Donkey Kong: Il Famigerato “Kill Screen” del Livello 22 non è più la fine del gioco. Volete provare?

15/02/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Dopo decenni di mistero e speculazioni, la leggendaria “kill screen” di Donkey Kong è stata sfidata.

Un appassionato speedrunner, noto come Kosmic, ha dimostrato, tramite tecniche assistite da strumenti, che il gioco continua oltre il livello 22, un traguardo che per 44 anni è stato considerato insormontabile.



Questo risultato ribalta una credenza consolidata nella comunità dei videogiocatori. L’esistenza di un percorso oltre il livello 22 apre nuove prospettive per i giocatori più dedicati.

La “Kill Screen” di Donkey Kong: Un Mito Demistificato

La “kill screen” di Donkey Kong, che si manifesta nel livello 22, è stata a lungo considerata il limite ultimo del gioco. Questo livello presenta un bug nel timer, riducendo drasticamente il tempo a disposizione del giocatore. Mario si ritrova con soli 400 punti bonus (visualizzati come 4000) e pochissimi secondi per completare il livello.

Questo ostacolo è diventato un elemento iconico nella cultura videoludica. La “kill screen” è stata protagonista di documentari ed è stata citata in diverse opere popolari. La scoperta di Kosmic cambia radicalmente la percezione di questo livello, aprendo la strada a nuove sfide e possibilità.

Le Impossibili Sfide Umane: Limiti Fisici e il Ruolo Determinante dell’RNG

Superare la “kill screen” di Donkey Kong rappresenta una sfida monumentale. Questa sfida è dovuta sia ai limiti fisici umani sia alla generazione casuale di numeri (RNG) del gioco. La tecnica del “ladder glitch” richiede movimenti incredibilmente precisi, con 12 scalate al secondo, una velocità quasi inaccessibile per la maggior parte dei giocatori.

L’RNG gioca un ruolo cruciale. È necessario che Donkey Kong ritardi il lancio del primo barile (una probabilità di 1 su 3) e che si verifichi un ulteriore ritardo lungo (una probabilità di 1 su 32). Questa combinazione di fattori rende la replica dell’impresa di Kosmic in tempo reale un’impresa quasi impossibile.

La Tecnica del “Ladder Glitch” di Kosmic: Precisione e Abilità Inimmaginabili

Il metodo di Kosmic si basa su un preciso “ladder glitch”. Questo glitch permette a Mario di scalare una scala invisibile. La tecnica richiede di tenere premuto il tasto “giù” per quattro frame e poi premere “su” nel frame successivo, ripetendo questa sequenza 90 volte in rapida successione.

Questa manipolazione deve essere eseguita a una velocità di 12 scalate al secondo. Questa velocità è ben oltre le capacità umane medie. La dipendenza dall’RNG aggiunge un ulteriore livello di difficoltà. Il glitch richiede condizioni specifiche per poter essere eseguito con successo.

Oltre il Livello 22: Nuove Frontiere e Sfide Inesplorate

Dopo la “kill screen” del livello 22-1, Donkey Kong prosegue con altri tre livelli. Questi livelli seguono lo schema consolidato di barili, rivetti, ascensori e molle. Il problema del timer persiste e si acuisce con il progredire dei livelli.



La “vera kill screen” si manifesta nella fase dei rivetti (22-6). In questa fase non esiste alcun glitch conosciuto per aggirare il timer ridotto. Questa scoperta apre nuove frontiere per gli appassionati di Donkey Kong. Potrebbe innescare un rinnovato interesse nell’esplorazione dei limiti del gioco.

Kosmic ha dimostrato che c’è più da scoprire in Donkey Kong di quanto si pensasse, ma le limitazioni umane e le esigenze di RNG rendono quasi impossibile replicare questa impresa senza l’aiuto di strumenti.

Volete Provare a Superare questo livelllo?

Se leggendo questo articolo vi è venuta voglia di giocare a questo mitico gioco e soprattutto volete mettervi in gioco anche voi potete farlo già oggi grazie a numerosi emulatori che permettono di catapultarsi nei mitici anni 80 seppur virtualmente

Scopriteli nella nostra selezione di Videogiochi Gratis Online dedicati a Donkey Kong

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 15/02/2025
Categoria: ClassiciConsoleGiochiKonami
Tags: donkey konggiochilivelliplatformtipsvideogamesVideogiochi
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Grande Raccolta di Siti web per raccontare e condividere storie di viaggi

Ti piace viaggiare? Ogni volta che torni da un viaggio non vedi l’ora di raccontare la tua esperienza e la tua vacanza a tutti i tuoi amici e parenti? Se proprio non riesci a soffocare la tua voglia di parlare perchè non farlo con tutto il mondo? Grazie ad Internet oggi è facilmente possibile raccontare […]

18-03 Continua

Reveals: Trasformare immagini in video per dare visibilità ai prodotti, ottimizzare Loghi e YouTube

Reveals è una piattaforma innovativa che consente di trasformare semplici immagini statiche in video animati e accattivanti. Grazie all’intelligenza artificiale, questo strumento è pensato per migliorare la presentazione dei prodotti, ottimizzare contenuti grafici e aumentare la visibilità su diverse piattaforme digitali, come social media e YouTube. Con un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, Reveals è ideale […]

17-03 Continua

Raccolta di giochi online gratis dedicati a Donkey Kong la Leggenda dei Videogiochi

Tutto inizia nel lontano 1981, quando il mitico personaggio Jumpman, successivamente noto come Mario, si trova alle prese con il salvataggio della sua amata Pauline, rapita da uno scimmione arrabbiato e ostinato chiamato Donkey Kong. Questo gioco arcade, prodotto da Nintendo, segna l’esordio di Mario e introduce Donkey Kong come antagonista principale. Da allora, entrambi […]

15-03 Continua

No More Copyright: Trasforma le Immagini Protette in Risorse Liberamente Utilizzabili

Nel mondo digitale odierno, l’accesso a immagini di alta qualità è fondamentale per creativi, marketer e sviluppatori web. Tuttavia, il copyright può rappresentare una barriera significativa. No More Copyright si propone come una soluzione innovativa, offrendo un servizio online che rigenera le fotografie protette da copyright in nuove immagini, liberamente utilizzabili per qualsiasi scopo. Come […]

14-03 Continua

Raccolta di Lavagne online per raccogliere appunti e condividere idee

Quando diciamo lavagna la prima cosa che ci viene in mente è il gessetto; in questo caso però non stiamo parlando di quelle mitiche fatte di ardesia ma piuttosto di strumenti online capaci di aiutare i teams a collaborare. Nel mondo Internet infatti le lavagne diventano interattive, complete e da usare direttamente attraverso il proprio […]

13-03 Continua

Manus AI: L’Agente di Intelligenza Artificiale che Trasforma le Idee in Azioni Concrete

Manus AI rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Sviluppato dalla startup cinese Monica, si distingue per la sua capacità di pianificare, eseguire e automatizzare compiti complessi senza la necessità di un intervento umano continuo. Questo agente AI mira a trasformare i pensieri in azioni concrete, offrendo soluzioni innovative per diverse applicazioni. Come Funziona Manus […]

12-03 Continua

Tutti gli Articoli