24/10/2021 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Photo by Pexels

Il noleggio a lungo termine è un tipo di contratto di noleggio dalla durata variabile, in genere dai 12 ai 48 mesi. Durante questo lasso di tempo, è possibile disporre di una vettura corrispondendo un canone mensile. Le rate pagate coprono diverse spese accessorie correlate all’utilizzo del veicolo, come l’assicurazione RC auto, la manutenzione ordinaria e straordinaria.

Differenza tra noleggio e leasing

Molte persone confondono il noleggio a lungo termine tra privati con il contratto di leasing auto, tuttavia si tratta di contratti differenti. Il leasing, infatti, è simile ad un finanziamento. Pertanto, necessita l’intervento di banche o finanziarie nel ruolo di intermediari. Invece, il contratto di noleggio viene stipulato tra il soggetto noleggiante e la compagnia di noleggio. Inoltre, il canone di leasing non sempre comprende la copertura assicurativa del veicolo, e la manutenzione e le altre spese che sono invece comprese nel noleggio a lungo termine. In più, a scadenza del contratto di noleggio a lungo a termine, non vi è la possibilità di riscattare il veicolo, ma solo di riconsegnarlo ed eventualmente sottoscrivere un nuovo contratto o cambiare veicolo, prolungando il contratto. Invece, chi sottoscrive un contratto di leasing, può tenere l’auto, riscattandola corrispondendo una maxi rata finale,oppure renderla alla compagnia.

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Il noleggio lungo termine privati è particolarmente vantaggioso per diversi motivi. In primo luogo, come già detto, il canone mensile copre diverse spese; pertanto è possibile dimenticarsi di varie incombenze amministrative perché già pagate a monte. Inoltre, si tratta di una soluzione conveniente per coloro che amano cambiare veicolo con una certa frequenza, senza il problema della svalutazione del costo della vettura.  Inoltre, anche chi percorre molti km all’anno potrebbe reputare conveniente un noleggio a lungo termine privati: dopo diversi anni, una macchina che fa molti km, tende ad avere problemi che richiedono interventi di manutenzione. Con il noleggio, invece, si può cambiare macchina prima che tali problemi possano verificarsi, ed in ogni caso gli interventi di manutenzione necessari sono già compresi nel canone mensile.

Chi può noleggiare un’auto a lungo termine?

Possono noleggiare a lungo termine tutti i soggetti con un’età minima di 21 anni e la patente conseguita da almeno un anno. In questi casi, inoltre, vengono imposte delle limitazioni per quanto concerne i veicoli da noleggiare, in quanto non tutti sono adatti ai neopatentati, come previsto dalla legge. Inoltre, spesso non viene concesso il noleggio a chi ha superato i 70 anni. In alcuni casi, però, è possibile ugualmente noleggiare a lungo termine un’auto anche sopra ai 70 anni, in genere corrispondendo una somma aggiuntiva. Inoltre, è necessario essere titolari di un conto corrente italiano (poiché occorre fornire alla compagnia di noleggio le coordinate bancarie, per poter addebitare il canone mensile) ed avere un contratto di lavoro (per alcune società è necessario averlo stipulato da almeno sei mesi). In fase di stipula del contratto, poi, è necessario presentare le ultime buste paga, il CUD, il 730 e i propri documenti in corso di validità.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 24/10/2021
Categoria: CommercioDirectoryMotoriPrimo PianoSocieta
Tags: AutoBrumBrumCommerciofinanzaleasingnoleggionoleggio auto
Commenti: 0 Commenti

Condividi questo Articolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Questa collezione di Wallpapers ufficiali  è tutta dedicata al nuovo smartphone della casa Lenovo. Stiamo parlando del nuovo Lenovo ThinkPhone, l’ultima versione dello smartphone di nuova generazione della casa cinese nonché più importante della collezione di telefoni della gamma Lenovo. Un device che conta potenza unità alla connessione 5G, fotocamera da be 50 mpx ed un […]

Continua

Ormai si sente parlare di “Cloud Gaming” sempre più spesso. Ma sapreste definire di che cosa si tratta? Il Cloud Gaming, è una tipologia di gioco online, che fa funzionare i giochi tramite server remoti, e che li passa direttamente sui dispotivi dei giocatori tramite un servizio simile allo streaming. Con il termine “cloud”, che […]

Continua

Virstate.io in sostanza crea progetti di costruzione e gestione di immobili nel Metaverso Ma cosa è esattamente Virstate.io? Voi che avete sempre sognato di costruirvi la vostra casa dei sogni oggi potete farlo nella maniera più innovativa ovvero nel Metaverso! Ma la domanda sorge spontanea… da dove cominciare per costruire l proprio immobile virtuale? Quale metaverso […]

Continua

Cosa possiamo parlare oggi se non al mondo delle donne? Per farlo però abbiamo scelto di passare dalle donne stesse, scorrendo i diari online e le risorse che ogni giorno vengono messe a disposizione di tutte (e di tutti). Ecco quindi una grande selezione di tutti quei blog che parlano di donne e soprattutto alle […]

Continua

Oggi parliamo di FlowGPT la piattaforma che raccoglie al suo interno tantissimi prompt da usare all’interno del popolarissimo ChatGPT. Questo sito è in realtà un collettore tra chi vuole sfruttare al meglio la popolarissima chatbot con chi vuole scoprire sempre nuovi modi per sfruttare il servizio di Intelligenza Artificiale messo a disposizione da OpenAI. L’AI […]

Continua
Tutti gli Articoli