10/04/2015 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Eurovision Song Contest L’Unione europea di radiodiffusione (UER), la Radiotelevisione Austriaca ORF e Microsoft hanno annunciato oggi a Vienna i dettagli della propria partnership tecnologica.

Il maggior programma televisivo di intrattenimento a livello mondiale, l’Eurovision Song Contest, entra in una nuova era tecnologica grazie all’utilizzo di numerose innovazioni firmate Microsoft.

Con un pubblico di quasi 200 milioni di spettatori, l’Eurovision Song Contest non è soltanto il maggiore programma televisivo di intrattenimento a livello internazionale, ma rappresenta anche un’enorme sfida tecnologica, in termini di modalità di voto, trasmissione dati in tempo reale e coordinamento di oltre 1.700 giornalisti, 800 volontari, numerose emittenti televisive e altri partner. Il tema di questa edizione, “Building Bridges” (ndr, “costruire ponti”) sottolinea l’intenzione di voler trascendere i confini geografici e culturali attraverso l’uso della tecnologia. “Questo tema è perfettamente in linea con la filosofia Microsoft. I nostri servizi e i nostri prodotti tecnologici cloud contribuiscono quotidianamente ad abbattere le barriere esistenti connettendo persone di tutto il mondo ed aiutandole a fare di più” ha dichiarato Georg Obermeier, CEO di Microsoft Austria.

Microsoft: il “ponte” che condurrà l’Eurovision Song Contest in una nuova era

Georg Obermeier, CEO di Microsoft Austria, ha illustrato le tecnologie Microsoft che saranno utilizzate nel corso dell’Eurovision Song Contest: “Siamo onorati di avere il privilegio di collaborare alla realizzazione di un evento importante come l’Eurovision Song Contest contribuendo a rendere questa edizione la migliore mai organizzata. Azure, la nostra piattaforma cloud per le aziende, permetterà ai fan di visualizzare i video on-demand e fornirà contenuti a 45 partner radiotelevisivi internazionali. Azure ospiterà inoltre l’app ufficiale dell’Eurovision Song Contest che consentirà a quasi 200 milioni di spettatori in oltre 45 paesi di seguire le performance e votare le loro preferite. Siamo inoltre entusiasti che Yammer e gli smartphone Lumia siano utilizzati per una favorire la collaborazione dell’intero team internazionale dell’Eurovision Song Contest durante l’allestimento di questa esperienza indimenticabile”.

Panoramica della collaborazione tecnologica

  • Yammer sarà di supporto al team di produzione dell’Eurovision Song Contest nel processo di pianificazione e coordinamento dei circa 1.000 addetti impegnati sul progetto in 45 diversi paesi prima e durante lo spettacolo. In questo ambito la piattaforma Yammer sarà utilizzata per trasmettere e scambiare tutte le informazioni necessarie per allestire la competizione e costituirà un importante canale di feedback.
  • La piattaforma cloud Microsoft Azure, che offre un insieme di servizi integrati, quali cloud computing, archiviazione ed elaborazione dati, gestione reti e app, costituisce il fulcro dell’infrastruttura informatica su cui poggia l’Eurovision Song Contest. Il team di produzione utilizza le soluzioni di Azure per la creazione e gestione di siti internet e archiviazione dei dati come strumento per creare una banca dati dei video da condividere con i 45 partner radiotelevisivi internazionali e per gestire senza interruzioni il servizio di video on-demand. 
  • Anche le App svolgeranno un ruolo fondamentale nella comunicazione con i quasi 200 milioni di spettatori, i 1.300 delegati dai 40 paesi da cui provengono i concorrenti e gli 800 volontari. L’app ufficiale dell’Eurovision Song Contest manterrà infatti i fan costantemente informati relativamente agli ultimi sviluppi dell’evento televisivo più famoso d’Europa, trasformando lo smartphone in uno schermo che mostra aggiornamenti live durante lo spettacolo. Ma c’è di più: l’applicazione che sarà disponibile a partire da metà aprile per la piattaforma Windows e in seguito su Android e iOS, permetterà agli utenti di votare in modo più rapido e semplice che mai prima d’ora. Oltre alle app per gli spettatori è stata realizzata un’app Eurovision Song Contest dedicata alle comunicazioni interne che semplificherà i processi di lavoro di tutti coloro che sono impegnati nell’organizzazione dell’evento. Oltre 500.000 utenti potranno interagire simultaneamente con le apps ospitate in back-end sulla piattaforma cloud Microsoft Azure.
  • Smartphone Lumia 535 per gli 800 volontari. I volontari dell’Eurovision Song Contest lavorano sia in prima linea che dietro alle quinte, guidando e supportando le delegazioni provenienti da ogni angolo d’Europa e i giornalisti di tutto il mondo, interpretando lo spirito dell’evento: “Building Bridges”. Per permettere ai volontari di svolgere il loro compito nel migliore dei modi, essere sempre al corrente su ciò che accade e disporre delle informazioni necessarie, Microsoft fornirà ai volontari e alle delegazioni un totale di 800 smartphone Lumia 535. Oltre alle molteplici funzionalità integrate nel dispositivo, il Lumia 535 è dotato di una fotocamera frontale e di una fotocamera principale, entrambe da 5 megapixel. Grazie all’ampio schermo da 5 pollici e alla memoria da 1 GB, questo smartphone offre un’ampia gamma di possibilità all’utente ed è quindi lo strumento ideale da utilizzare all’Eurovision Song Contest.

Soluzioni innovative per le sfide poste dal maggiore evento televisivo al mondo

L’Eurovision Song Contest dimostra perfettamente quali sono le sfide che l’organizzazione e la comunicazione di un evento di queste dimensioni in un mondo connesso deve fronteggiare. “Il maggiore vantaggio di Microsoft è la sua capacità di adeguare le innovazioni e tecnologie alle esigenze e alle necessità legate all’Eurovision Song Contest” sottolinea Jon Ola Sand dell’ Unione europea di radiodiffusione, Executive Supervisor per l’ESC. “Abbiamo trovato in Microsoft un partner affidabile, che ci ha totalmente convinto e che è stato in grado di soddisfare le nostre esigenze attraverso soluzioni innovative di prim’ordine. Così abbiamo fatto in modo che l’Eurovision Song Contest, fedele allo spirito del tema “Building Bridges”, entrasse in una nuova era tecnologica”.

Microsoft è un “Bridge Builder” che sostiene la trasformazione digitale

“Microsoft, in qualità di azienda Mobile First, Cloud First, si impegna a fare in modo che le persone realizzino di più. La collaborazione con l’Eurovision Song Contest ci permette di dimostrarlo: grazie alla tecnologia mobile Microsoft, inclusi i Lumia, potenti ma accessibili, e ad app come Yammer, anche i team che lavorano a livello internazionale con scadenze molto impegnative possono lavorare in modo fluido, in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo. Inoltre la nostra tecnologia Cloud permette a qualsiasi organizzazione di soddisfare le aspettative nella realizzazione di un evento, anche quando si tratta del maggiore evento di intrattenimento internazionale dell’anno” ha concluso Obermeier, CEO di Microsoft Austria.

Per ulteriori informazioni:

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 10/04/2015
Categoria: EventiMicrosoftMicrosoft Mobile
Tags: Eurovision Song ContesteventiMicrosoft
Commenti: 0 Commenti

Condividi questo Articolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Cosa possiamo parlare oggi se non al mondo delle donne? Per farlo però abbiamo scelto di passare dalle donne stesse, scorrendo i diari online e le risorse che ogni giorno vengono messe a disposizione di tutte (e di tutti). Ecco quindi una grande selezione di tutti quei blog che parlano di donne e soprattutto alle […]

Continua

Oggi parliamo di FlowGPT la piattaforma che raccoglie al suo interno tantissimi prompt da usare all’interno del popolarissimo ChatGPT. Questo sito è in realtà un collettore tra chi vuole sfruttare al meglio la popolarissima chatbot con chi vuole scoprire sempre nuovi modi per sfruttare il servizio di Intelligenza Artificiale messo a disposizione da OpenAI. L’AI […]

Continua

Siete come noi un po Nerd e l’Atari è ancora ben presente nei vostri cuori? Forse non sapete che sono disponibili per tutti i manuali ufficiali ed i documenti vintage dedicati al mondo Atari da scaricare a piacere Dentro questa bellissima raccolta su Archive.com sono stati riportato digitalmente, ed in via ufficiale da Atari Italia, i […]

Continua

Come leggere i Tarocchi: guida per principianti ai Tarocchi Gratis I Tarocchi sono antichi strumenti divinatori che da secoli vengono utilizzati per dare consigli e risposte alle domande di ogni giorno. Sebbene esistano molte scuole di pensiero e tradizioni diverse legate alla lettura dei Tarocchi, in questo articolo si cercherà di fare chiarezza sui principi […]

Continua

Stiamo parlando di annotazioni ma non stiamo parlando solo dei soliti programmi che sostituiscono elettronicamente i mitici post-it, quei foglietti gialli che invadono ancora la nostra scrivania. Oggi per prendere le note c’è anche il Web Clipping. Web Clipping è il “nuovo” metodo per prendere appunti mentre si naviga. Quando troviamo un sito interessante oppure […]

Continua
Tutti gli Articoli