Cos’è Polkadot (DOT) e come funziona

05/05/2022 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

 



Polkadot è un protocollo che permette di effettuare trasferimenti di qualsiasi tipo tra blockchain diverse e DOT è il suo token nativo. L’ obiettivo primario è quello di fornire un web decentralizzato open-source e user-friendly.

Il progetto Polkadot è stato introdotto dalla “Web3 Foundation” nel 2016 ed è stato fondato da tre persone: Gavin Wood (co-fondatore di Ethereum), Robert Habermeier e Peter Czaban.

Nel corso di questo articolo vedremo cos’è Polkadot e scopriremo le sue componenti principali, compresa la Relay Chain, il cuore della rete!

Cos’è Polkadot?

Polkadot (DOT) è un protocollo blockchain di ultima generazione che consente di effettuare transazioni cross-chain di qualsiasi tipo: token, dati o asset. In questo modo, rende una quantità enorme di blockchain interoperabili tra loro.

Polkadot può collegare più blockchain in una singola “rete unificata”. Il protocollo offre così agli utenti un controllo completo sui termini e le condizioni di un’azienda o di un monopolio.

In sostanza, Polkadot cerca di costruire un web completamente decentralizzato ed efficiente. Tutte le blockchain indipendenti possono poi condividere dati personali e transazioni attraverso la catena di rete Polkadot.

Punti di forza di Polkadot

Vediamo ora i principali vantaggi del protocollo Polkadot (DOT):

  • Collega più blockchain: Polkadot è spesso chiamato “Sharded blockchain”. Significa che collega più catene di blocchi all’interno di una singola rete. Permette dunque alla blockchain di elaborare informazioni e transazioni simultaneamente con garanzie di sicurezza.
  • Modello di sharding eterogeneo: Ogni blockchain nella rete è ottimizzata in base ai singoli utenti piuttosto che costringere l’utente ad adattarsi al “modello unico”.
  • Governance trasparente: Polkadot è alimentato dalla comunità. Il suo protocollo può essere governato da qualsiasi individuo che possiede DOT. Tutte le parti interessate possono proporre qualsiasi cambiamento o modifica al progetto esistente. Inoltre, gli utenti partecipano all’elezione dei membri del consiglio.
  • Componibilità della cross-chain: I token Polkadot (DOT) offrono la componibilità cross-chain. La funzionalità di passaggio dei messaggi permette agli individui di comunicare tra loro e condividere informazioni. Con un ponte, i frammenti Polkadot possono anche comunicare con protocolli finanziari decentralizzati e reti esterne come Ethereum.

Come funziona Polkadot?

Polkadot (DOT) permette transazioni da più blockchain nella rete allo stesso momento. Queste possono poi essere ottimizzate secondo l’uso specifico.



Il protocollo Polkadot ha 3 componenti principali sulle quali basa il suo funzionamento:

  • Relay Chain: È considerata il livello centrale della rete. La catena aiuta a creare costante interoperabilità e sicurezza intorno alla rete di blockchain multiple. La Relay Chain ha di proposito funzionalità minime, non supporta ad esempio gli smart contract. Il suo obiettivo è infatti quello di coordinare il sistema nella sua totalità e le parachain collegate. – Nella Relay Chain, i validatori controllano tutte le transazioni della rete mettendo in stake i token DOT nativi della rete. L’architettura di Polkadot consente diverse tipologie di transazioni che consentono ai validatori di interagire con i meccanismi di governance, con le aste parachain e con il Proof-of-Stake nominato (NPoS).
  • Parachain: La Parachain è composta da singole blockchain che sono collegate in modo parallelo. Ogni singola catena di blocchi avrà i propri token che potranno essere ottimizzati per i singoli casi d’uso.
  • Bridges (ponti): Il bridge permette alla parachain di comunicare con le catene stabilite o con blockchain esterne come Bitcoin, Ethereum o altro. La tecnica degli smart contract “Break-in e Break-out” permette alle altre blockchain di comunicare tra loro sulla rete Polkadot.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolte di siti web per organizzare e condividere il proprio viaggio vacanze

Oggi il mondo dei viaggi è certamente più evoluto, le offerte sono sempre molto ricche e la scelta spesso si rivela difficile. L’avventuriero di turno oggi come ieri non ha nessuna difficoltà nell’adattarsi e nel trovare la propria via nei Paesi e nelle città del Mondo. Per tutti gli altri le agenzie di viaggio fanno […]

25-04-25 Continua

Raccolte di poster dedicati al mondo del cinema e locandine di film

I manifesti dei film come sappiamo hanno scopo principe di promuovere al meglio il film a cui sono dedicati. Purtroppo però queste bellissime immagini vengono spesso ignorate per quello che sono veramente, ovvero espressioni artistiche di elevata qualità dove i pubblicitari ed i creativi hanno riversato idee ed innovazioni grafica al fine di suscitare l’interesse […]

24-04-25 Continua

Raccolta delle Migliori VPN del 2025 per Proteggere la Tua Privacy Online

Nell’era digitale odierna, la privacy online è diventata una preoccupazione fondamentale per molti utenti. Utilizzare una Virtual Private Network (VPN) è uno dei modi più efficaci per proteggere i tuoi dati e la tua identità mentre navighi su internet. In questo articolo, esploreremo le VPN disponibili nel 2025 da noi selezionate, analizzando le loro caratteristiche, […]

22-04-25 Continua

Tante Risorse, Siti Web, Applicazioni e Giochi dedicati alla Pasqua

Anche quest’anno, la Pasqua 2025 è alle porte, portando gioia e felicità a grandi e piccini: è tempo di festività, pranzi in famiglia e sorprese da condividere con allegria e divertimento. Per chiunque si stia preparando a trascorrere momenti di relax con i propri cari, magari attraverso il gioco, perché non immergersi subito nell’atmosfera pasquale? Si […]

18-04-25 Continua

Raccolta di giochi online gratis dedicati alla Pasqua

La Pasqua è arrivata ed anche quest’anno è arrivata così come la primavera e le belle giornate. Una occasione per stare in famiglia oppure per trasferirsi al mare, in montagna o al lago per giorni di gioia da affrontare con il sorriso. In questi momenti di relax perché non dedicarvi anche a qualche momento di […]

17-04-25 Continua

Download della guida in PDF rilasciata da Google per Prompt Engineering perfetto (Aprile 2025)

Nel mese di aprile 2025, Google ha pubblicato un documento fondamentale dedicato al Prompt Engineering, una disciplina che sta diventando cruciale nell’interazione con i modelli di intelligenza artificiale generativa. Questo documento si concentra sull’uso di Gemini, il modello AI di nuova generazione integrato in Google Workspace, offrendo indicazioni dettagliate e pratiche per costruire prompt efficaci […]

16-04-25 Continua

Tutti gli Articoli