26/02/2015 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora


digitalbros_gameaccademy.jpg

 

DIGITAL BROS GAME ACADEMY INAUGURA 

LA SUA PRIMA EDIZIONE: LEZIONI IN PARTENZA MARTEDÌ 3 MARZO

Alla presenza di studenti, core trainer, guest trainer e partner, Digital Bros Game Academy, Digital Bros e SIAM hanno ufficialmente dato il via alla prima edizione del percorso formativo nato “dall’industria per l’industria” con l’obiettivo di creare figure professionali job ready, destinate al settore del Digital Entertainment 

Nella prestigiosa cornice della sede storica di SIAM – la storica Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri partner del progetto – il Gruppo Digital Bros, player di riferimento nel Digital Entertainment italiano e mondiale, ha inaugurato ufficialmente le prima edizione della Digital Bros Game Academy, i cui corsi partiranno martedì prossimo, 3 marzo. Nata “dall’industria per l’industria”, forte della ventennale esperienza di Digital Bros nel mondo del Digital Entertainment e di oltre 170 anni di attività di SIAM nel settore della formazione, la Digital Bros Game Academy si propone di formare una nuova generazione di sviluppatori e creatori di videogames, fornendo loro il know-how necessario per creare, aggiornare e coordinare competenze diverse nel settore.

Alla presenza degli studenti – una trentina provenienti da tutta Italia – dei partner e dei guest trainer, l’evento ha permesso di ribadire e delineare in prima persona gli obiettivi, le forti motivazioni e le ambizioni alla base di questo innovativo percorso formativo, grazie alle parole dei rappresentanti dell’Academy stessa, Digital Bros e SIAM.

Non solo profonda conoscenza del settore ma anche consapevolezza della creatività dei giovani italiani, già rappresentata in molteplici settori che incarnano il Made in Italy nel mondo. Siamo convinti che grazie al loro talento e al loro entusiasmo la Digital Bros Game Academy potrà diventare un nuovo hub tecnico e creativo di eccellenza, che contribuisca alla nascita di un ecosistema virtuoso in cui i talenti, le start-up e i nuovi specialisti potranno sostenere la crescita della competitività dell’Italia nel settore del Digital Entertainment, nutrendo una nuova cultura imprenditoriale nel mercato dei videogame, e non solo,” ha dichiarato Raffaele GalanteAmministratore Delegato di Digital Bros.

“Da oltre 170 anni SIAM si occupa di formazione e della promozione di mestieri “utili”, cercando di indirizzare le esigenze del mercato del lavoro, favorendo contestualmente la crescita professionale dei singoli, lo sviluppo tecnico e produttivo dell’industria, in particolare quella milanese. Abbiamo riconosciuto nei valori, nella solida struttura e nella didattica dell’Academy la stessa visione che da sempre ci guida nello sviluppo di progetti formativi di eccellenza, capaci di garantire ai ragazzi concreti sbocchi professionali. A nostro avviso, la Digital Bros Game Academy rappresenta una proposta completa e a 360 gradi, che prepara delle figure finite, pronte ad entrare da subito nel mondo del lavoro,” ha affermato Bruno Soresina, Presidente SIAM

“Con questo progetto innovativo, non solo puntiamo a creare per i ragazzi italiani un punto di riferimento per la formazione nel Digital Entertainment, ma vogliamo agire come «mentor» per gli studenti, offrendo loro – grazie al contributo di professionisti accreditati del settore – una formazione completa nei diversi aspetti del business, opportunità di networking e soprattutto sbocchi professionali concreti,” ha dichiarato Geoffrey Davis, Direttore Generale, Digital Bros Game Academy.

Con la partenza dei corsi della Digital Bros Game Academy si apre una nuova fase di questo progetto: realizzare gli obiettivi formativi preposti e intraprendere con i ragazzi un percorso che li aiuti concretamente ad arrivare ad affacciarsi al mondo del lavoro con un profilo job ready.

Come hanno raccontato e testimoniato i tre core trainer responsabili dei corsi – Simone Magni/Game DesignerLudovico Cellentani/Game DeveloperMassimo Ribattezzato/Artist & Animator – si tratterà di un percorso intenso e plasmato sulle esigenze specifiche del mercato, che utilizzerà modalità di formazione innovative e sarà fatto di competenze specifiche e know-how, ma anche di esperienze dirette acquisite attraverso laboratori per lo sviluppo di progetti, seminari e co-working, senza dimenticare attività di networking, elemento fondamentale per il futuro dei ragazzi, qualsiasi strada decidano di intraprendere.



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 26/02/2015
Categoria: GiochiNotizieSviluppo
Tags: sviluppatoriSviluppoVideogiochi
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Noleggiolungotermine.it: Ecco la piattaforma definitiva per il Noleggio a Lungo Termine

Il noleggio a lungo termine sta trasformando radicalmente il modo in cui privati e aziende accedono ai veicoli, offrendo una soluzione flessibile e conveniente. Questa formula innovativa consente di utilizzare un’auto nuova senza doverla acquistare, pagando un canone mensile fisso che include numerosi servizi. Grazie a queste piattaforme è possibile accedere a una vasta gamma […]

22-01 Continua

10 Estensioni utili di Chrome (anche con AI) da provare e usare in questo inizio 2025

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia, e il 2025 non fa eccezione. Le estensioni di Chrome, in particolare quelle che sfruttano l’AI, sono diventate strumenti essenziali per aumentare la produttività, semplificare compiti quotidiani e migliorare l’esperienza di navigazione. In questo articolo, esploreremo 10 estensioni di Chrome […]

21-01 Continua

Raccolta completa di Siti web per sviluppare e condividere codice Open Source

Lo sviluppo di applicazioni nell’era di Internet è notevolmente cambiato. Le possibilità di comunicazione offerte della Grande Rete hanno modificato il lavoro dello sviluppatore sotto molti aspetti. Oggi chi produce applicazioni ha molta più possibilità di accedere facilmente a documentazioni ed informazioni un tempo disponibili soltanto attraverso la lettura di libri specialistici o cospicui manuali. […]

20-01 Continua

Raccolta di tanti giochi online gratis per divertirsi con Puzzle Bobble

Puzzle Bobble è uno dei giochi più amati di sempre nel panorama dei videogames arcade da Bar. Nasce con Spin Off di un altro mitico gioco ovvero Bubble Bobble e da subito si distingue per grafica, giocabilità e meccanica di gioco. Inutile parlare di questo strepitoso videogame perché mai come in questo caso spazio deve […]

19-01 Continua

Raccolta di programmi per applicare effetti retro e vintage alle fotografie

Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]

17-01 Continua

Ecco l’elenco aggiornato con 30 Strumenti di Design più eccitanti per questo 2025

Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]

16-01 Continua
Tutti gli Articoli