Elenco degli Articoli per la Categoria Linux

Linux

Canonical rilascia Ubuntu 13.10 Saucy Salamander e Ubuntu Touch 1.0

Come promesso da tempo finalmente Canonical ha rilasciato Ubuntu 13.10 con nome in codice Saucy Salamander. La nuova distribuzione Linux è oggi ottimizzato per dispositivi mobili e non solo desktop con un supporto concreto anche agli schermi Touch. Continua quindi il graduale passaggio dei produttori verso sistemi operativi sempre più versatili ed in questa ottica […]

18-10-13 Continua

Fedora 19, il gatto di Schrodinger, è ora disponbile

Fedora 19edizione desktop, soprannominata Schrödinger’s Cat, è disponibile per il download. Originale il nome in codice dato a questa versione di Fedora, il sistema operativo di Red Hat basato su Linux e consistente la sua struttura. Questa è l’ultima versione del sistema operativo Linux Fedora edizione Desktop. E’ tutto ciò che ti serve per provare […]

05-07-13 Continua

Mozilla annuncia la Preview di Firefox OS per smartphone

Il mercato dei dispositivi mobili si arricchisce di un nuovo interessante protagonista che certamente nel corso dell’anno si farà certamente sentire. Stiamo parlando di Firefox OS, il sistema operativo proposto da Mozilla interamente realizzato con HTML5. Naturalmente gratuito e liberamente installabile il nuovo sistema si pone come alternativa Open Source ai più blasonati iOS, Android, […]

24-01-13 Continua

Il servizio Ubuntu One per Mac

  Ubuntu One è il servizio di Cloud proposto da Canonical per tutte le sue distribuzioni Ubuntu. Oggi questo servizio di storage viene messo a disposizione non soltanto per i computer con sistema Linux e Windows ma finalmente anche per tutti i Mac.   Per poter scaricare Ubuntu One per Mac in versione beta potete […]

12-10-12 Continua

Rilasciato Open webOS

Nato come sistema operativo Palm, webOS si è sempre caratterizzato per robustezza e qualità grafica unita ad un sistema di gestione touch di tutto rispetto. Dopo l’acquisizione da parte di HP del sistema operativo sembra oramai decaduta la possibilità di vederlo installato all’interno di un qualsiasi dispositivo. Nel 2011 però le cose sembrano essere cambiate […]

01-10-12 Continua

Ubuntu 11.04, ecco le cover ufficiali

  Se ne è parlato in un bel articolo su Mooseek, Ubuntu 11.4 è stato rilasciato dalla community Ubuntu ed è pronto per essere installato sul nostro computer. Scaricata la ISO e masterizzata non dovete fare altro che crearvi un vostro cofanetto dove archiviare il CD o DVD della distribuzione. Quella che vedete sopra è […]

30-04-11 Continua

Ubuntu One per Windows

  Ubuntu One è il servizio di Canonical, la società alla base di Ubuntu, che permette di memorizzare i propri dati online e sincronizzare fra loro diversi computer. Similmente a Windows Live e MobileMe è un’ottima soluzione per chi utilizza diversi Pc ed ha la necessità di tenere sincronizzati i propri dati. Naturalmente il servizio […]

26-11-10 Continua

Errore Grub 17 avvio Windows Vista

Se avete installato Windows Vista e Linux e volete togliere la partizione di quest’ultimo, potrebbe capitarvi che al riavvio del pc vi compaia la scritta Errore Grub 17. Per risolvere il problema riavviate il PC, inserite il CD originale di Windows Vista e fatelo partire prima che compaia l’errore. Dopo aver caricato i file scegliete […]

23-02-10 Continua

Windows 7 batte Mac OS X

Microsoft potrebbe avere già venduto più copie di Windows 7 rispetto a tutte le versioni di Mac OS X oggi installate, il dato è stato fornito da Net Applications, c’è da dire che comunque Apple continua a guadagnare quota di mercato, Linux rimane stabile. Tags: windows 7,apple,linux

26-11-09 Continua

Vistar7, look Windows 7 per linux

Vistar7 è un utility che serve a trasformare l’interfaccia KDE di linux a quella di Windows 7. Per installarlo (da Kubuntu 9.04) basta aprite Konsole nella directory Transformation Pack che è il file che avete scaricato, e dare i comandi “chmod +x install.sh“, quindi “sudo ./install.sh“ . Tags: windows 7,linux,software

14-05-09 Continua

Bitnami e Windows Vista

Bitnami è un software open source che ci permette di installare CSM (Content management system) in locale sul proprio pc, compatibile con Windows Vista, Mac e Linux. Prendiamo ad esempio WordPress, il famoso gestore per blog, lo possiamo installare e lavorarci senza essere online, come possiamo vedere in questo video. Tags: software, windows vista, mac, […]

21-07-08 Continua

Elisa, media center open source

Siete stanchi del solito Media Center di Windows Vista o Xp, ecco una valida alternativa, si chiama Elisa questo software open source per Windows e Linux, più avanti sarà  pronto anche per Mac. Molte le novitè  come visualizzare video da YouTube, visualizzare foto da Flickr, ascoltare la radio su internet e altro ancora. Tags: windows […]

04-07-08 Continua