Avvicinandosi la data di rilascio di Microsoft Windows Vista crescono ovviamente le notizie, i dettagli ma anche le critiche. Negli scorsi giorni al coro degli scontenti si è aggiunto Jim Wong, senior corporate vice president di Acer.
I pesanti commenti di Jim Wong riguardano la politica di prezzi e la differenziazione tra le sette versioni del nuovo sistema operativo Microsoft Windows Vista. La casa di Redmond, commenta Jim Wong a ZDNet.com, ha da sempre improntato la comunicazione relativa a Windows Vista facendo riferimento a una nuova esperienza multimediale.
La versione base di Windows Vista denominata Home Basic non dispone dell’interfaccia Aero, delle funzionalitè media center e dell’indispensabile remote control; sono questi gli elementi che secondo l’esponente di Acer creeranno malumore negli utenti. Di fatto una licenza Home Basic costa $293 mentre una Home Premium $359; quest’ultima perಠmette a dispone anche i tre elementi mancanti nella Home Basic appena citati.
Jim Wong identifica nella ridotta differenza di prezzo tra l’attuale Windows XP Home edition e Windows Vista Home Basic uno specchietto per le allodole poichè tale versione non permette all’utenza di godere delle novitè del nuovo sistema operativo.
I produttori di pc saranno quindi costretti ad utilizzare le versioni Microsoft Windows Vista Home Premium il cui costo è perಠsuperiore del 10% rispetto a quello della licenza Home Basic. Questo aggravio di costo viene quantificato da Acer con un aumento dei prezzi di circa l’1% in un mercato dove il margine è quasi del 5%.
Altri produttori non hanno al momento rilasciato opinioni simili a quanto fatto da Acer. Bisogna perಠrilevare che seppur Microsoft ha incentrato la propria strategia di comunicazione su Aeroglass e nuove esperienze multimediali, le novitè di Windows Vista sono anche altre.
Microsoft più volte ha posto l’accento ad esempio sulle problematiche di sicurezza e sulle varie opzioni di ricerca e queste caratteristiche dovrebbero essere garantite anche dalla release Home Basic. Detto questo tutte le altre osservazioni di natura economica fatte da Jim Wong non possono che essere condivise.
Autore: Mooseek
Articolo creato il: 06/11/2006
Categoria: Notizie
Tags:
Commenti: 0 Commenti
Altri Articoli
Puzzle Bobble è uno dei giochi più amati di sempre nel panorama dei videogames arcade da Bar. Nasce con Spin Off di un altro mitico gioco ovvero Bubble Bobble e da subito si distingue per grafica, giocabilità e meccanica di gioco. Inutile parlare di questo strepitoso videogame perché mai come in questo caso spazio deve […]
Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]
Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]
Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]
TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]
Tutti gli Articoli