Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

14/10/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva.

Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i designer e sviluppatori che vogliono creare effetti visivi dinamici senza dover scrivere codice avanzato.



La possibilità di distorcere il testo garantisce maggiore flessibilità creativa e un design più accattivante.

Funzionalità principali del generatore di deformazione SVG

Il cuore del generatore risiede nella possibilità di intervenire sui punti di ancoraggio dell’SVG, che definiscono la forma o il percorso del testo. Modificando questi punti, l’utente può controllare direttamente la curvatura, l’ampiezza e la morbidezza della deformazione. Inoltre, il generatore offre strumenti per regolare la quantità di ancoraggi e la fluidità dei movimenti, così da evitare che la forma appaia spezzata o innaturale.

Interfacce user-friendly permettono di trascinare i punti direttamente sulla tela, visualizzando in tempo reale le modifiche applicate.

Personalizzazione e controllo dettagliato del testo

Oltre alla semplice manipolazione dei punti, il generatore consente di impostare la posizione del testo nello spazio, ruotandolo o spostandolo a piacimento. L’uso di comandi da tastiera, come la barra spaziatrice per spostare il canvas, amplia le possibilità di personalizzazione con un controllo più preciso e intuitivo dell’operazione. Si può inoltre regolare la “morbidezza” della deformazione, scegliendo se l’effetto abbia transizioni fluide o più marcate, modulando così l’impatto visivo finale.

Questa varietà di opzioni rende il generatore uno strumento versatile anche per esigenze di design più sofisticate.

Applicazioni pratiche e vantaggi per il design web

L’uso di questa tecnologia è ideale per realizzare testi decorativi su siti web, loghi o elementi grafici animati che devono catturare l’attenzione. Poiché l’output è in formato vettoriale, si mantiene la qualità dell’immagine indipendentemente dalla scala, evitando pixelature tipiche delle immagini raster.

Inoltre, essendo basato su SVG, il testo deformato è facilmente integrabile con codice HTML e CSS, consentendo ottimizzazioni per la velocità di caricamento e la compatibilità su dispositivi diversi. Nei processi di prototipazione rapida, il generatore accelera la sperimentazione visiva.

Accessibilità e facilità d’uso degli strumenti moderni

Gli strumenti odierni per la deformazione SVG sono spesso web-based, quindi non richiedono installazioni complesse. L’interfaccia intuitiva, unita a guide integrate e preview in tempo reale, permette anche a chi non ha competenze approfondite in grafica vettoriale di ottenere ottimi risultati in breve tempo. Gli sviluppatori possono inoltre accedere al codice generato, utile per personalizzazioni avanzate o per l’integrazione in progetti più ampi.



Questo abbassa la barriera all’adozione di tecniche di design avanzate, democratizzando la creatività digitale.

Cool Backgrounds: generatore di sfondi astratti e colorati

Cool Backgrounds è un progetto che aggrega più generatori per creare sfondi di design astratti e vivaci. Il servizio consente di ottenere rapidamente sfondi accattivanti per blog, social media o dispositivi mobili. La personalizzazione è semplice e offre risultati visivi molto moderni e dinamici.

Pro: Facile da usare, ampio ventaglio di opzioni cromatiche, risultati estetici di alta qualità.
Contro: Personalizzazione avanzata limitata, non adatto a esigenze complesse di design vettoriale.

Tabbied: generatore di doodle geometrici colorati

Tabbied permette di creare pattern geometrici di tipo doodle a partire da preset già pronti. Gli utenti possono regolare la frequenza del pattern, la griglia e i colori, e scaricare il risultato in PNG. È ottimo per chi cerca soluzioni creative senza dover disegnare da zero.

Pro: Uso immediato, ottima varietà di preset, ideale per pattern vivaci.
Contro: Output non vettoriale (PNG), limitazioni nella personalizzazione dettagliata.

SVG Color Matrix Mixer: mixer di filtri colorati SVG

SVG Color Matrix Mixer consente di combinare filtri colorati per applicare effetti complessi a elementi SVG o HTML tramite la proprietà CSS filter. È molto utile per chi vuole sperimentare con effetti cromatici avanzati senza scrivere manualmente il codice.

Pro: Generazione visuale di filtri complessi, codice pronto all’uso.
Contro: Curva di apprendimento per filtri avanzati, applicazione limitata a elementi supportati da CSS filter.

HeroPatterns e Wowpatterns: generatori di pattern ripetuti

HeroPatterns offre pattern ripetuti personalizzabili per sfondi, facilmente integrabili in siti web. Wowpatterns ha migliaia di pattern vettoriali a tema, da forme organiche a temi sociali. Entrambi permettono di regolare colori e dimensioni.

Pro: Ampia libreria, personalizzazione colori, output vettoriali utili per background web.
Contro: Alcuni pattern possono risultare generici, gestione di molti pattern impegnativa.

Squircley: creatore di forme squircicle organiche

Squircley crea forme organicamente arrotondate, a metà tra quadrati e cerchi (squircicles). È utile per sfondi e elementi grafici morbidi, con opzioni di rotazione, scala, curvature e colore.

Pro: Design unico e moderno, semplice personalizzazione.
Contro: Uso limitato a forme generiche, meno adatto a design complessi.

Flow Lines Generator: generatore di linee geometriche casuali

Flow Lines Generator è uno strumento dedicato alla creazione di linee geometriche fluide e casuali, adatto per dare un tocco di personalità e unicità ai progetti web. È possibile esportare l’output come SVG vettoriale.

Pro: Unicità visiva, facile integrazione SVG.
Contro: Limitato a semplici linee, non adatto per design strutturati.

Boring Avatars: generatore di avatar SVG personalizzati

Boring Avatars è una libreria React che crea avatar rotondi SVG basati su username e palette colore personalizzabili. Sei stili differenti permettono di ottenere avatar astratti o simpatici smiley.

Pro: Facile integrazione React, avatar unici e personalizzati.
Contro: Limitato ai formati SVG, dipendenza da libreria React.

ShapeDivider: generatore di divisori di sezione a forma

ShapeDivider consente di creare forme personalizzate per dividere sezioni di pagina, offrendo una ventina di preset con opzioni di colore, larghezza e altezza. Perfetto per separare visivamente contenuti in modo originale.

Pro: Semplice personalizzazione, buona varietà di forme preimpostate.
Contro: Numero limitato di preset, personalizzazione avanzata assente.

SVGwave e Getwaves: generatori di onde SVG per design web

SVGwave e Getwaves permettono di generare onde vettoriali per sfondi o divisori. Possono personalizzare colori, livelli e forme, e esportare in SVG o PNG. SVGwave è più semplice, Getwaves offre più granularità.

Pro: Ottimi per effetti dinamici, output scalabile.
Contro: Animazioni limitate, occasionali difficoltà di integrazione.

Kumiko Generator: generatore di pattern kumiko giapponesi

Kumiko Generator è uno strumento per creare motivi Kumiko, una tecnica antica di lavorazione del legno giapponese, convertendo immagini in pattern SVG che simulano incastri geometrici.

Pro: Originale e unico, ottimo per design ispirati all’arte tradizionale.
Contro: Applicazioni di nicchia, complessità d’uso per utenti non esperti.

Warp SVG: generatore di deformazioni di testo e forme SVG

Warp SVG permette di deformare e piegare testi o forme SVG regolando i punti di ancoraggio con opzioni di morbidezza e numero di punti. Offre un’interfaccia visiva facile da utilizzare.

Pro: Ottima personalizzazione, preview immediata.
Contro: Limitata a testo e forme semplici, non adatto a animazioni complesse.

RAWGraphs: generatore di visualizzazioni dati SVG

RAWGraphs consente di trasformare dati tabellari in visualizzazioni SVG come diagrammi a raggi, dendrogrammi o grafici convex hull. Ideale per la visualizzazione dati complessa.

Pro: Supporta vari modelli di visualizzazione, output vettoriale di qualità.
Contro: Richiede conoscenze base di dati, interfaccia meno intuitiva per principianti.

PicSVG e SVGurt: conversione da bitmap a SVG vettoriale

PicSVG consente di trasformare immagini bitmap fino a 4MB in vettoriali SVG tramite tracciatura. SVGurt offre controlli avanzati di pulizia, riempimento e perfezionamento dei tratti.

Pro: Trasformazione veloce, opzioni di miglioramento SVG.
Contro: Risultati dipendono dalla qualità dell’immagine, possibilità di artefatti.

SVG to JSX e SVGR: conversione di SVG per React

SVG to JSX e SVGR trasformano il codice SVG in componenti JSX compatibili per React, con opzioni per React Native e TypeScript, permettendo una migliore integrazione nel codice frontend moderno.
Pro: Facilita l’uso di SVG in progetti React, vari livelli di personalizzazione.
Contro: Necessità di conoscenze React, conversioni occasionalmente imperfette.

Favicon Maker di Hossein Sham: creazione rapida di favicon SVG e PNG

Favicon Maker è un generatore di favicon basato su lettere o emoji con supporto a Google Fonts, dimensioni, colori e forme di sfondo personalizzabili, con download immediato in formato SVG o PNG.

Pro: Facilità e velocità d’uso, risultato professionale.
Contro: Limitato a favicon semplici, nessuna animazione.

Icon Transition Generator: animazioni tra icone SVG

Icon Transition Generator permette di creare animazioni di transizione fra due icone SVG, scegliendo tipo di interazione (hover, click) e animazioni (scala, rotazione) esportando codice JavaScript incluso.

Pro: Animazioni fluide e personalizzabili, pronto all’uso nel browser.
Contro: Limitato a transizioni iconiche semplici, no supporto per animazioni avanzate.

Vivus Instant e SVGArtista: strumenti per animazioni SVG

Vivus Instant consente di animare i tratti degli SVG, mentre SVGArtista offre animazioni di remplissage e tratti, con controlli su easing, durata e direzione.

Pro: Animazioni efficaci, controllo dettagliato.
Contro: Durata limitata nella versione gratuita, curva di apprendimento media.

Boxy SVG e SVG-Edit: editor SVG online

Boxy SVG e SVG-Edit sono strumenti web per modifiche rapide di file SVG, con interfacce visuali semplici e senza necessità di software pesanti. Boxy SVG ha anche un’estensione desktop.

Pro: Accessibilità, velocità di modifica.
Contro: Funzionalità limitate rispetto a software professionali.

SVGOMG e SVGO: compressione e ottimizzazione SVG

SVGOMG permette di rimuovere dati inutili da file SVG migliorandone le performance, mentre SVGO è uno strumento a linea di comando per la stessa ottimizzazione integrabile nei flussi di lavoro.

Pro: File più leggeri, miglioramento caricamento siti.
Contro: Possibile perdita di dati se non usati correttamente, configurazione richiesta.

SVGX e Iconset: gestione e librerie di SVG

SVGX è un gestore desktop free per organizzare e modificare SVG con funzionalità di ricerca e preview. Iconset integra icone e sincronizza set via cloud per uso immediato in tool di design.

Pro: Organizzazione semplice, ottima integrazione con software.
Contro: Limitato a sistemi desktop, curva di apprendimento iniziale.

Ray.so: generatore di snippet di codice SVG

Ray.so genera immagini PNG di alta qualità per la condivisione di snippet di codice SVG o altro codice, con opzioni di tema scuro o chiaro e personalizzazione estetica.

Pro: Facile condivisione, estetica professionale.
Contro: Non specifico per SVG grafici, output solo PNG statico.

Elenco puntato dei generatori SVG con breve descrizione

  • Cool Backgrounds: Servizio che permette di creare velocemente sfondi astratti e colorati per blog, social o dispositivi mobili, con un’interfaccia semplice e risultati moderni.
  • Tabbied: Generatore di pattern geometrici doodle personalizzabili con preset e colori, ideale per creare texture semplici da scaricare in PNG.
  • SVG Color Matrix Mixer: Strumento per combinare filtri colorati SVG, generando effetti cromatici complessi applicabili via CSS in modo visuale.
  • HeroPatterns e Wowpatterns: Librerie di pattern ripetuti vettoriali per sfondi, con ampie possibilità di personalizzazione dei colori e dei temi.
  • Squircley: Crea forme organiche “squircicle” arrotondate tra quadrati e cerchi, utilizzabili come elementi grafici morbidi e moderni.
  • Flow Lines Generator: Generatore di linee geometriche fluide e casuali, per dare personalità con tratti unici esportabili in SVG.
  • Boring Avatars: Libreria React per creare avatar SVG rotondi personalizzati da username e palette colori, con diversi stili astratti.
  • ShapeDivider: Tool per creare divisori di sezione web con forme personalizzate e vari preset, per separare contenuti visivamente.
  • SVGwave e Getwaves: Generator di onde vettoriali per sfondi o divisori, con personalizzazione di colori e forme e esportazione in SVG o PNG.
  • Kumiko Generator: Strumento che trasforma immagini in pattern Kumiko giapponesi geometrici e intrecciati da usare in design grafici.
  • Warp SVG: Generatore per deformare e piegare testi o forme SVG modificando i punti di ancoraggio e la morbidità della curva.
  • RAWGraphs: Convertitore di dati tabellari in visualizzazioni SVG complesse come diagrammi a raggi, dendrogrammi o hull convex.
  • PicSVG e SVGurt: Servizi per convertire immagini bitmap in SVG tramite tracciatura, con opzioni di pulizia e perfezionamento.
  • SVG to JSX e SVGR: Strumenti che convertono SVG in componenti JSX React per integrare grafiche vettoriali in app web React.
  • Favicon Maker: Generatore di favicon basati su lettere o emoji personalizzabili, scaricabili in SVG o PNG per siti web.
  • Icon Transition Generator: Crea animazioni di transizione tra due icone SVG con interazioni clic o hover, esportando il codice JS.
  • Vivus Instant e SVGArtista: Strumenti per animare tratti SVG con riempimenti e effetti, con controllo su durata e easing delle animazioni.
  • Boxy SVG e SVG-Edit: Editor SVG online per modifiche rapide e visuali senza software complessi, adatti a correzioni e personalizzazioni veloci.
  • SVGOMG e SVGO: Tool per comprimere e ottimizzare SVG eliminando dati inutili e migliorando prestazioni di caricamento.
  • SVGX e Iconset: Manager desktop e librerie SVG per organizzare, cercare e integrare in modo efficiente collezioni vettoriali.
  • Ray.so: Servizio per generare immagini PNG di snippet di codice SVG (o altro codice) con effetti visivi armoniosi per la condivisione.

Conclusioni sull’uso dei generatori di deformazione SVG

I generatori di deformazione SVG rappresentano un potente alleato per chi lavora nel web design e nella grafica digitale. Essi permettono di aggiungere un tocco di originalità e movimento ai contenuti testuali senza complicazioni tecniche e con un controllo completo sull’aspetto finale.

L’adozione di queste tecnologie facilita la creazione di contenuti visivi coinvolgenti e scalabili, migliorando l’esperienza dell’utente finale e rendendo il lavoro di designer e sviluppatori più efficiente e stimolante.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]

14-10-25 Continua

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Tutti gli Articoli