In viaggio, in gita, quando si scorge un panorama o più semplicemente quando si ha la necessità di creare una foto panoramica è giusto avere gli strumenti esatti per il proprio lavoro. Gli smartphone moderni integrano al loro interno funzioni per generare le foto panoramiche partendo dai singoli scatti oppure utilizzando la camera del device come ripresa continua. Queste applicazioni svolgono bene il loro lavoro anche se spesso sono limitate nelle funzioni
Esistono per fortuna programmi specifici per Computer che offrono tutto il necessario per chi ha le necessità di creare foto panoramiche con diverse funzioni in più, dove prendere il controllo delle operazioni e creare al meglio il risultato
Noi di Mooseek.com abbiamo raccolto 5 e oltre di questi programmi in una nostra categoria dedicata nella sezione software
Indice Software:
1. Pos Panorama Pro
Programma gratuito per creare foto panoramiche

Pos Panorama Pro è un software pensato per creare foto panoramiche partendo da singoli scatti fotografici o immagini di soggetti sequenziali.
Con pochi click del mouse e semplici passaggi le fotografie di un luogo possono diventare panoramiche. E' sufficiente selezionare le immagini scattate del luogo aventi lo stesso soggetto ma da angoli diversi e l'algoritmo interno si occupa automaticamente di collegare le foto creando cosi panorami di fotografie.
La differenza rispetto alle applicazioni disponibili per i dispositivi mobili non è solo la complessita dell'elaborazione offerta ma, soprattutto, dalle complete possibilità di personalizzazione delle operazioni rese possibili dal software
Pos Panorama Pro è disponibile per Windows in versione freeware
Scheda2. PTgui
Creare immagini panoramiche per Windows e Mac

PTgui è l'acronimo di Graphical User Interface for Panorama Tools, ovvero un insieme di strumenti per creare immagini panoramiche. Funziona sia per Windows che per Mac ed offre molteplici funzioni per creare, modificare ed editare immagini a 360 gradi. Non è necessario possedere particolari fotocamere, è sufficiente effettaure fotografie in sequenza e darle in pasto a questo programma che automaticamente si occupa di migliorare le immagini in modo che possano essere affiancate, attraverso una intuitiva griglia, per creare effetti panoramici. Offre strumenti per incollare, avvicinare e generare immagini panoramiche, permette un controllo completo sul lavoro e potenzialmente può generare immagini di centinaia di scatti (senza limitazioni).
Scheda3. Image Composite Editor
Il programma di Microsoft per creare foto panoramiche

Microsoft Image Composite Editor è un potente programma che permette di comporre più immagini per generare un'unica immagine panoramica. Il funzionamento è semplice: dato un insieme di fotografie sovarapposte di una scena girata da una singola fotocamera, l'applicazione crea un panorama ad alta risoluzione che combina perfettamente le immagini originali. Il prodotto del proprio lavoro può essere salvato in vari formati tra cui JPEG, TIFF
Scheda4. Photosynth.net
Software per creare foto panoramiche e scene 3D navigabili

Photosynths è un programma di Microsoft che permette di realizzare fotopanoramiche partendo da una serie di fotografie scattate ad un certo soggetto. Il programma si occupa di analizzare digitalmente le foto e le affianca automaticamente in modo da creare un effetto panoramico che si espande grazie ad effetti 3d inseriti. In pratica una volta creata la fotografia questa può essere non solo visionata in tutta la sua lunghezza o larghezza ma esplorata anche in 3d dimensioni grazie alla navigazione integrata nel software online. Microsoft Photosynths ilnclude algoritmi di ottimizzazione 3d che vengono applicati alle fotografie. Le proprie "produzioni" possono essere salvate sul proprio comp ...
Scheda