Come promesso da tempo finalmente Canonical ha rilasciato Ubuntu 13.10 con nome in codice Saucy Salamander. La nuova distribuzione Linux è oggi ottimizzato per dispositivi mobili e non solo desktop con un supporto concreto anche agli schermi Touch. Continua quindi il graduale passaggio dei produttori verso sistemi operativi sempre più versatili ed in questa ottica anche Ubuntu non vuole essere da meno.
Ubuntu 13.10 nella sua nuova distribuzione naturalmente è perfetto per il desktop ed è anche disponibile in versione Server. Dentro ancora più software già installato per avere subito a disposizione tutto il necessario per lavorare e divertirsi. Ubuntu One, il servizio di cloud è ancora più integrato ed il supporto ai dispositivi è stato allargato coprendo gran parte dei device in circolazione (player Mp3, stampanti, macchine fotografiche, etc..)
Ubuntu parte rapidamente su qualunque computer, ma è particolarmente veloce sulle macchine più nuove. Senza programmi non necessari e software in prova a rallentare le cose, avviare il computer e aprire un browser è un’operazione di pochi secondi. A differenza di altri sistemi operativi che ti lasciano a fissare lo schermo, in attesa di essere online. E Ubuntu non diventerà più lento nel tempo. È veloce. E resterà veloce.
Tutte le informazioni ed il download le possiamo trovare sul sito ufficiale italiano
Assieme a Saucy Salamander è stato rilasciato anche Ubuntu Touch 1.0 la prima versione della distribuzione linux appositamente progettata per dispositivi mobili e touch. Ubuntu Touch è installabile su dispostivi Android e supporta ufficialmente la famiglia Google Nexus (Nexus 4, Nexus 7 e Nexus 10) e molti altri dispositivi tra cui molti della famiglia Galaxy (Galaxy S, S2, S3, Note e Note2). Naturalmente l’installazione non è immediata ed è rivolta a sviluppatori o utenti smaliziati ma comunque fattibile tramite alcuni passaggi disponibili su Ubuntu-it.org.
Volete scoprire di più su Ubuntu? ecco la nostra collezione di video dedicati
Altri Articoli
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia, e il 2025 non fa eccezione. Le estensioni di Chrome, in particolare quelle che sfruttano l’AI, sono diventate strumenti essenziali per aumentare la produttività, semplificare compiti quotidiani e migliorare l’esperienza di navigazione. In questo articolo, esploreremo 10 estensioni di Chrome […]
Lo sviluppo di applicazioni nell’era di Internet è notevolmente cambiato. Le possibilità di comunicazione offerte della Grande Rete hanno modificato il lavoro dello sviluppatore sotto molti aspetti. Oggi chi produce applicazioni ha molta più possibilità di accedere facilmente a documentazioni ed informazioni un tempo disponibili soltanto attraverso la lettura di libri specialistici o cospicui manuali. […]
Puzzle Bobble è uno dei giochi più amati di sempre nel panorama dei videogames arcade da Bar. Nasce con Spin Off di un altro mitico gioco ovvero Bubble Bobble e da subito si distingue per grafica, giocabilità e meccanica di gioco. Inutile parlare di questo strepitoso videogame perché mai come in questo caso spazio deve […]
Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]
Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]
Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]
Tutti gli Articoli