazioni di maggior tendenza che vanno oltre i sentieri più battuti. Conoscere le abitudini e le preferenze dei viaggiatori italiani e del resto del mondo è fondamentale per adattare i nostri prodotti e servizi alle loro esigenze e per aiutarli con i nostri strumenti di viaggio, come ad esempio Explore, per trovare la migliore offerta al prezzo da loro stabilito”.

 

Questi dati e molti altri utili consigli di viaggio sono disponibili sul blog di KAYAK.it.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 28/07/2016
Categoria: CuriositàDirectoryInternetPrimo PianoViaggi
Tags: classifichekayakmaresolevacanzeViaggi
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Pacdora: La Piattaforma Leader per Mockup e Template Dieline

Pacdora si presenta come la più grande piattaforma dedicata a mockup e template dieline, offrendo una vasta gamma di risorse professionali per designer e aziende. Grazie a un catalogo ricchissimo di oltre 5000 mockup e 3000 template dieline, Pacdora consente di realizzare progetti grafici altamente realistici e perfettamente personalizzabili. Dal packaging ai capi di abbigliamento, […]

15-10-25 Continua

Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]

14-10-25 Continua

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

Tutti gli Articoli