Windows 10 è finalmente disponibile con l’update da Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1 attraverso Windows Update con il sistema di prenotazione da effettuarsi tramite l’applicazione dedicata che deve essere comparsa sul proprio desktop.
Seppur come detto l’aggiornamento è automatico Microsoft ha messo a disposizione in ogni caso le ISO di Windows 10 in modo da essere utilizzate per un aggiornamento a partire da un sistema vuoto così da creare una installazione a partire da zero.
Potete scaricare Windows 10 nelle versioni a 32-bit e 64-bit in formato ISO a questo indirizzo ufficiale
Ricordiamo che per usare le ISO è necessario essere in possesso di un product-key valido. Per ottenere quest’ultimo è necessario acquistare una nuova licenza su Windows Store oppure per tutti i possessori di Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1 è necessario procedere inizialmente all’upgrade a Windows 10, far validare la propria licenza completando l’installazione ed utilizzare successivamente il product-key nell’installazione pulita.
Ovviamente le ISO possono essere anche utilizzate per creare la propria chiavetta USB oppure il DVD di installazione. Per trasferire il file ISO sul supporto di massa potete utilizzare per esempio il programma ufficiale Windows USB/DVD Download Tool
Altri Articoli
TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]
Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]
Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]
Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione del 2025, l’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il modo in cui lavoriamo e creiamo. Ecco una panoramica di 50 e oltre strumenti AI all’avanguardia che stanno rivoluzionando diversi settori: Generazione di Idee e Assistenti Virtuali L’AI sta trasformando il brainstorming e la ricerca di informazioni con assistenti virtuali […]
AnyViewer è un potente software di accesso a desktop remoto affidabile e flessibile cosi da essere usato dagli utenti come strumento di accesso e supporto a computer attraverso il web. In occasione di questo inizio anno 2025 noi di Moosee siamo entusiasti di condividere un bellissimo Giveaway Escusivo frutto della collaborazione della software house che produce […]
Nell’era digitale in cui viviamo, la comunicazione istantanea è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, con la crescente preoccupazione per la privacy e la sicurezza dei dati, molti si chiedono se esistano alternative alle piattaforme di messaggistica mainstream. È qui che entra in gioco l’idea di gestire un proprio server di comunicazione basato […]
Tutti gli Articoli
è esattamente il problema che sto affrontando, ho fatto l’upgrade e vorrei fare l’installazione pulita. Se uso il programma Keyfinder il serial number non coincide con il seriale Windows 8.1 della mia licenza originale. Quale seriale devo usare?
Nessuno dei due. Se hai fatto l’upgrade e windows 10 si è attivato, quando farai l’installazione “pulita” ti basterà saltare il passaggio dove ti chiede la chiave di licenza, e appena ti connetti a internet windows riconoscerà di essere già stato attivato una volta su quel computer!
Grazie gentilissimo, secondo te il cambio di disco fisso può causare problemi
Io direi di no, ma non ne sono sicuro al 100%, prova a cercare su internet 😉
Per concludere se qualcuno ci legge, ho aperto un post su Microsoft support, in sintesi l’id hardware per l’attivazione é legato alla scheda madre…